Salve,
come proteine per la massa, quali consigliate?
quelle del siero del latte oppure le caseine?
Grazie tante...![]()
Salve,
come proteine per la massa, quali consigliate?
quelle del siero del latte oppure le caseine?
Grazie tante...![]()
Siero mattino pre e post WO
Caseina pre-nanna!
Dipende quando le devi assumere! Nn esistono pro x la massa, pro x la definzione o pro x la forza! Sono pro e basta!
Ci sono varie fonti x la diversità del profilo aminoacidico e x la lunghezza delle loro catene ke detrmina la durata del flusso aminoacidico...
Cmq il siero è consigliato post w.o. e alla mattina, potrebbe anke andar bene prima del w.o. e come pasto sostitutivo...
Le pro della caseina sono consigliate nel pre-nanna, o in altri casi in cui si deve restar digiuni x un pò d'ore...
Se devi fare un pasto sostitutivo t consiglio 50:50 di siero e caseina, così avrai entrambi i benefici...
Nel pasto sostitutivo nn credo che sia necessario 50:50 le whey dovrebbero rimanere in circolo per circa tre ore che è più che suff per arrivare al pasto successivo..
ma non si può certo dire che 50-50 non sia ottimale!
Beh sarebbe ottimale nn utilizzarle per un pasto sostitutivo.almeno nn sole!Certo l'abbinamento è buono ma nn necessario!
in effetti non posso darti torto.....usiamo delle prodotti con pro già di diverse fonti!
Quello si mi trovi perfettamente d'accordo!
Sempre meglio un pasto solido, di uno liquido, durante la giornata...
P.S.: Le whey nn durano 3 ore, cominciano a rilasciare pro già da 20min dop l'assunzione e durano x circa un'ora... Poi si può prolungare il rilascio con i grassi buoni e fibre...
Per la precisione:
la proteina del siero causa un incremento rapido dei livelli ematici di leucina (usati come marcatori di molti processi metabolici nel corpo), raggiungendo il picco dopo 1 ora. Tuttavia, i livelli di leucina diminuivano altrettanto velocemente ritornando alla normalità dopo 4 ore.![]()
vari studi hanno dimostrato che un misto di 50% whey e 50% caseine
è identico ad assumere 100% caseine
in generale cmq la differenza è solo la velocità di assunzione e il modo di assumerle
in altre parole l'importanza di quali proteine assumi non è rilevante,
non è come i carboidrati e i grassi dove quelli buoni e quelli cattivi cambiano
decisamente le cose
per le proteine vanno fondamentalmente tutte bene
quello su cui ti devi concentrare è assumerne la quantità giusta
in tante dosi diverse
una certa quantità assunta in 6/8 pasti diversi a distanza di 1.5-3 ore ciascuno rendono molto di + che assunta in un numero minore di pasti
sia che sia un modo che in un altro è una cosa assolutamente irrilevante come avevo già scritto
Xò sul fatto ke 50:50 di siero e caseina= 100 di caseina, nn sono d'accordo...
Sono 2 fonti, xciò due rilasci diversi, dipendenti da due catene aminoacidike di lunghezza diversa... Il siero(catena corta) dà un rilascio rapido, mentre la caseina(catena lunga) dà un rilascio lento e graduale...
Segnalibri