Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33

Discussione: Bench dips

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    424

    Predefinito

    quindi dici che 3-4 serie di panca stretta dovrebbero bastare?

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    konko quanto scendi nelle dip?

  3. #18
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da jurcevbo Visualizza Messaggio
    quindi dici che 3-4 serie di panca stretta dovrebbero bastare?
    non si può rispondere.
    bisogna vedere il range di ripetizioni, le % di carico, il tempo d'esecuzione, la frequenza d'allenamento e la densità dell'allenamento.

    insomma.. 3-4 serie di un singolo esercizio non vuol dire nulla.
    (sò che può sembrare antipatica come risposta ma sarei superficiale se rispondessi diversamente)
    ti tocca provare e vedere come va meglio.

    unico consiglio: evita di continuare a macinare serie se la prestazione si riduce eccessivamente (cioè sei costretto ad utilizzare carichi poco allenanti)

  4. #19
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    331

    Predefinito

    è vero che la french press non colpisce tutti e tre i capi del tricipite ma è l'es che sento colpire meglio il capo lungo e il braccione lo fa il capo lungo non certo quello mediale o laterale... per la massa generale del braccio per me è l'es migliore insieme al curl bilanciere e se vuoi le braccia grosse sti esercizi van fatti...

    purtroppo se si carica i guai al gomito non tardano ad arrivare...

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    424

    Messaggio

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    non si può rispondere.
    bisogna vedere il range di ripetizioni, le % di carico, il tempo d'esecuzione, la frequenza d'allenamento e la densità dell'allenamento.

    insomma.. 3-4 serie di un singolo esercizio non vuol dire nulla.
    (sò che può sembrare antipatica come risposta ma sarei superficiale se rispondessi diversamente)
    ti tocca provare e vedere come va meglio.

    unico consiglio: evita di continuare a macinare serie se la prestazione si riduce eccessivamente (cioè sei costretto ad utilizzare carichi poco allenanti)
    No non è antipatica come risposta è giusta....

    la mia attuale scheda È così

    schiena-tricipiti
    Rematore Bilanciere 3x6
    Trazioni 3xmax
    Rematore manubrio 3x6
    Panca presa stretta 3x8
    Bench dips 3x8
    3x15

    Gambe-spalle
    Squat 3x4
    Affondi 3x6
    Calf in piedi 3x12
    Lento avanti 3x8
    Alzate laterali 3x8
    ABS 3x15

    Petto-bicipiti
    Panca piana 3x6
    panca incli. manubri 3x6
    Croci 3x6
    Curl manubri 3x8
    Hummer curl 3x8
    ABS 3x15

    Recuperi:
    -multi 1'30''
    -mono 1'
    -ABS 30''

    Peso, non ho fissato percentuali, uso il peso che mi permetta di arrivare a cedere (non completamente) nell'ultima serie, nello squat non arrivo a cedimento altrimenti mi sfracello

    Esecuzione

    Positiva esplosiva (tenendo una tecnica buona), fermo immaggine 1 sec. negativa controllata
    Ah dimenticavo sono in massa
    Ultima modifica di jurcevbo; 09-02-2007 alle 09:50 AM

  6. #21
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Io riporto la mia esperienza personale. Sono uno spilungone e ho sempre avuto braccia molto sottili pur allenandole con curl in tutte le salse, french in tutte le slase e pushdown in tutte le salse. Le mie braccia stanno cominciando a crescere grazie ai dip e alle trazioni, ho raddoppiato la frequenza e mi trovo benissimo. Magari non avrò mai picchi devastanti, ma quantomeno sono contento del lavoro che sto facendo, non mi preoccupo più di "sentire" il muscolo (come invece facevo prima...mi dicevano "metti meno peso, l'importante è sentire il muscolo"), ora carico il necessario per mantenere una buona forma di esecuzione per tutte le reps che ho intenzione di fare e vado, spingo o tiro a dovere. Anche se non sento i tric nei dip, è la biomeccanica che li inchioda e li costringe a lavorare.

    P.S. I french li vedo un po "restrittivi", sarebbe secondo me come affidare la massa delle gambe alla leg-press

  7. #22
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Vero...però è bene ciclizzare Dip,panca stretta che sono fondamentali e aggiungento poi un movimento più di isolamento come push down e French press con bilancere angolato...la prossima settimana lo provo poi vi faccio sapere...
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  8. #23
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    424

    Predefinito

    mah guarda io i miglioramenti maggiori li ho avuti con panca-stacco-squat 3 volte a settimana in 5x5 con giorno pesante-leggero-medio....
    non solo per le braccia ma per tutto il corpo, il problema è che non posso mantenere il 5x5 con questa scheda per mesi e mesi ogni tanto devo variare...
    Io la massa per i tricipiti la affido alla panca or, alla panca presa stretta e al lento avanti..

  9. #24
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    nn faccio ma le dip per i tricipiti ma solo per il petto.

    se le facessi per i tricipiti impugnatura parallela, gomiti aderenti a corpo e rom da chiusura fino a sopra i 90°, busto eretto.

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    424

    Predefinito

    della scheda cmq che ne dite?

  11. #26
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    331

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ungeheuer Visualizza Messaggio
    Io riporto la mia esperienza personale. Sono uno spilungone e ho sempre avuto braccia molto sottili pur allenandole con curl in tutte le salse, french in tutte le slase e pushdown in tutte le salse. Le mie braccia stanno cominciando a crescere grazie ai dip e alle trazioni, ho raddoppiato la frequenza e mi trovo benissimo. sento i tric nei dip, è la biomeccanica che li inchioda e li costringe a lavorare.

    P.S. I french li vedo un po "restrittivi", sarebbe secondo me come affidare la massa delle gambe alla leg-press

    questo ha sicuramente influito molto...

  12. #27
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Ridicole!
    Messaggi
    135

    Predefinito

    Anche se nn sono sicuramente un esercizio di isolamento le trazioni in presa prona ma stretta possono essere un buon esercizio x i tricipiti?
    Palestra si e tanta...ma anche certe cose non dimentichiamocele
    www.rainews24.rai.it/ran24/inchiesta/body.asp

  13. #28
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    le trazioni? per i tricipiti?

    ripassati un po' le funzioni dei muscoli

  14. #29
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Ridicole!
    Messaggi
    135

    Predefinito

    trazioni a presa prona tenendo la presa a larghezza spalle o meno....io se lo faccio sento lavorare il tricipite e parecchio! Nn penso d essere montato al contrario xo!

  15. #30
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    imho si ....

    nelle prone LARGHE fatte con tecnica perfetta ogni tanto sento la porzione sternale del petto (ed è biomeccanicamente fattibile) ma sentire i triceps... NO

Discussioni Simili

  1. The Bench is ... The Bench
    Di Saladino nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 12-06-2014, 10:44 AM
  2. Come eseguire la panca piana : The Bench is . . . The Bench
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12-08-2013, 09:10 AM
  3. suicide dips
    Di .:überfranz:. nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 05-02-2008, 10:49 AM
  4. Record Dips e Trazioni
    Di Su Malloru nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21-02-2007, 09:28 PM
  5. Dips alle parallele
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 28-03-2005, 10:23 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home