Tieni presente che i consigli da dietologo (tipo quello delle uova) viene costruito su modelli di persone di un certo tipo, l'italiano medio, cioè uno che fa un lavoro sedentario (tipo impiegato) e ha una scarsa attività fisica.Originariamente Scritto da @LionHeArT@
Certo che su una persona che mangia krapfen a colazione al baretto, cotoletta alla milanese a mezzogiorno, risotto con soffritto (questi sono piatti da mensa aziendale alla fine), è ovvio che se mangia 2 uova al giorno sbarella.
Ma una persona che non assume grassi idrogenati, saturi, e fa una intensa attività fisica, con una sintesi proteica molto spinta come chi fa bb, è ovvio che possa tollerare decisamente meglio 2 uova.
La dannosità di una assunzione è rapportata non solo a caratteristiche soggettive ma anche allo stile di vita.
Un piatto di pasta da 200g rifilata a un soggetto di 60kg sono la sua morte, un triatlet di 100kg lo usa come spuntino in bici...
Segnalibri