
Originariamente Scritto da
IronPaolo
Ciao e grazie!!
Riallacciandomi a quello che ti hanno detto gli altri, aggiungo alcune considerazioni:
Lo stacco è un esercizio che si focalizza principalmente su glutei e femorali (per questo secondo me è un esercizio adatto a sviluppare le forme delle donne: belle chiappe, belle cosce ma non quadricipiti enormi). Se "senti" lì l'esercizio stai facendo le cose per bene.
Interessa fortemente tutti i lombari, cioè i muscoli che scorrono lungo la spina: questi però lavorano in pratica quasi isometricamente, a meno di non muovere la colonna, cosa che non devi.
I dorsali sono interessati meno (ma abbastanza) perchè in pratica ti devono tenere le spalle indietro.
Per "sentire" il movimento anche sui dorsali devi:
A) aumentare il carico. Non che di punto in bianco devi raddoppiare, ma 60Kg sono ancora "gestibili" senza dorsale.
B) quando esegui il movimento, guarda con la testa in alto e chiudi cercando di far toccare le scapole fra loro. Per far ciò devi per forza usare di più i dorsali.
Come consiglio aggiuntivo, dovresti cercare di staccare con i dischi a terra, magari su un rialzo, in modo da imparare il movimento completo. La versione che fai tù è lo stacco rumeno, sotto il ginocchio (ma forse ho capito male...). La versione completa enfatizza lo stress sui femorali.
Ciao e se serve, chiedi ancora, io adoro lo stacco....

Segnalibri