Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: un muscolo al giorno

Visualizzazione Ibrida

hes un muscolo al giorno 07-09-2005, 10:09 PM
Manga81 loro possono allenarsi tutti... 07-09-2005, 11:22 PM
hes a parte che la tua scheda... 08-09-2005, 12:44 AM
fifty Il nostro organismo non... 08-09-2005, 09:40 AM
Manga81 Il nostro organismo non... 08-09-2005, 01:52 PM
IronPaolo Su questo non posso che darti... 08-09-2005, 02:46 PM
mau bello quel ciclo russo però... 10-09-2005, 09:05 AM
  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    57

    Predefinito un muscolo al giorno

    mi chiedevo se potesse essere utile allenare un muscolo diverso ogni giorno, come fanno molti campioni in off season.

    non mi alleno così da 5 anni, credo, ritenendo tale metodo, forse anche perchè influenzato da varie letture, sorpassato e soprattutto non adatto a un natural.

    ora, si da il caso che la stragrande maggioranza dei campioni si alleni così, e che lo stesso emilo they abbia detto che tale metodo è il trampolino di lancio per un bodybuilding avanzato. di fatto, le persone più grosse che ho conosciuto mi hanno detto tutte di allenarsi in tal modo.

    negli ultimi anni mi sono sempre allenato con maggior frequenza, e ,ovviamente, meno serie...
    che dite, si può fare?
    si tenga presente che un lavoro del genere probabilmente, stimolando ogni muscolo totalmente ogni volta,'olisticamente' per dirla alla they, necessita probabilmente di minor programmazione( altra cosa interessante, visto che i bb agonisti pro fanno allenamenti semplici, a dispetto dell'imperante tendenza a programmare ogni reps e set)

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    loro possono allenarsi tutti i giorni ad
    altovolume
    alta intensita
    alta frequenza
    perchè ci sono degli ormoni che li fanno recuperare prima...tipo gh insulina testosterone nandrolone oxandrolone stanazolo ecc...ecc...ecc...
    se tu hai intenzione di usarli puoi allenarti come loro ma non credo...ci vuole anche una buona genetica...

    comunque anche a me piace allenarmi spesso...o meglio quanto il mio fisico regge...

    io vorrei provare qualcosa del genere e non so se è troppo...intendo al natural...
    ALLENAMENTO:
    Lunedì: PETTO- BICIPITI- POLPACCI 13 serie + 10 minuti corsa a 8.5 Km/ora
    Panca piana 3x8 + 2 serie di riscaldamento riposo tra le serie 3 minuti
    Panca alta 3x12 riposo tra le serie 2 minuti
    Croci panca alta o pectoral machine 3x15 riposo tra le serie 1 minuti
    Polpacci 4x15 + 1 serie di riscaldamento riposo tra le serie 1,30 minuti

    Martedì e Sabato: 7 serie
    Addome chiusura completa 4x25 riposo tra le serie 1 minuti
    Obliqui 3x10 riposo tra le serie 1 minuti

    Mercoledì: DORSO- GAMBE 16 serie + 10 minuti corsa a 8.5 Km/ora
    Trazioni Lat machine 4x8 + 2 serie di riscaldamento riposo tra le serie 2,30 minuti
    Dorsy bar stretto o rematore 3x8 riposo tra le serie 2,30 minuti
    Rowing alla macchina unilaterale 3x12riposo tra le serie 1,30 minuti
    Mezzi stacchi alla rumena 3x10 riposo tra le serie 1,30 minuti
    Squat 3x15 + 1 serie di riscaldamento riposo tra le serie 1,30 minuti

    Venerdì: SPALLE-_TRAPEZI-_TRICIPITI- 15 serie + 10 minuti corsa a 8.5 Km/ora
    Lento avanti 3x8 + 2 serie di riscaldamento riposo tra le serie 3 minuti
    Tirate presa larga 3x10 + 1 serie di riscaldamento riposo tra le serie 2 minuti
    Alzate laterali 3x12 riposo tra le serie 1 minuti
    Tricipiti su 2 panche 3x8 + 2 serie di riscaldamento riposo tra le serie 2 minuti
    Parallele 3xmax riposo tra le serie 1 minuti

    Domenica: 8 serie BICIPITI
    Curl con bilanciere 3x8 + 1 serie di riscaldamento riposo tra le serie 2 minuti
    Curl zotterman 2x10 riposo tra le serie 2 minuti
    Curl a martello con manubri 3x12 riposo tra le serie 1 minuti


    alle gambe faccio recuperare poco perchè sono molto grosse...serve solo x mantenere la muscolatura presente...

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    57

    Predefinito

    a parte che la tua scheda secondo me è sul ridicolo...
    comunque non è di questo che voglio parlare.

    il fatto è che sono uno studente univ, ho tutto il tempo per riposarmi e mangiare bene, non mi va di andare in palestra mezz'ora due giorni a settimana come vorrebbero certi sapientoni(tra l'altro guardate le foto degli atleti di tozzi, si e no 70 kg!!! lui dice "guardate che risultati col biio".. seee buonanotte và..).
    inoltre ho una buona genetica (cioè non sono un superdotato, o meglio quello sì, diciamo non sono un mostro ma per intenderci cresco abbastanza facilmente) e sono sette anni che mi alleno.

    poi una provocazione: possibile che solo nel natural bb ci siano gli estremisti dell'allenamento breve e infrequente?? cavolo in tutte dico tutte le discipline sportive chi ha i risultati si allena spesso e tanto, eccome se lo fa... chiaro che poi servono tempo e voglia

    comunque: è così assurdo un allenamento split sul tipo dei pro (magari con volume ridotto)?

    mezz'ora di pesi al giorno non mi sembra poi molto...

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,764

    Predefinito

    Il nostro organismo non ragiona a compartimenti stagni.
    Il recupero implica un lavoro in toto del nostro fisico.
    Cerco di spiegarmi meglio!
    Oggi alleno il petto in modo intenso, domani alleno i bicipiti brutalmente.
    Cosa succede?
    Non crederete mica che, mentre alleniamo i bicipiti il giorno dopo, il il nostro petto recupera tranquillamente per conto suo!
    La cosa si ripete poi nei giorni seguenti allenando altre parti corporee,
    Risultato: nessuno recupera in modo ottimale!
    Qualcuno potrebbe obbiettare "chissenefrega"!
    Sia ben inteso che si puo' sempre provare, ognuno è libero di trovare la sua strada!
    Mi premeva puntualizzare alcune cose riguardanti il "recupero", che a quanto sembra c'è molta confusione!

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    Il nostro organismo non ragiona a compartimenti stagni.
    Il recupero implica un lavoro in toto del nostro fisico.

    penso basta dire questo........

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da hes
    possibile che solo nel natural bb ci siano gli estremisti dell'allenamento breve e infrequente?? cavolo in tutte dico tutte le discipline sportive chi ha i risultati si allena spesso e tanto, eccome se lo fa... chiaro che poi servono tempo e voglia
    Su questo non posso che darti ragione!!!

    In Italia, tra l'altro, si trova anche pochissimo materiale oltre ai soliti stra-citati libri tradotti da Olympian's (che non fa poco). Basta spostarsi un pochinino su altri siti e trovare autori con idee da lasciare esterrefatti da quanto ti fanno capire che non sai una cippa...

    GLi estremismi fanno male sempre.

    Secondo me si deve scegliere in maniera funzionale allo scopo il proprio allenamento. E trovare una frequenza ottimale che permetta di allenarsi il più possibile senza far scadere la performance. E compatibile con la propria vita.

    Io per molto tempo mi sono allenato 1 ora 2 volte alla settimana. Perchè più non potevo. Si possono ottenere risultati insperati, ma non è ottimale. Tutte le volte che mi sono allenato di più ho ottenuto risultati. Tutte le volte invece che mi sono allenato di più ma alla cazz.o mi sono fatto male.

    Se tu puoi allenarti, allenati perdio... che ti succederà se fai 5 volte alla settimana ogni volta 90'... ti arresteranno?

    Io se avessi tempo farei questo...

    http://www.dragondoor.com/articler/mode3/80

    Per tornare alla tua domanda, lascerei stare i pro che sono così pieni di roba da crescere sempre e comunque (e non è polemica, anche io ho visto gli allenamenti di Coleman, ipnotici...)
    Se fai un gruppo muscolare alla settimana ti devi scordare di incrementare i carichi come stai facendo ora... con un minimo di programmazione "furba" puoi allenarti più volte e alla fine incrementare i carichi di più, e questo è sempre sinonimo di crescita.

    Nota che non ti sto dicendo di allenarti DI MENO, ma DI PIU'...

    COmunque possiamo continuare a parlare di questo per ore... l'idea non è di per se sbagliata, solo che io penso che ci siano modi migliori. Dato che questo non significa nulla, prova!!! Proponi uno schema e, se ti va, ne parliamo.

    Il compianto Emilio They diceva anche che per iniziare a capirci qualcosa su come allenare una persona doveva passare con lui 2 giorni in palestra per vedere come si allenava. Cioè, il tutto va personalizzato.

    Per come la vedo io, tu sei veramente forte e dovresti scegliere un approccio un po' ibrido, fra powerlifter e bodybuilder: una parte dell'allenamento sempre per la forza, l'altra parte di puro BB. Hai anche il tempo per fare tutto, magari potessi farlo io... se sedute di 90'-120' non ti spaventano...

    e non ti fissare con il cedimento... potresti scoprire che un 6x6@80% o un 8x2@90% possono essere giochini da urlo e, sono convinto, potrebbero anche piacerti. Attento che il powerlifting è il lato oscuro della Forza...

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,041

    Predefinito

    bello quel ciclo russo però fate attenzione : la prima cifra son le reps e la seconda sono i sets quando dice 3x10 sono 10 triple non 3 sets da 10 ripetizioni e quando dice 5x7 sono 7 serie di 5 reps ; è la notazione del pwl che è al contrario di quella del BB

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    57

    Predefinito

    grazie a tutti per gli interventi, scustate il silenzio da parte mia ma sono stato assente tutto il fine sttimana...

    mi togliete una curiosità??
    dunque, so che probabilmente sto dicendo una cazzata, ma ho notato che in tutte le (poche) gare di powerlifting che ho visto i russi, o meglio gli est europei in generale, sono sempre di stazza più piccola rispetto agli altri... benchè fortissimi hanno molti meno muscoli degli americani, ad es...

    sto sparando cavolate??

    cmq a parte questo ti ringrazio dei consigli iron ma penso proprio che per me sia il caso di sgrezzarmi un pò e non penso che ilpowerlifting sia adatto allo scopo... invece d'accordo con te quando dici che bisogna allenarsi il più possibile a apatto di recuperare... logico no?!

    guarda mi vien voglia di andare in palestra due ore al dì per sei giorni a settimana(si fa per dire) solo per far dispetto a tozzi...
    pur snobbandolo non l'ho mai giudicato male, ma ora mi devo ricredere... sull'ultimo olympians ha replicato con due pagine di insulti ad uno che sul numero precedente aveva consigliato di non andare sempre a cedimento e di non temere troppo il superallenamento.. ovviamente costui non ha avuto alcun diritto di difesa, è stato crocifisso da un uomo arrogante che ha fatto di una bella rivista un suo feudo personale, in cui tutto ciò che non è "biio" è considerata mer... ma per favore tozzi, si vede che hai a che fare solo con s(t)dozzi e smidollati perchè chi tutti gli altri crescono anche senza tabelle superabbreviate e polverine che cerchi di vendere, e crescono meglio...

Discussioni Simili

  1. Relazione tra reps per i pettorali (muscolo grande) e bicipiti (muscolo piccolo)
    Di Gabbi90210 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-10-2013, 12:33 AM
  2. un giorno... un muscolo...
    Di marc8 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 15-12-2009, 01:26 PM
  3. Un Muscolo al Giorno e "Ridondanza"
    Di Titan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31-05-2009, 07:12 PM
  4. Il Mio Allenamento Giorno Per Giorno
    Di arnold873 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 30-04-2008, 06:12 PM
  5. un muscolo al giorno
    Di demon12 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 13-03-2008, 11:57 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home