Risultati da 1 a 15 di 49

Discussione: Allenamenti

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    178

    Predefinito Allenamenti

    scusate me giusto per curiosità...c'è un modo per scoprire se un allenamento funziona oppure no?cioè c'è ki dice ke i DOMS non sono legati alla crescita muscolare....a me ai bicipiti e tricipiti capita di averli molto raramente...xò come fare a sapere,al termine d una seduta di allenamento,se quest'ultima è servita a qualcosa o no?c'è un modo?sentirsi i muscoli stanchi o cose così?

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Campione Piemontese di Panca
    Messaggi
    818

    Predefinito

    io credo che se dopo unallenamento ti senti strano, ti senti diverso, ti senti + grosso, sei pompato, ti senti le braccia esplodere.... ecco, questo allenamento vuole dire che funziona! se non ti è mai capitato, devi provare.... è troppo una bella sensazione

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,363

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ScoobyDoo
    io credo che se dopo unallenamento ti senti strano, ti senti diverso, ti senti + grosso, sei pompato, ti senti le braccia esplodere.... ecco, questo allenamento vuole dire che funziona! se non ti è mai capitato, devi provare.... è troppo una bella sensazione
    seh, vabè... è arrivato il figlio di Arnold.

    il pompaggio non significa crescita.. non necessariamente perlomeno.

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Campione Piemontese di Panca
    Messaggi
    818

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    seh, vabè... è arrivato il figlio di Arnold.

    il pompaggio non significa crescita.. non necessariamente perlomeno.
    VA BE..... con me funziona.... a te nn capita mai di sentirti così?

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,363

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ScoobyDoo
    VA BE..... con me funziona.... a te nn capita mai di sentirti così?
    io non pompo sempre, anzi, spesso e volentieri non lo faccio.
    ma a fine allenamento mi sento spaccato, quello è normale.

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,371

    Predefinito

    A mè a fine allenamento capita di sentire tutti queste sensazioni messe in sieme, e i dolori muscolari sono sempre uguali il giorno dopo, sembra quasi che io mi sia allenato per la prima volta.

    Tengo sempre l' indolenzimento muscolare come indice per valutare se una parte ha lavorato bene e se ha lavorato maggiormente sulla zona desiderata.

    Ad esempio quando avevo delle carenze più o meno gravi sulla parte alta del petto è ho deciso di rimendiare andando per tentativi ho capito che stavo facendo la cosa giusta solo quando ho cominciato ad avvetire il doloro sulla parte carente.

    Io ritengo che i DOMS aiutano a crescere, e se non in maniera diretta lo fanno aiutandoti a capire se la parte che si intendeva allenare sia stata allenata nel modo desiderato.

    Anche il pomapaggio per mè rimane un elemento essenziale nell' allenamento, infatti la sensazione che conferisce è fantastica, e poi credo che abbinato ad un allenamento pesante ingrado si stimolare le fribre fino alla parte più profonda del ventre muscolare aiuti a crescere.

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,363

    Predefinito

    lo scopri solo alla lunga.. quando vedi i risultati.
    a questo serve programmare... ad avere dei punti di riferimento stabili che ti permettono di valutare se ciò che hai fatto andava bene o era una grandissima str..ata, o se semplicemente va modificato qualcosa.

    certo che se ti alleni con serie da 30 ripetizioni hai voglia a doms il giorno dopo, ma l'allenamento non ha senso (ai fini della massa) quindi l'importante è anche seguire un minimo di logica, anche quando si fanno le prove

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2005
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Salve a tutti! In base agli studi effettuati e alle mie conoscenze posso esclamare a gran voce che ciò che causa lo sviluppo muscolare è proprio il doms: questo fenomeno è la rottura vera e propria di fibre muscolari che vengono in contro a UNA richiesta di "super lavoro" attraverso un semplice e naturale meccanismo: la SUPERCOMPENSAZIONE. Diciamo che il muscolo si prepara ogni volta ad affrontare un lavoro maggiore, se ben stimolato e accompagnato naturalmente da RIPOSO e ALIMENTAZIONE adeguata. Se però parliamo di ipertrofia pura e semplice entrano in ballo altri fattori:
    l'ipertrofia è l'ingrossamento delle cellule muscolari che sono formate da tante parti e quindi ci sono degli allenamenti particolari per ogni parte..
    facciamo un esempio: il tessuto connettivo è una parte molto ipertrofica e va stimolata attraverso sforzi di tipo massimale, mentre il sarcoplasma è più forza esposiva.
    Quindi come vedi gli scopi di un allenamento possono essere molto vari, tutto dipende da quello che vuoi tu!

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Il mio criterio è molto semplice: se sollevi di più (più Kg, più rip con gli stessi Kg... più qualcosa, insomma) l'allenamento che hai fatto in un certo periodo (es. un mese) funziona, altrimenti... no.

    E' semplice, funziona.

    Poi, il peso è un mezzo e non un fine, c'è il collegamento mente-muscolo, è l'intensità (?) che conta.... IMHO, tutte panzane, IMHO di nuovo.

    5 Kg in più sono 5Kg in più, misurabili, replicabili e... reali.

    DOMS più o meno forti, "mi sembra di essere più grosso", "mi sento di aver lavorato"... mah...

    Quando avevo 14 anni andava di moda il "polmone di recupero" nei motorini: sul collettore del carburatore si trapanava un buco, ci si appiccicava un tubicino che terminava con un contenitore. L'idea era che per qualche motivo fisico assurdo la miscela in eccesso finisse nel polmone per essere poi rilasciata in maniera ottimizzata....

    Non funzionava una mazza, ma chi lo aveva diceva che il motorino aveva più ripresa. Questo perchè la velocità di punta, misurata per bene, era sempre la stessa. La "ripresa" è come "sento i muscoli lavorare". Eterea, impalpabile...

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,039

    Predefinito

    no... ; i doms son dovuti a sostanze infiammatorie che rendono sensibili certe zone del muscolo e non c' entrano nulla con la rottura di qualcosa... se si rompesse qualcosa altro che doms...

  11. #11
    Data Registrazione
    May 2005
    Messaggi
    27

    Predefinito

    scusa mau, ma hai mai visto al microscopio una fibra muscolare sottoposta ad un lavoro molto duro? beh io si e quello che ho notato (insieme ad un medico sportivo) è stata la microlesione di piccole parti delle fibre muscolari , ma non lo ho visto solo io (per dirti che non mi invento le cose) e non è neanche una novità..

  12. #12
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Ho fatto stacchi da terra con 0,22kg!
    Messaggi
    663

    Predefinito

    Citando la vekkia pubblicità della playstation: i giovani non hanno + rispetto x gli anziani.

  13. #13
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da proteino
    scusa mau, ma hai mai visto al microscopio una fibra muscolare sottoposta ad un lavoro molto duro? beh io si e quello che ho notato (insieme ad un medico sportivo) è stata la microlesione di piccole parti delle fibre muscolari , ma non lo ho visto solo io (per dirti che non mi invento le cose) e non è neanche una novità..

    Le microlesioni di regola vanno ricercate proprio per stimolare il processo di crescita per ipertrofia e\o iperplasia muscolare, ricercando la sovracompensazione, ma il doms non ha una correlazione diretta con la crescita muscolare, visto che in molti allenamenti difficilmente si ha doms nei giorni a seguire, Certamente la relazione doms-microtrumi può esistere, ma non una conseguenza diretta e da qui direttamente correlata alla crescita.
    Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
    - Albert Einstein -

  14. #14
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    247

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    no... ; i doms son dovuti a sostanze infiammatorie che rendono sensibili certe zone del muscolo e non c' entrano nulla con la rottura di qualcosa... se si rompesse qualcosa altro che doms...

    Infatti, pare che la sostanza in questione sia l'idrossiprolina, la quale si libera quando il danno è a carico dei connettivi.
    "La pubblicità è un prezioso fattore economico: è il modo più economico per vendere merci, soprattutto se non valgono niente"

  15. #15
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,371

    Predefinito

    Io li ho ogni volta che mi alleno, quindi il giorno dopo sento sempre la parte che ho allenato.
    Quando alleno le gambe zoppico per due giorni, quelli non li sopporto e non mi ci abituerò mai.
    E' sempre come se mi fossi allenato per la prima volta!

Discussioni Simili

  1. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18-09-2013, 05:54 PM
  2. allenamenti "differenziati"
    Di DaDo87 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 17-01-2004, 07:33 PM
  3. Allenamenti integrativi al BB
    Di ldbwebdesigner nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 18-08-2003, 03:08 PM
  4. Da 3 allenamenti ad 1. POSSIBILE!
    Di evilfantasy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24-05-2003, 04:34 PM
  5. allenamenti consecutivi o frammentati
    Di Cenere nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16-04-2003, 09:01 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home