Una semplice domanda :
ma le uova(albumi intendo) la sera sono da evitare?
Una semplice domanda :
ma le uova(albumi intendo) la sera sono da evitare?
scusami.. ma x quale motivo si dovrebbero evitare?(ti prego spiegamelo)Originariamente Scritto da carosphere
cmq la risposta è no.
chiaramente no,mi sono appena fatto una frittata con 6 albumi.....Originariamente Scritto da carosphere
Come pasto pre-nanna è consigliato l'uovo(con tanto di tuorlo)?
io ne uso pochi in generale tuorli figuriamoci nel pre nannaOriginariamente Scritto da Venom5
Te lo chiedo perchè di solito nel pasto pre-nanna,come fonte proteica duratura nel corpo è consigliata la caseina(rimane in circolo circa 5 ore);la mia domanda è se potevo alternare questa fonte proteica(che non ho)con qualcosa di più semplice;e ho sentito che l'uovo intero possa aiutarmi in questo senso:è vero oppure ho capito male io?
no evita l'uovo intero casomai solo i bianchiOriginariamente Scritto da Venom5
Originariamente Scritto da Venom5
Bè io mi leverei dalla testa che si debba fare un pasto pre-nanna.....ma che vuol dire? Non si deve mangiare perchè lo dice l'orologio, ma perchè è utile per l'organsimo, inutile mangiare alle 23 se ai finito di cenare alle 21, proprio non ha senso, come non ha senso credere ch sempre e comunque durante il sonno si debbano attivare meccanismi cannibalizzatori della massa magra sotto forma di ormoni catabolici come cortisolo, acth, aldosterone, o che comunque sia si abbia un disperato bisogno proteico per mantenere un bilancio azotato positivo....... come pure la storia delle proteine a lento rilascio\veloce......dai grande trovata commerciale, o meglio grande trovata commerciale nel riformulare concetti legati alla chimida del corpo per far in modo che si debba credere che si HA bisogno di quella particolare proteina che è la caseina la sera e le whey la mattina......
Le uova sono un'ottima fonte proteica, quello che può non andare, al di là del possibile eccessivo consumo protico in se, dell'uso eccessivo di tuorli, è la modalità di cottura, non tanto legata all'avidina quanto piuttosto alla tempistica digestiva. Se infatti la digeribilità è ottima, i tempi di svuotamento dello stomaco dipendono dalla modalità di cottura, in media
2 Uova leggermente bollite ore 1 e 3/4
2 Uova crude ore 2 e 1/4
2 Uova affogate con 5 gr. di burro ore 2 e 1/2
2 Uova sode ore 3
2 Uova a frittata ore 3
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
- Albert Einstein -
Non lo so mi era arriavata la voce che erano pesanti è difficili da diggerire.
ma scusa.. fai una prova e vedi come li digerisci.Originariamente Scritto da carosphere
p.s. l'uovo sodo è quello che richiede maggiore tempo di digestione.
Segnalibri