Con l'esercizio aerobico vengono prima bruciati i grassi o intaccati i tessuti muscolari?
No, I grassi in quanto depositi naturali del nostro organismo vengono bruciati prima
Ineffetti,vengono intaccati prima i tessuti muscolari
Altro
Con l'esercizio aerobico vengono prima bruciati i grassi o intaccati i tessuti muscolari?
i grassi,comunque dipende molto dall'intensita'dell'attivita'arobica
Scusate ma c'è stato un errore nel sondaggio, per cui la terza voce doveva essere soltanto:ALTRO.
SCUSATEMI ANCORA PER IL DISGUIDO!
figurati infatti mi stranizzava![]()
mmmhh...ancora una cosa del genere e sei fuoriOriginariamente Scritto da Tinelli
e la tua ultima chance
hahaha, spero ke sia una battutta di spirito dopo il sondaggio ke hai proposto!
con l' aerobica si brucia una miscela di glucosio e acidi grassi la cui composizione dipende dalla concentrazione del lavoro nel tempo : siccome gli acidi grassi sono formati da una lunga catena di atomi di carbonio richiedono molto ossigeno per essere ossidati ad anidride carbonica e acqua : se io faccio un lavoro concentrato nel tempo , es. correndo a ritmo veloce , non farò in tempo a respirare abbastanza ossigeno per bruciare le lunghe catene degli acidi grassi e allora la % di glucosio , nella miscela che uso , aumenterà ; quindi se voglio bruciare i grassi devo dar tempo ai polmoni di buttar giù abbastanza ossigeno per ossidarli ; quindi devo andare piano... : niente aeorbica veloce e niente scatti altrimenti tornerò ad usare prevalentemente glucosio ; cmq per i primi 20 minuti si usa una miscela spostata verso il glucosio e solo dopo circa 20' si usa prevalentemente il grasso infatti non si è + in grado di scattare segno che abbiamo finito la benzina ( glucosio ) e ci è rimasto il gasolio ( acidi grassi )
p.s. i tessuti muscolari non vengono intaccati dall' aerobica perchè la circolazione del sangue nei capillari non è frenata nell ' aerobica ma è libera ; diverso è il discorso del catabolismo : se non ho glicogeno nel fegato allora si innescherà la produzione di glucosio dalla deaminazione degli amminoacidi circolanti ma quello vale anche se uno non fa aerobica basta che mangi troppo poco , specie pochi carbo , ed il catabolismo arriva sicuramente
Ultima modifica di mau; 09-02-2005 alle 09:15 AM
Allora vi faccio una domanda...
Mettiamo caso che a fine allenamento ( 2 muscoli ) vado a fare un po di esercizio aerobico sul tapis-roullant. Dato che ho già faticato e utilizzato ATP spreco da subito grassi ( ad andatura moderata ) oppure no?
Spero di non essere stato blasfemo ^_^
Federico
no... l' ATP viene sempre ricostituito subito e si forma a partire dall' ADP qualunque sia il substrato che viene usato per fornire energia ; è vero però che se fai aerobica dopo i pesi usi più grasso perchè una parte del glicogeno è stata consumata dai pesi![]()
forse è il caso di aggiungere che:
correndo la mattina a stomaco vuoto il corpo ha già bruciato molta parte del glucosio nel sonno, quindi inizia quasi subito a bruciare grassi, ottimizzi cioè il lavoro prima dei famosi 20 minuti.
Segnalibri