Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: [Pettorali] Reclutamento fibre

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    134

    Predefinito [Pettorali] Reclutamento fibre

    Ciao a tutti!

    Premetto che alleno il petto in questa maniera:
    spinte su piana con manubri: 10-8-6-6
    spinte su inclinata: 4 x 8

    Nei 3 mesi in cui ho mantenuto un allenamento di questo tipo ho notato un'effettiva crescita nella parte laterale del muscolo e nella parte inferiore. La parte alta e la parte centrale (l'attaccatura allo sterno) invece sembrano essere stabili

    Una crescita di questo tipo è normale o sbaglio qualcosa nell'allenamento?
    Dovrei magari aumentare il volume inserendo anche delle croci o degli esercizi specifici per il reclutamento delle fibre sternali?

    Bye!

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,787

    Predefinito

    io per il petto in fase di massa faccio:

    panca piana
    15 - 12 - 10 - 10 - 8 rec 1'30'' - 2'
    croci ai cavi alti
    4 X 12 rec 1'30'' - 2'

    questo è un buon metodo è ha avuto risultati su di me..

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    172 cm x 73 kg x 20 cm (membro)
    Messaggi
    350

    Predefinito

    su me stesso l'unico esercizio che funziona per il petto alto e centrale sono le croci ai CAVI BASSI e basta; tutto il resto (panca inclinata compresa) mi pompa troppo l'esterno del petto.

    attualmente la mia routine è questa:

    panca piana 2x 6-10
    croci con i manubri su inclinata o distensioni con i manubri su inclinata 3x 8-12
    croci ai cavi bassi 3x 10-15

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,041

    Predefinito

    prova la panca con bilancere e una presa non troppo larga e prova ad usare anche la pectoral machine che ti mette tensione nel muscolo quando è completamente accorciato
    Ultima modifica di mau; 20-01-2005 alle 12:50 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    134

    Predefinito

    Niente pectoral machine nella mia palestra

    Le croci possono darmi un beneficio, pur non avendo lo stesso effetto della pectoral machine?

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SmallLudovico
    ( premetto che sono alle prime armi col BB ) cmq a me cresce il centro e la parte alta più del resto, la mia routine, mi direte che è folle lo so gia...
    panca piana risc , 10 10 10 6 6 15
    croci piana, risc, 12 12 12 10
    croci inclinata , 12 12 12 ( cmq fra 10 e 12 )
    spinte inclinata, 10 10 10
    + che altro è inutile!
    con tutte quelle serie il muscolo lo "bruci".
    superato un certo limite il lavoro nn serve + a stimolare la crescita...ma va solo ad aumentare il tempo di recupero.

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Località
    Lunghezza: 21cm Circonferenza: 19 cm sono simmetrico
    Messaggi
    1,034

    Predefinito

    anche io ho problemi a prendere loe fibre dello sterno centrale e alto...+
    mau oltre la pectoral machine hai qualche altro consiglio migliore?...
    cmq ancke io faccio croci ai cavi bassi e cerco di kiudere il petto facendomelo arrivare sotto il mento... faccio bene?

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,041

    Predefinito

    è esattamente il contrario : le croci colpiscono specialmente la parte esterna del pettorale non quella interna tant' è vero che tendono ad allargare il pettorale : per lavorare l' interno ci vuole un esercizio che mantenga la tensione nel petto quando le fibre sono accorciate totalmente o quasi : es. il pectoral o i cavi incrociati ( con il busto in avanti per tutto il petto o in piedi per la linea inferiore del petto stesso ) : cmq la prima cosa è provare un impugnatura un pò + stretta nella panca

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-07-2013, 12:15 PM
  2. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-07-2013, 12:15 PM
  3. Fibre bianche e fibre rosse
    Di alebz nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 17-09-2009, 12:52 PM
  4. Scheda massa...fibre si, fibre no :D
    Di tyler85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06-12-2007, 11:17 PM
  5. Fibre lente vs Fibre veloci
    Di Su Malloru nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30-03-2007, 01:57 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home