Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Riprendiamo l'allenamento ( anche io a casa )

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    146

    Predefinito Riprendiamo l'allenamento ( anche io a casa )

    Ciao a tuttti,
    cercherò di essere il più breve possibile,

    durante il lock ho tentato di allenarmi con quello che avevo, casse d'acqua manici di scopa ed elastici.
    Ho accaparrato sempre più materiale fino a che un paio di settimane fa ho svaligiato decathlon, mi ritrovo adesso con parecchia roba: 200kg di dischi, manubri, bilancieri, rack, panca, parallele, lat, etc...
    Durante questi giorni ho ripreso ad allenarmi un pò più pesantemente, il feeling sui fondamentali era buono, la forza sembra non essere diminuita,
    quello che è sicuramente peggiorato è il recupero.

    Ho fatto stacchi con poco peso l'altro giorno (90kg totale) e rematore con bilanciere (50kg), li sentivo leggeri ma non volevo esagerare,
    tutto ok quindi.

    La notte però avevo battiti accelerati tipico di quando esagero con l'allenamento, notte insonne quindi, il giorno dopo ero un morto vivente e avevo dei doms parecchio pesanti.
    Il giorno seguente ho provato panca piana (85kg 4x10-12) e croci manubri (4x12 16kg), il peso lo sentivo leggero, ma ancora una volta insonnia e doms pesanti il giorno dopo.

    Ora è passato qualche giorno in cui ho fatto roba leggerissima (gambe, braccia e spalle)... con le gambe mi sono limitato tantissimo e comunque la notte non ho dormito alla grandissima.


    Calcolate che mi alleno dal 2005 ininterrottamente, questo è stato di gran lunga lo stop più lungo da quando ho iniziato.


    Come mi conviene comportarmi ?

    Pochissimo volume ma intensità impegnativa o tanto volume ma intensità microscopica?

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    Io propendo per alto volume e intensità a RPE8.

    Il problema del recupero dipende dalla condizione atletica andata a farsi benedire, devi pazientare e vedrai che torna
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    146

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Io propendo per alto volume e intensità a RPE8.

    Il problema del recupero dipende dalla condizione atletica andata a farsi benedire, devi pazientare e vedrai che torna
    Follia ...
    RPE8 lo utilizzo normalmente quando sono allenato, se riuscissi a farci volume alto allora non avrei aperto questa discussione.

    Ieri ho fatto squat e panca piana per iniziare a delineare una scheda multifrequenza,
    pesi minimi da riscaldamento, ma ho ancora i battiti accelerati... e ovviamente ho dormito male.

    In settimana vado a farmi le analisi del sangue che non mi sembra molto normale la cosa.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    Perché follia? RPE8 vuol dire mantenere un buffer di 2 ripetizioni.
    Se io faccio 10 ripetizioni con un carico che mi permette di farne 12 non vedo dove sia il problema.
    Anzi, proprio perché l'intensità basata su 1RM non è utilizzabile visto il periodo di stop è molto meglio lavorare sull'intensità percepita.
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    146

    Predefinito

    ah ho capito allora, in tal caso potrei arrivare anche a 20+ ripetizioni?

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    Sì però fare 20 ripetizioni a RPE8 secondo me ha poco senso, perché a quel punto stai facendo cardio

    Io ho ricominciato facendo 10x10 in panca, squat per problemi di attrezzatura sto lavorando a serie da 5 (che in realtà diventano quasi 7 perché per staccare e poggiare il bilanciere devo fare altri due affondi).
    In generale mi sentirei di consigliarti 6-10 serie da 8-10 ripetizioni, incrementando il carico di volta in volta.

    In un altra sessione puoi fare serie da 5 rep dove usi un carico un po' più alto per tornare a spingere un po' di kg.
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

Discussioni Simili

  1. Riprendiamo l' allenamento
    Di FalcD60 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 02-02-2014, 06:20 PM
  2. Riprendiamo da qui...
    Di m_nus85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01-10-2012, 08:45 PM
  3. Riprendiamo da dove avevamo lasciato...
    Di SeNsHi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 21-09-2008, 10:18 AM
  4. BCAA anche senzza allenamento?
    Di TheProphet nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28-10-2006, 04:17 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home