Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Scheda Multifrequenza

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    8

    Predefinito Scheda Multifrequenza

    Ciao a tutti.
    Questo è il mio secondo post sul forum ma siccome è passato parecchio tempo, mi ripresento.
    Mi chiamo Francesco, ho 22 anni, sono uno studente e da un po' di tempo ho iniziato ad allenarmi a casa (direi in maniera scriteriata per quanto concerne schede e alimentazione). Col tempo, anche dopo essermi fatto male, ho cercato di lavorare sulla tecnica. Non è di certo impeccabile ma cerco di osservarmi allo specchio e osservare esperti per capire dove sbaglio e come migliorare.
    Fatta questa premessa, vi posto alcuni dati riguardanti la mia circonferenza e posto anche una foto.
    Ammesso e concesso che abbia preso le misure in maniera corretta, eccole:

    Gastrocnemio 35 cm, Polso circa 17 cm, Braccio 35 cm, Petto 95 cm, Coscia (presa dove vi è la "riga" dei glutei) circa 56, fianchi (passando sopra l'ombelico) 84 cm.
    Peso attualmente 66,3 kg (ho perso 4 kg e sto aumentando progressivamente le calorie per tornare in normocalorica).

    Per quanto riguarda l'allenamento, al momento, non ho grossi pesi quindi non ho potuto variare molto (se non gli esercizi). Sarei - ammesso e concesso che vi siano i presupposti fisici - per fare un po' di massa.
    Al momento attuale sono a 1520 calorie (devo arrivare a 2100 che secondo tdee online risulta essere la mia normo).

    Attualmente uso queste schede da me creatosi, dove tengo fede alla ricerca scientifica secondo la quale 60-80 reps in multi sarebbe il numero di reps ideale per i muscoli. Ho esteso questa concezione per i grandi muscoli a 130/140 (anche se tutto è relativo, dipende dal carico credo!)

    Per un eventuale massa futura, invece ho pensato di alternare giorni in cui eseguo un 5x5 con carico adeguato per cercare di sviluppare un po' di forza e altre sessioni con minor peso e piu' volume (mi piace far volume, tollero bene presumo!)
    2 upperbody 2 lower body + una sessione di sprint.

    Per il range di reps, andrei con lo stesso anche in massa, lavorando magari sul rest tra un es e l'altro oppure andando ad eseguire esercizi che coinvolgono muscoli antagonisti e riposando dopo questi.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Attuale 1.jpg‎ 
Visualizzazioni: 516 
Dimensione: 105.0 KB 
ID: 17412   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: attuale 2.jpg‎ 
Visualizzazioni: 203 
Dimensione: 106.1 KB 
ID: 17413  

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    8

    Predefinito

    Quelle nella risposta prima sono le schede attuali, questi sotto quelle per la massa diciamo. Non ho specificato i carichi perchè testero'Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: massa 1.jpg 
Visualizzazioni: 783 
Dimensione: 104.3 KB 
ID: 17414 sul campo quanto siano i massimali (comunque secondo dei calcoli intorno ai 40 kg, non è molto che faccio panca e stacco).Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: massa 2.jpg 
Visualizzazioni: 566 
Dimensione: 102.6 KB 
ID: 17415Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: massa 3.jpg 
Visualizzazioni: 611 
Dimensione: 104.8 KB 
ID: 17416

    Questo sono io:
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 66908494_495517464589112_4602692000427278336_n.jpg 
Visualizzazioni: 301 
Dimensione: 91.0 KB 
ID: 17417Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 67099105_452874058601966_4085948473407438848_n.jpg 
Visualizzazioni: 258 
Dimensione: 94.6 KB 
ID: 17418Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 67129675_2249230995190126_2994970288518594560_n.jpg 
Visualizzazioni: 284 
Dimensione: 89.1 KB 
ID: 17419

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    8

    Predefinito

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 67394246_2495179597367949_6054433900443205632_n.jpg 
Visualizzazioni: 273 
Dimensione: 92.2 KB 
ID: 17420Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 67144312_836002866785975_2874880992877740032_n.jpg 
Visualizzazioni: 269 
Dimensione: 64.2 KB 
ID: 17421

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    ciao
    mi sono stancato la vista solo a leggere la quantità di roba che infili in una giornata
    full body, esercizi multiarticolari, multifrequenza
    non vogliono proprio dire quantità infinita di esercizi.

    io di mio ( ma è la mia opinione):

    scremerei di molto, moltissimo
    punteri su 3/4 esercizi
    "lavorandoli" con un buon volume (da 25 a 40 reps allenanti non totali)
    cercando la giusta intensità, che non è il sentire appena appena il peso ma qualcosa che impegni davvero

    il programma del Doc penso sia perfetto nel tuo caso
    cercalo copiatelo studialo

    ps lascia stare lo specchio è controproducente per l'esecuzione degli esercizi (ok se ti vuoi pompare i bicipiti è un altro conto)
    piuttosto filmati e rivediti.
    se ti stai chiedendo perche la risposta è semplice, con lo specchio puoi correggere in corsa il movimento ma perdi lo sviluppo delle percezioni, e ancora più dannoso sei tu a correggere tecnicamente te stesso.
    in pratica diventi dipendente da qualcosa che dopo la prime sedute al posto di aiutarti ti limita sempre di più
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Oddìo, il volume piace anche a me, ma tutti quegli esercizi in una sola seduta sono una roba che nemmeno Arnold ai tempi della golden age...
    even the longest journey begins with a single step

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    99

    Predefinito

    scusami potresti indicarmi dove trovare il programma del DOC?

    come non detto, il programma è in una discussione in evidenza che ho già letto tipo 3 volte, solo che non avevo visto che era del DOC
    Ultima modifica di orammat; 22-07-2019 alle 03:18 PM Motivo: ho trovato la scheda

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Quel volume in una fullbody è follia pura

    Di solito si segue uno schema del genere:

    -Esercizio di accosciata
    -Esercizio di hip hinge
    -Eventuale altro complementarte per la parte sotto
    -Esercizio di spinta orizzontale
    -Esercizio di spinta verticale
    -Esercizio di remata
    -Esercizio di tirata verticale
    -Esercizio per le braccia

    Poi puoi fare una seconda giornata in cui enfatizzi quello o quell'altro, a seconda delle necessità.
    -Where Eagles Dare-

Discussioni Simili

  1. pareri scheda multifrequenza
    Di Cisco. nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21-05-2010, 07:03 PM
  2. scheda multifrequenza
    Di arnold873 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 19-05-2010, 02:43 PM
  3. Prova scheda multifrequenza
    Di alevls nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 27-10-2008, 09:36 PM
  4. scheda multifrequenza
    Di cioccorollo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-08-2008, 11:12 PM
  5. Scheda multifrequenza forza/massa
    Di niko600 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 07-06-2008, 10:01 PM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home