Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Allungamento a squadra degli ischiocrurali

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito Allungamento a squadra degli ischiocrurali

    Ragazzi, una domanda semplice a cui non trovo risposta in rete.

    Nella classica posizione dell'allungamento a squadra degli ischiocrurali, per intenderci questa posizione:

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: squadra.jpg 
Visualizzazioni: 381 
Dimensione: 29.0 KB 
ID: 16777

    il bacino va tenuto in antiversione mantenendo una lordosi fisiologica, vero?

    A logica, se retrovertessi il bacino annullando la lordosi, andrei a compensare il mancato allungamento degli ischiocrurali tramite una flessione dei lombari, perpetuando i classici compensi dell'allungamento per i femorali delle posizioni più famose (soprattutto in persone con gli ischiocrurali retratti).

    Insomma, il mio obiettivo dovrebbe essere quello di "mimare" uno stacco a gambe tese protratto nel tempo.

    Il mio ragionamento fila?
    Ultima modifica di carnera; 24-07-2018 alle 11:40 AM
    -Where Eagles Dare-

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Ragazzi, una domanda semplice a cui non trovo risposta in rete.


    il bacino va tenuto in antiversione mantenendo una lordosi fisiologica, vero?
    Che io sappia si.

    Inoltre, per chi come me è di legno, bisogna allontanare il sedere dallo specchio (nel caso del tizio in figura) al fine di mantenere il sedere a terra e la schiena in posizione neutra. Quindi lordosi fisiologica, sedere a terra e gambe dritte. Respirazione e palmi delle mani rivolti verso l'alto. Anche le scapole piano piano devono rilassarsi e adagiarsi sul pavimento.

    Ma chiaramente lascia che sia qualcuno di più titolato a scrivere 2 righe sull'argomento.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Ottimo, grazie.

    Si, anche io devo stare lontano dal muro, altrimenti con razzo che riesco a starci.

    Palmi verso l'alto come il tizio in foto?
    -Where Eagles Dare-

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    In teoria rilassato, quindi direi di si, infatti quando ti rilassi la mano non sarà mai completamente spalancata.

    Non dovrebbe esserci tensione se non quella della catena posteriore che in persone come noi fatica ad allungarsi.

    Più si riesce a stare naturali in questa posizione e meglio è.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Ok, grazie.

    Rilassati si, ma se non erro bisogna dorsiflettere il piede e contrarre i quadricipiti. Sbaglio?
    -Where Eagles Dare-

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Sempre per quel pochissimo che posso sapere io bisogna cercare l'allungamento in una condizione di equilibrio.
    Nel senso, devi allungarti ma senza provare fatica o dolore. Il più rilassato possibile. diciamo che ti lasci andare, a volte vengono addirittura usati dei cuscini per mantenere la lordosi lombrare e fare in modo che la persona di rilassi al 100%. La "tensione" in realtà siamo noi a sentirla perchè usiamo questa posizione come stretching dei femorali.

    Chi ha un'ottima elasticità non non sente praticamente nulla perchè riesce a tenere il sedere attaccato allo specchio e tirare su le gambe dritte senza fatica.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Più o meno quello che faccio io, ora mi sono imposto di fare qualcosa ogni giorno, magari miglioro.
    Per natura sono ottusamente ottimista...

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    -Where Eagles Dare-

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Più o meno quello che faccio io, ora mi sono imposto di fare qualcosa ogni giorno, magari miglioro.
    Per natura sono ottusamente ottimista...

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    Togli pure il magari. Sono convinto che la costanza sia una componente fondamentale che poco viene considerata in generale nella vita.

    Sent from my Redmi 3S using Tapatalk
    Non è facile ma si può fare (cit.)

Discussioni Simili

  1. allenamento a corpo libero per squadra
    Di luxor79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-02-2009, 07:46 PM
  2. La Nuova Squadra
    Di Worst1982 nel forum Rest Pause
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 04-06-2008, 10:18 PM
  3. allungamento in casa
    Di LORIS-IGNAZIO nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19-12-2005, 02:15 AM
  4. allungamento bicipite
    Di steveinweb nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15-03-2005, 09:06 PM
  5. Giochi del mediterraneo squadra azzurra IFBB
    Di bbhomepage nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-10-2003, 12:41 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home