Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: spuntini senza proteine

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    88

    Predefinito spuntini senza proteine

    rivolgo questa domanda a tutti anche se ovviamente spero che mi risponderanno soprattutto i sostenitori degli spuntini senza proteine.
    passo al problema:
    sapendo che un caposaldo in fatto di alimentazione del forum sostenuto + volte dai vari 4ca sajan e co. è quello di 3 pasti a 30gr di proteine nobili e spuntini di frutta: io sono tendenzialmente d'accordo però x vari motivi ( tempo, magiare fuori , pigrizia , comodità ecc.) io tranne che a colazione e a cena ( dove mangio eeffettivamente 30gr di prot nobili) a pranzo sono sempre sui 20gr. x questo a metà mattina e metà pomeriggio aggiungo un altro etto di fesa di tacchino ( generalmente) ora voi direte la solita paranoia da proteine xò con i miei 100 gr x 80 kg di peso mi sembra di non esserne così ossessionato, cioè almeno sulla buona strada dovrei esserci, va be ma la domanda è questa la frutta mi fà venire una gran fame circa 1 h dopo che l'ho mangiata sarà il fruttosio , sarà che l'alimento non è composto, cmq il fatto è questo, perdo il potere saziante delle proteine e dei carbo complessi in + se stiamo parlando di meta pomeriggio la resa in allenamento rischia di essere pessima arrivandoci con della frutta e basta , stavo quindi pensando se non fosse possibile fare i 2 spuntini a base di carbo complessi ( pane ) e basta ovviamnete , questa soluzione sarebbe anche + compatibile con un alimentazione da massa.....già arrivare a 50gr di carb con la frutta è un impresa forse tranne con le banane ma non è che mi posso trasferire su un albero in brasile e fare la scimmia a vita.
    che ne pensate?

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da coleman
    già arrivare a 50gr di carb con la frutta è un impresa forse tranne con le banane ma non è che mi posso trasferire su un albero in brasile e fare la scimmia a vita.
    che ne pensate?
    Con l'aiuto di ct-7b potremmo progettare la dieta del gorilla! Sai il tono e la definizione! Scherzo ovviemente e lascio ai "professionisti" le risposte serie anche se credo occorrebbe capire com'è la tua alimentazione complessivamente per vedere quali spostamenti e/o modifiche fare. Il tempo che manca è un problema comune. Del resto o uno se ne fa una ragione e arriva dove arriva, ma se si hanno ambizioni importanti si va a letto alle 8 e ci si alza alle 4 (così hanno detto a me a suo tempo)

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,220

    Predefinito

    ma scusa, nel pre allenamento invece della frutta nn potresti mangiare un 50gr di cereali integrali tipo fette wasa, pane integrale con un cucchiaio di miele???

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    88

    Predefinito

    ma scusa, nel pre allenamento invece della frutta nn potresti mangiare un 50gr di cereali integrali tipo fette wasa, pane integrale con un cucchiaio di miele???
    ma infatti io adesso mi mangio il mio panino + fesa di tacchino un paio d'h prima dell allenamento e magari una mela 1h prima , il fatto di togliere le prot. era un idea non ancora messa in pratica, però ho visto l'effetto della sola frutta questa estate negli spuntini....ho dovuto combattere la fame molto + che coi carbo complex
    cmq x inquadrarmi dico che non sono un integralista ne in un senso ne nell'altro tra parentesi da un anno all altro ho notato che in def l'abbassamento delle prot è stato deleterio non x la massa persa ( quella è stata + o - uguale) però a parità di tempo sono arrivato ad una def maggiore con 160gr di prot piuttosto che con 120 ( sarà l'effetto termogeno che mi è mancato...) in fase di massa quindi con un bel pò di calorie e di carbo anche e soprattutto complessi le prot possono tranquillamente essere tenute un pò + basse tipo 1,5 gr x massa magra senza inficiare la crescita.....questa ultima affermazione la devo verificare questo inverno ...dopo tutto è un work in progress.....che dite?????

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,220

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da coleman
    ma infatti io adesso mi mangio il mio panino + fesa di tacchino un paio d'h prima dell allenamento e magari una mela 1h prima , il fatto di togliere le prot. era un idea non ancora messa in pratica, però ho visto l'effetto della sola frutta questa estate negli spuntini....ho dovuto combattere la fame molto + che coi carbo complex
    cmq x inquadrarmi dico che non sono un integralista ne in un senso ne nell'altro tra parentesi da un anno all altro ho notato che in def l'abbassamento delle prot è stato deleterio non x la massa persa ( quella è stata + o - uguale) però a parità di tempo sono arrivato ad una def maggiore con 160gr di prot piuttosto che con 120 ( sarà l'effetto termogeno che mi è mancato...) in fase di massa quindi con un bel pò di calorie e di carbo anche e soprattutto complessi le prot possono tranquillamente essere tenute un pò + basse tipo 1,5 gr x massa magra senza inficiare la crescita.....questa ultima affermazione la devo verificare questo inverno ...dopo tutto è un work in progress.....che dite?????
    ti consiglierei una cosa: se ti alleni 1h e 30 dopo aver mangiato, in quel pasto prendi carbo complessi e grassi (noci, mandorle, arachidi) avrai molta + energia durante l'allenamento.....per le pro 1.5 gr per kg di peso sono la quantità consigliata dall' RDA.....prova così per 2 settimane, se noti una certa facilità a raffreddarti o ad ammalarti aumenta le pro...

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,354

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b
    per le pro 1.5 gr per kg di peso sono la quantità consigliata dall' RDA
    Eh??
    Giovanebb cambia master!! A parte gli scherzi, la RDA (che poi è un valore del tutto indicativo, tra l'altro stabilito dagli americani in base a studi fatti su loro campioni di persone) NON pone assolutamente le proteine nella quantità di 1.5 gr/kg, bensì nella proporzione di 0.8 gr/kg. Ti sei sbagliato giusto del doppio o quasi...

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b
    ma scusa, nel pre allenamento invece della frutta nn potresti mangiare un 50gr di cereali integrali tipo fette wasa, pane integrale con un cucchiaio di miele???
    secondo me indice glicemico troppo elevato per un pasto pre allenamento.

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    890

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bardak84
    secondo me indice glicemico troppo elevato per un pasto pre allenamento.
    non mi contestare i consigli del master §#c .rispetto al master.
    lie to me baby u got to lie to me baby i really don't care

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,354

    Predefinito

    Volevo dare un parere un pò indiretto ma parallelo alla questione...
    Il discorso dei 3 pasti a 30gr di proteine+2 spuntini di frutta, così come è stato interepretato, mi sembra troppo castrante. Infatti 90gr di proteine possono andare bene x alcuni e non essere sufficienti x altri, checchè si insista sul fatto che la massa magra inr ealtà è molto esigua ecc...altrimenti si cade nell'eccesso opposto.
    Ovvero...così come può ritenersi sconsigliato x alcune tipologie di persone una dieta iperproteica (es. il ragazzetto di 17anni e 56kg che magari anche integrando arriva a 180gr di pro al giorno su consiglio dell'sitruttore o di Flex), altresì credo sia sbagliato fare di tutta l'erba un fascio e propinare questi 3x30gr+2 mele a tutti (su di me 90gr di pro, anche se sono + nobili di riccardo terzo, hanno l'effetto di un antipasto sia x motivi fisiologici che x abitudine alimentare).
    Quindi riprendendo in generale i consigli di alex e di sajan, la linea guida (xchè di questo si tratta, non di una ricetta) è di non esagerare con le proteine e non inserirle forzatamente in ogni pasto solo xchè il panino con la bresa va di moda in palestra...però tale linea va adattata e interpretata a seconda del proprio corpo, 200gr di proteine potranno anche essere troppi ma in alcuni casi meno di 100gr sono pochi x alcuni elementi.
    Io inserisco fonti proteiche in tutti i pasti e i miei reni sono ancora in perfetto stato

  10. #10
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giovane BB
    non mi contestare i consigli del master §#c .rispetto al master.
    ognuno ha il diritto di esprimere i propri dubbi non credi?
    non si può accettare ogni cosa come ora colato.

  11. #11
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,220

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bardak84
    secondo me indice glicemico troppo elevato per un pasto pre allenamento.
    le fette wasa sono per la maggior parte composte da segale contenente moltissime fibre, nn credo dia uno sbalzo insulinico troppo elevato. Da un lato hai ragione, ma se si fa subito prima dell'allenamento nn converrebbe mettere pro o grassi, rallenterebbero troppo la digestione, invece sarebbe ottimale mettre AA ramificati e glutammina, dovrebbero stimolare la lipolisi e limitare la proteolisi, cmq i pareri sono contrastanti, su alcuni soggetti funonzia, su altri no......cmq, a mio parere il pasto migliore pre allenamento si dovrebbe fare 1h e 30/ 2h prima del WO con carbo complessi e grassi, si è visto che questo miscuglio prolunga di molta la capasità di sforzo. Invece nel post WO, come affermato da Marcalone (che bardack conosce), pro+ carbo+ 1/2 cucchiaino di sale che aiuta l'assimilazione intestinale dei carbo, visto che i trasportatori sono sodio dipendenti

  12. #12
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,999

    Predefinito

    Sempre più confusione.....
    In questi anni sono entrato in modalità brain-less ogni qual volta qualcuno ha sollevato il discorso proteico e nel 90% dei casi sono scappato a velocità Warp dal neofita di turno che nello spoiatoio alzava al cielo il suo barattolo di siero-caseinato-pre-digerito-scambio-ionico-con-peptidi-albume-rilascio-lento-costante-continuo .... dell'ultima marca pavoneggiandosi con un slogan che qualunque ditta di supplementi avrebbe pagato milioni per averlo...... sembra che ogni nuovo aspirante al mondo del ferro riesca a capire una sola cosa: PROTEINE se sono molte, anche troppe è meglio, perchè il corpo ha bisogno di proteine, perchè lo richiede la massa muscolare metabolicamente attiva, le richiede il corpo per altri processi fisiologici, perchè proteine è bello, perchè mangiare polveri la mattina fa tanto Yates sono dolci e più pratiche....perchè sono superiori al cibo grazie alle nuove tecniche di ingegneria genetica e ricombinazioni del'RNA messaggero.... perchè ogni tre ore il corpo da il via ad un festino privato tra ormoni catabolici, tra cortisolo, acth, ed aldosterone chimanado fuori gh e testosterone il tutto a sbafo della massa muscolare....quindi, la morale è PROTEINE, PROTEINE, PROTEINE!!!! poi poco importa se assumere 100 gr di proteine in un unico pasto, senza la minima aggiunta di altri macronutreinti, (fosse solo questo il problema....) è assolutamente inutile, improduttivo, dispendioso economicamente e molto ma molto dannoso.......non c'è storia, non è proprio possibile riuscire a comunicare con certe menti, sarà che il loro cervello è stato anch'esso catabolizzato, proprio nelle ore notturne......??? è si, vi siete dimenticati anche qui di sfruttare la finestra anabolca......o l'avete lasciata chiusa????

    Eppure benchè se ne dica reperire informazioni non è difficile, sopratutto se parliamo di protidi
    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=4728
    ma sembra che nessun argomento sia convincvente, tant'è la paura di perdere chissà quanti gr di massa muscolare al solo pensiero di non fare uno spuntino proteico, oltre ai pasti principlae s'intende, fosse mai.......

    Eppure, ancora, non è che la cosa sia difficile, anzi è abbastanza semplice, tutto sta nel provare e sapere valutare, e liberarsi di preconcetti inutili.
    Sarebbe, il condizonale è d'obbligo, visto he oramai manca solo di scriverlo in babilonese e sanscrito, idoneo partire dalle BASI per cui iniziare con le cose semplici ed a misura d'uomo (= seguire l'alimentazione di Yates non vi farà diventare come lui..... = certi comportamenti alimentari decantati dai professionisti e riportati sulle riviste lasciateli a loro.... = Cutler non ha un allevamento di mucche da macello per risparmiare sulla carne....) per le Proteine basterbbe iniziare calcolando un possibile range da 1 - 1,5 - 2 per KG di MASSA MAGRA per le SOLI FONTI NOBILI per completare il tutto con altre fonti per POI osservare in funzione della dieta stessa, degli allenamenti e di come risponde il vostro corpo ed eventualmente apportare un surplus delle stesse, ma partendo da una base razionale ed idonea visto che il vostro corpo potrebbe NON lavorare bene le stesse a scopo plastico ed avere effetti diametricalmente opposti a quelli che sperate, stressando l'apparato digestivo ed infognando letteralmente l'organismo, visto che come abbiamo visto anche in passato, e con molti atleti con cui mi sono trovato a discutere ed a lavorare, non sempre un surplus ha apportato i benefici desiderati. Quindi ecco speigato perchè si è detto sempre, se siete all'inizio, onde evitare di violentare letteralmente il vostro corpo dal punto di vista alimentare stravolgendo completamente la vostra dieta, soprattutto se, come sempre, non sapete quello che fate, non avete neanche uno straccio di analisi alla mano, non lo avete mai fatto prima, e non state nenche a chiedervi del perchè è contro ogni legge chimica del corpo assumere 100 gr di proteine in polvere tutte insieme........partire con spuntini di frutta e grassi essenziali, senza timore dei rischi di catabolismo sopra elencati.......e tutto questo per i discorsi detti e ridetti alla noia, sopratutto nei link citati......ora cosa c'è da capire? nulla, semmai si può discutere, approfondire, e quant'altro, ma ogni volta non ripartiamo con le diete giurassiche da milioni di calorie e proteine a go go.....ma ditemi quali immensi risultati vi hanno portato?
    Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
    - Albert Einstein -

Discussioni Simili

  1. Senza parole e senza commenti
    Di user_del87452 nel forum Rest Pause
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05-08-2008, 04:20 PM
  2. Senza pesi...e senza palestra.
    Di +Dreamer+ nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 28-06-2008, 09:31 AM
  3. consiglio tipo di proteine negli spuntini
    Di cappe nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-01-2007, 09:35 PM
  4. spuntini:proteine o frutta?
    Di conteduca85 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08-01-2004, 08:49 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home