Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Problemi su problemi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    211

    Predefinito Problemi su problemi

    E da settembre che vado avanti con il problema alla fascia lata l'esito dell'ecografia : alcune calcificazioni al tendine tracanterico del piccolo e medio gluteo. La dott che ha fatto l'esame mi ha consigliato di fare la risonanza l'esito è un papelo lo posterò anche questo ma sembra confermare l'eco più mi consigliano di fare altra risonanza questa con contrasto! Mi vogliono prosciugare! Scrivo le ultime due righe che mi sembrano le più significative :A destra modica distensione liquida della guaina sinoviale del tendine del muscolo ileo-psoas in sede pre inserzionale. In corrispondenza del terzo superiore della sincondrosi sacro-iliaca di sx, sul versante iliaco area di riassorbimento cortico - spugnosa con una maggior asse craniocaudale di circa due centimetri, delimitata sul versante iliaco da cercine ipointenso nelle immagini T1 a contorni sfumati, con modesta iperintensita di segnale nelle immagini T2. Concomita asimmetria dei muscoli ileo-psoas, di calibro superiore a sinistra, con ventre muscolare delimitato da esile lamina fluida. Il reperto merita valutazione RM de retroperitoneo, con particolare riferimento al muscoli ileo-psoas di sinistro e della sincondrosi sacroiliaca di questo lato, da esplatarsi con mdc paramagnetico. Stop. Che cacchio vuol dire? Comunque domani matt andrò dal mio medico di base e ho chiamato il fisioterapista che vuol vedere il tutto. Ne uscirò prima o poi? Mah

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,585

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gundam65 Visualizza Messaggio
    In corrispondenza del terzo superiore della sincondrosi sacro-iliaca di sx, sul versante iliaco area di riassorbimento cortico - spugnosa con una maggior asse craniocaudale di circa due centimetri, delimitata sul versante iliaco da cercine ipointenso nelle immagini T1 a contorni sfumati, con modesta iperintensita di segnale nelle immagini T2...
    ... Il reperto merita valutazione RM de retroperitoneo, con particolare riferimento al muscoli ileo-psoas di sinistro e della sincondrosi sacroiliaca di questo lato, da esplatarsi con mdc paramagnetico. Stop. Che cacchio vuol dire?
    Per una risposta sicura ci vuole una RMN con MDC, però sono frequenti le aree di riassorbimento, in particolarmodo conseguente a multipli traumatismi (anche non apparenti).
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    211

    Predefinito

    Grazie Mr Doc ma quello che più mi fa incavolare.. Non potevano farmela fare subito con mdc così spendeva la metà!! Ogni risonanza sono 50e!!! E settimane che leggo sulla rete e tra onde d'urto, laser etc etc pensavo che si potesse risolvere il problema in breve tempo ma qual è il problema le calcificazioni o altro? E questo che non capisco, spero che il mio medico o il fisioterapista mi diano info al riguardo xche i dolori nell'accosciarsi sono molto forti ;poi io testa quadra spero di non aver peggiorato la situazione dato che da settembre ad oggi mi sono allenato comunque a corrente alterna e con carichi leggeri ma squat e stacco li ho fatti comunque. Qui nel forum mi avevano avvisato.. Ps ma il metodo di contrasto è sicuro? cioè ti sparano nel sangue qualcosa credo, l'idea non mi piace per niente pps : mi sta venendo un grande dubbio, ma questo problema che è sorto a settembre 2015 può essere correlato all'intervento chirurgico che ho fatto ad agosto 2015?
    Ultima modifica di Gundam65; 26-04-2016 alle 10:03 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,585

    Predefinito

    Il MDC è un metodo radiologico routinario, però ovviamente è meno sicuro che fare una RMN senza MDC. Il rischio fondamentale è quello della reazione allergica. E' per questo che non viene fatto come standard ma solo dopo valutazione Rischi-Benefici.
    Nello specifico però, per valutare l' area di riassorbimento ha un senso.

    La causa del tuo dolore sembrerebbe l' Ileopsosas, la calcificazione probabilmente è conseguenza di un trauma (o molti microtraumi ripetuti) o di una forma infiammatoria.

    (Non ricordo a quale intervento tu ti sia sottoposto ad agosto 2015)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    211

    Predefinito

    L'intervento è stato alla zona dietro.. Mah comunque mr Doc non voglio abusare del tuo tempo ti ringrazio tantissimo domani vedrò che mi dice il medico aggiornerò lo stato qui appena saprò qualcosa grazie ancora

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,585

    Predefinito

    Tranquillo, non abusi di nulla, quando ho tempo (e ne sono in grado) rispondo volentieri.
    Comunque domani riporta quello che ti ha detto il tuo medico che ci ragioniamo.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito

    In bocca al lupo

    Ps anch'io mi sono infortunato grazie alla corsa, o meglio grazie alla mia voglia di strafare: tendini d'Achille


    Sent by HAL 9000
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    211

    Predefinito

    Grazie joker, io forse come un tonto in questi mesi mi sono allenato ugualmente anche con squat e stacco ma ora i dolori sono aumentati notevolmente ergo stop ma spero mi diano il via almeno per fare leg extension e leg curl e parte superiore mah. In bocca al lupo anche a te, leggero gli sviluppi del tuo infortunio ciao

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gundam65 Visualizza Messaggio
    Grazie joker, io forse come un tonto in questi mesi mi sono allenato ugualmente anche con squat e stacco ma ora i dolori sono aumentati notevolmente ergo stop ma spero mi diano il via almeno per fare leg extension e leg curl e parte superiore mah. In bocca al lupo anche a te, leggero gli sviluppi del tuo infortunio ciao
    I tendini d'Achille ora dopo un anno li tengo sotto controllo grazie anche a foam roller e stretching. Riesco a fare anche qualche corsetta ma ci sto molto attento. Riguardo alla spalla, l'artrosi non si cura quindi quando ritorno a metà Maggio valuterò un programma di allenamento che mi consenta di lavorarci decentemente.
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,585

    Predefinito

    Ciao Gundam, scusa, avevo visto oggi pomeriggio il referto della RMN mentre ero in ambulatorio ma ho avuto tranti pazienti e riesco a scriverti qualcosa solo ora.

    La colonna non è la colonna di un 20 enne, ma non è poi così disastrata. Tieni conto che ci sono studi che dimostrano la presenza di protrusioni in una elevata percentuale di pazienti asintomatici; potrei avere anche io una colonna così.
    Continuo a ritenere che il tuo dolore derivi dall' ileopsoas, e per questo un fisiatra potrebbe impostare dei cicli di terapie fisiche che potrebbero migliorare la situazione. L' area di rarefazione invece ritengo sia comunque meritevole di un approfondimento, ci sono anche altre metodiche però va valutata.

    Invece, circa questo che scrivi:

    io forse come un tonto in questi mesi mi sono allenato ugualmente anche con squat e stacco ma ora i dolori sono aumentati notevolmente ergo stop
    ti dico che non hai fatto una cosa così assurda, secondo me allenarsi seguendo la regola del "non dolore" è possibile.

    Io ho sicuramente un danno all Ileopsoas di sinistra (conseguente ad esecuzioni ad minchiam delle alzate), qualche anno fa ero arrivato al punto che non riuscivo a stare dritto per più di alcuni minuti dal dolore. Dopo 15 giorni di fermo completo ho ricominciato ad allenarmi seguendo il criterio del "non dolore" e lavorando secondo le indicazioni tecniche di quello che allora è diventato il mio nuovo coach Gianluca Pisano.
    Ancora oggi (dopo 3 anni) se non mi scaldo bene o faccio movimenti sbagliati il dolore è intenso, però se uso la testa riesco a fare tutto.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  11. #11
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    211

    Predefinito

    Mr Doc che posso dire ti ringrazio infinitamente per le preziose informazioni farò tesoro di quello che dici. Settimana prox tramite la USL di Verona ho la visita presso un ambulatorio, con fisiatra porterò tutta la documentazione e ascolterò il suo parere. Posterò qui il proseguio. Ti ringrazio ancora per il tempo che mi hai dedicato buon lavoro!

Discussioni Simili

  1. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 08-07-2004, 07:24 PM
  2. Problemi con il Forum
    Di FF2 nel forum Help Forum
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-06-2003, 02:17 PM
  3. Problemi di crescita muscolare e genetica
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 30-04-2003, 11:42 PM
  4. problemi allo sterno
    Di luxor79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25-01-2003, 03:03 PM
  5. Problemi alle spalle
    Di Antonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 27-12-2002, 02:05 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Disattivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home