Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Multifrequenza e stripping due mondi che non verranno mai a contatto?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    147

    Predefinito Multifrequenza e stripping due mondi che non verranno mai a contatto?

    Ciao a tutti, da quando mi sono iscritto al forum ed ho letto un pò di articoli riportati qui mi sto allenando in multifrequenza, e mi sto trovando molto bene.
    Oggi mentre procedevo con la lettura degli articoli di BBH ho trovato questo: La tecnica dello stripping

    Se non ho capito male l'allenamento in multifrequenza deve per forza di cose star lontano da qualsiasi serie a "cedimento", quindi in pratica non potrò mai fare delle serie in stripping? A rigor di logica mi sembrano due mondi che non potranno mai incrociarsi ma a questo punto se volessi provare come rispondo ad un allenamento del genere dovrei tornare alla vecchia monofrequenza che mi ha dato così pochi risultati?

    Ok ok, vi anticipo, vado ad allenarmi!!!
    ps: i miei massimali fanno schifetto quindi l'unica cosa di certo ( o almeno che credo di aver capito) è che devo stare in multifrequenza

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    ne sei tanto sicuro ?

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    147

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Strikeout Visualizza Messaggio
    ne sei tanto sicuro ?
    da niubbo avevo capitò così, ma se mi dici cosa mi sfugge sono tutto orecchi

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Se imposti una multifrequenza orientata verso l'ipertrofia , cosa ti vieta di inserire dello stripping ?
    Ovviamente devi inserirlo con "criterio" , su gruppi piccoli , o meglio ancora su esercizi con macchine .

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    147

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Strikeout Visualizza Messaggio
    Se imposti una multifrequenza orientata verso l'ipertrofia , cosa ti vieta di inserire dello stripping ?
    Ovviamente devi inserirlo con "criterio" , su gruppi piccoli , o meglio ancora su esercizi con macchine .
    faccio un esempio così cerco di spiegarmi, se nel giorno A faccio stripping su un muscolo piccolo (ad es: tricipiti) e nel giorno B faccio panca, dici che va bene?
    oppure il ragionamento è se è orientato all'ipertrofia, abbasso i kg della panca e pazienza? (in pratica rimango solo con il bilancere )

    ps: se non ho capito male strip solo su esercizi complementari giusto?

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,413

    Predefinito

    La multi è un allenamento che si adatta alla forza, va da se che se prediligi questo allenamenti ti muovi con tut sotto i 15 secondi in un regime anaerobico alattacido, diversamente se utilizzi uno stripping sei in un regime lattacida, che non è congeniale al primo obiettivo, oltre tutto la forza richiede un adattamento del snc, se lavori a cedimento con questo tipo di tecniche difficilmente puoi lavorare in un'ottica di progressione lineare, non trovi ? motivo per cui, più che multi, forza e potenza massimale non vanno d'accordo con queste tecniche. Nulla ti vieta di allenarti in multi per l'ipertrofia, più che multi per singolo muscolo si parla di multi per catene cinetiche.

Discussioni Simili

  1. Contatto msn per vendita power rack powertec
    Di TheIron nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 30-07-2012, 08:26 PM
  2. Attenzione ad un contatto MSN
    Di kayoken nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 31-08-2007, 07:54 PM
  3. Ho bisogno di tanti pareri e di aiuti...MSN CONTATTO...
    Di nnecridd nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27-09-2005, 07:40 AM
  4. la guerra dei mondi
    Di naoto nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 06-07-2005, 06:45 PM
  5. Allenamento "stripping",chi Lo Ha Mai Sentito?
    Di ARNOLD nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 17-01-2003, 09:24 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home