Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: vari gruppi muscolari, quali frequenze?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    279

    Predefinito vari gruppi muscolari, quali frequenze?

    Mi sono letto vari post in evidenza e anche quello su tutti i parametri di allenamento e le varie tecniche di allenamento, mi resta un dubbio al quale non ho trovato risposta, prendendo spunto dal programma "niente di nuovo" di wildcat ho visto che in pratica secondo questo schema, i dorsali verrebbero allenati in tutte e tre le sedute, mentre il petto solo in 2 (una volta pesante e una + leggera) che ad esempio i bicipiti, vengono allenati una volta in modo pesante, un altro giorno in modo indiretto col il row e il mercoledì in modo abbastanza importante con le trazioni 6x6. Ora mi chiedo, in base a cosa viene determinata la frequenza di allenamento di ogni gruppo? perchè ad esempio i dorsali vengono allenati 3 volte e con un solo giorno di recupero nel mezzo? (recuperano prima e meglio del petto?) e per gruppi seppur piccoli come bicipiti e tricipiti, il fatto di essere coinvolti in tutti e 3 gli allenamenti, non è troppo? chiedo perchè io cercavo di tenere sempre ameno 4 giorni di recupero fra un gruppo muscolare e l'altro per non avere ancora doms nella zona quando tornavo ad allenare quel gruppo. grazie per i chiarimenti

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Località
    Italy
    Messaggi
    3,101

    Predefinito

    A volte ho creduto fino a sei cose impossibili prima di colazione......

    Suggerimento :

    Moltissime delle risposte che cercate già sono state date, vi basta cercare prima di iniziare una nuova discussione.

    Link Utili :

    BB Training : Crea la tua scheda d'allenamento
    Eicos : Crea il tuo piano alimentare

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    279

    Predefinito

    grazie, ho aperto questo post proprio dopo aver letto quel thread, quello che mi manca è capire da voi, se e fino a quando può essere corretto allenare un gruppo anche 3 volte la settimana con riposi di solo un giorno e in particolare se lo si può fare o addirittura è cosigliabile farlo anche con gruppi grandi come dorsali e gambe

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,413

    Predefinito

    Non hai letto bene....se ti alleni per la forza ricerchi una multifrequenza con esercizi base che per loro natura conivolgono i grandi gruppio muscolari, si lavora per catene cinetiche e non per siolamento, quindi imposti una progressione che in genere prevede di allenarli anche 2 volte alla settimana, proprio perchè cerchi una risposta di adattamento dal tuo sistema nervoso.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    279

    Predefinito

    e se invece ricerco solo massa e non forza? è consigliabile cmq allenare lo stesso gruppo così frequentemente?

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,413

    Predefinito

    Ti devi impeganre a leggerlo il forum e anche gli articoli......ma scusa ma tu hai mai visto un bodybuilder senza forza ???? la massa senza la forza non esiste.

Discussioni Simili

  1. Russo da 3 a 4 frequenze
    Di ollips nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17-06-2012, 03:08 PM
  2. Dividere allenamento:gruppi muscolari a spinta e gruppi in trazione..
    Di trilli nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28-05-2010, 09:11 AM
  3. Fibre nei vari gruppi muscolari
    Di eddie1985 nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12-01-2009, 10:13 PM
  4. Esercizi Fondamentali x i vari gruppi muscolari
    Di lipidiman nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 20-07-2008, 12:57 PM
  5. quante ripetizioni per i vari gruppi?
    Di cappe nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31-05-2007, 03:35 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home