Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Stallo nei bicipiti

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    387

    Predefinito Stallo nei bicipiti

    come da titolo non riesco ad aumentare nei bicipiti. L'allenamento per le braccia è così strutturato.

    Per i tricipiti faccio:
    skullcrasher 3x12
    tricipiti corda 3x15

    Per i bicipiti faccio:
    Curl con bilanciere EZ 3x12
    curl con manubri alternato 3x15

    Detto questo, non capisco perchè se per i tricipiti riesco ad aumentare gradualmente settimana per settimana per i bicipiti non è lo stesso, e come se quest'ultimi non gli stessero dietro, cercando di aumentare sempre in tutte e due le fasce muscolari.

    Da cosa può dipendere? Sbaglio qualcosa?

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    107

    Predefinito

    Abbassa un pò le ripetizioni

    Es: da 3x12 e 3x15 a 4x6 e 3x8/10

    Puoi anche cambiare magari gli esercizi (fai molto bene le trazioni/lat machine, che sui bicipiti lavorano benissimo )

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,422

    Predefinito

    Cosa vuol dire aumentare? se ti riferisci in termini di peso la progressione continua non può essere perenne e costante. Bisognerebbe vedere inoltre il contesto, e perchè stai portando le ripetizioni a 12 su 3 set, qual'è il recupero, il tut e via dicendo e perchè tutto sommato stai eseguendo due esercizi fondamentali ma comunque identici come il curl anche se passi da bilanciere a manubrio. Dovresti poi scrivere se li alleni in mono freqnuenza o meno, se ad esempio hai l'abitudine di accoppirali con i dorsali o in un giorno a parte....insomma ci sono molte variabili su cui discutere

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    387

    Predefinito

    - alleno i bicipiti dopo i dorsali.
    - io per progredire faccio cosi: 3x12 con 16 kg, la volta dopo faccio 2x12 con 16 kg e 1x12 con 18 kg, la volta dopo 1 con 16 kg e 2 con 18 kg e cosi via. facendo questo con i tricipiti ci riesco, con i bicipiti no.
    - la scelta degli esercizi è discutibile, i manubri alternati li ho scelti perchè mi permettono di contrarre bene il bicipite.
    - lavoro in monofrequenza.
    - faccio 12 rip. perchè non sono un patito delle basse ripetizioni nei muscoli piccoli.
    - mi riposo 1:30 nel primo esercizio e 1:00 nel secondo.

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,422

    Predefinito

    Potresti considerare di lavorared con un piramodale inverso, non a cedimento per chiamare in causa tutte le fibre, grossi muscoli si fanno con grossi pesi! quindi parire da 6/8/10/12 diminuendo il carico e aumentando le ripetizoni, può essere una variante per evitare lo stallo e la monotonia, mantenendo i recuperi bassi per favorire l'ipertrofia. La scelta degli sercizi non è sempre discutile, così come hai scritto alla fine fai lo stesso esercizio due volte.

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    387

    Predefinito

    quindi piramidale inverso per il cul con bilanciere, ma in tutte e 4 le serie mai a cedimento?
    poi ti volevo chiedere un esercizio complementare da sostituire ai manubri! grazie!

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,946

    Predefinito

    Con tutta probabilità i bicipiti dovrebbero essere l'ultimo dei tuoi pensieri.
    IO NON TREMO

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    Condivido in parte il pensiero di stefanopunk, anche se come al solito non condivido il modo in cui lo esprime. Tende ad essere ostile in tutti i messaggi, ma una volta che lo sai basta che leggi e passi avanti.

    Comunque il discorso sui bicipiti è semplice, monteresti mai delle sospensioni da corsa su un auto col telaio che flette? Le sospensioni sono importantissime, , ma svolgono al meglio il loro lavoro quando il telaio è all'altezza. I bicipiti, per quanto importanti, vanno lavorati nei complementari, programma delle progressioni di peso sui grossi multiarticolari, e nei complementari usa il peso che viene e non pensarci se non aumenti

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    387

    Predefinito

    è quello che farò, grazie Pironman

  10. #10
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Lecco
    Messaggi
    537

    Predefinito

    rematori, trazioni, curl con bilanciere.
    in questi esercizi dovresti progredire, non nel curl con manubri

  11. #11
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    387

    Predefinito

    Cosa potrei sostituire al curl con manubri? intento un altro esercizio di rifinitura da mettere dopo il curl con bilanciere

  12. #12
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,946

    Predefinito

    Tralasciando il fatto che ti abbiamo ampiamente risposto dicendoti che il problema non è l'esercizietto di riinitura che fai a fine allenamento, che quello che tu chiami "stallo" è frutto della tua immaginazione, è così difficile scrivere "Bicipiti" nella barra di ricerca in alto a destra? Ci sono almeno una decina di discussioni con il titolo "bicipiti enormi, come fare.", ovviamente su di te non funzionerà nessuna di quelle, ma scegline una e falla.
    IO NON TREMO

  13. #13
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,204

    Predefinito

    Personalmente credo che un esercizio diretto sia più che sufficiente, soprattutto s non si è particolarmente massosi.
    Io nel dubbio non alleno deltoidi, tricipiti e bicipiti con esercizi diretti/isolamento da tempo immemore e francamente non ne sento la mancanza. Questo vale tanto a livello estetico quanto a livello di stress/lavoro percepito.
    Ovvio che il tutto va inquadrato... fra chin up, pull up con o senza kipping, body rows, girate sandbag, kettlebell e compagnia cantante i miei bicipiti sono già abbastanza sollecitati.
    Quando mi allenavo in HD by Yates, un paio di serie a cedimento col bilanciere con una quarantina di kg me la sparavo, dopo aver comunque fatto stacchi, trazioni e rematore.

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

Discussioni Simili

  1. Bicipiti e petto, stallo, meglio multifrequenza?
    Di Pikappa nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 01-02-2018, 12:28 PM
  2. Stallo su bicipiti consigli?
    Di Surfista nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 29-03-2017, 04:37 PM
  3. Help!!!! stallo nei risultati
    Di blueyes89d nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 22-11-2011, 06:36 PM
  4. stallo...maledetto stallo!
    Di dipili nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-06-2010, 06:22 PM
  5. stallo dei bicipiti.. provo la multifrequenza??
    Di mattia.88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 30-09-2008, 02:07 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home