Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: McRobert e dimagrimento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    86

    Predefinito McRobert e dimagrimento

    Nell'ultimo mese e mezzo ho perso circa 12 chili.
    Sono alto 188 per 106.4 kg il che comunque mi colloca nella categoria supertripponi,dal momento che non ho una gran massa muscolare.
    Finora ho dato priorità all'attività aerobica, facendo un'ora e mezzo di camminata al giorno (nell'ultimo periodo intervallata con un po' di corsa) e pesi leggeri.
    Ora vorrei iniziare a riallenarmi seriamente con i pesi dopo un periodo di lunga inattività e stavo pensando di utilizzare il metodo di McRobert (BII), dal momento che in passato mi ha dato buoni risultati.
    Finora però l'ho solo utilizzato per aumentare la massa e non durante una fase di dimagrimento.
    Volevo sapere, qual è la posizione di MR per quanto riguarda la frequenza di allenamento in fase di dimagrimento?Ne parla in Oltre Brawn???per ora sono a pagina 175.
    Io so che lui consiglia di allenarsi al massimo 3 volte a settimana (meglio 2) e non riallenare lo stesso muscolo prima di 5-10 giorni.
    Queste indicazioni sono valide anche per chi è a dieta per dimagrire oppure il tempo di recupero si allunga ancora?
    In fase di dimagrimento c'è comunque progressione dei carichi per un neofita e possibilità di aumentare un po' la massa muscolare?
    Inoltre per ora non sto seguendo una dieta rigida,ma credo comunque di stare sulle 2000/2100 calorie.
    possono andare bene o sarebbe meglio se seguissi una dieta normocalorica sulle 2500/2600 calorie?

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    86

    Predefinito

    nessuno?

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Il principale limite di Mcrobert è la lentezza dei risultati. Il paradosso è che ha perfettamente ragione, perché solo i cambiamenti molto diluiti nel tempo si stabilizzano. Risultati celeri, soprattutto x quanto riguarda il dimagrimento, sono effimeri; i drastici cali ponderali sono associati a perdita di massa magra e quindi alla riduzione del metabolismo basale.
    Personalmente ho sempre pensato che si debba cercare di dare un colpo al cerchio e uno alla botte, cercando di dimagrire incrementando la massa muscolare. Non è impossibile, ovviamente non si acquistano tonnellate di muscolo, ma si riesce ad evitare la depressione del metabolismo basale e quindi la facilità a riacquistare peso.
    Nel tuo caso, 12 kg in un mese e mezzo sono veramente tanti, facilmente hai perso del muscolo assieme al grasso... il mio consiglio è quello di iniziare a lavorare duramente coi pesi, con una dieta equilibrata (2200 - 2400 kcal) riducendo l'attività aerobica in fascia lipolitica... se ti interessa dai un occhio al mio post sulla ricomposizione corporea.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    86

    Predefinito

    Sì in effetti sono tanti ma calcola che sono parecchio alto ed ero anche obeso.
    Comunque muscoli non ne avevo già prima quindi non credo di averne persi poi così tanti
    Proprio il fatto che sono così magro (nel senso che ho pochi muscoli) pur essento grasso mi fa pensare (e sperare) di poter mettere sù un po' di massa dimagrendo contemporaneamente.
    Il mio dubbio riguarda la frequenza di allenamento che dovrei seguire durante questa fase,spero di trovare qualcosa nel post che mi hai consigliato che leggerò senz'altro.

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    16

    Predefinito

    ciao, io mi trovo nella tua stessa situazione,,, sono alto 175 x 87kg,,, ma a gennaio quando ho iniziato il programma partivo da 100!!
    anche io seguo un programma alla mc robert... ritengo infatti che x un principiante lo schema che propone sia quello più realistico....
    x ora sono molto soddisfato.... eseguo una allenamento base impostato in questo modo:

    A:

    Squat
    Panca piana
    Rematore con bilancere
    Tricipiti ai cavi (o meglio panca stretta se c'è la faccio)
    iperestensioni

    B:

    Stacchi da terra
    Calf in piedi (polpacci)
    Lat machine avanti
    Lento avanti in piedi stile military
    Curl con bilancere

    mi alleno 2 volte a settimana alternando le 2 tabelle non perchè lo dice mc robert.. ma perchè è il massimo che il mio fisico mi concede..svolto ad alta intensità mi capita di aver doms x alcuni giorni...tanto che devo far passare almeno 2 giorni puliti prima di poter tornare in palestra... vorrei provare 3 volte a settimana ma x ora penso sia troppo....

    su consiglio di wildcat svolgo un attività aerobica ( o anaerobica??) intensa.... dove x circa 20 minuti alterno corsa semplice e scatti brucianti... in 20 minuti sono completamente esaurito con una stanchezza + vicina ad una seduta coi pesi che alla semplice corsa....

    come piano alimentare seguo una dieta bilanciata integrando di proteine.....

    diciamo che il calo di peso ora è veramente lento...non + di 2kg al mese...forse anche meno...però la prova specchio è sempre meglio.... non so se il calo di peso cosi lento sia determinato da un contestuale aumento della massa magra però credo di aver trovato un piano che posso portare avanti nel tempo senza impazzire e che alla lunga possa darmi soddisfazioni

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    86

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Bru Visualizza Messaggio
    ciao, io mi trovo nella tua stessa situazione,,, sono alto 175 x 87kg,,, ma a gennaio quando ho iniziato il programma partivo da 100!!
    anche io seguo un programma alla mc robert... ritengo infatti che x un principiante lo schema che propone sia quello più realistico....
    x ora sono molto soddisfato.... eseguo una allenamento base impostato in questo modo:

    A:

    Squat
    Panca piana
    Rematore con bilancere
    Tricipiti ai cavi (o meglio panca stretta se c'è la faccio)
    iperestensioni

    B:

    Stacchi da terra
    Calf in piedi (polpacci)
    Lat machine avanti
    Lento avanti in piedi stile military
    Curl con bilancere

    mi alleno 2 volte a settimana alternando le 2 tabelle non perchè lo dice mc robert.. ma perchè è il massimo che il mio fisico mi concede..svolto ad alta intensità mi capita di aver doms x alcuni giorni...tanto che devo far passare almeno 2 giorni puliti prima di poter tornare in palestra... vorrei provare 3 volte a settimana ma x ora penso sia troppo....

    su consiglio di wildcat svolgo un attività aerobica ( o anaerobica??) intensa.... dove x circa 20 minuti alterno corsa semplice e scatti brucianti... in 20 minuti sono completamente esaurito con una stanchezza + vicina ad una seduta coi pesi che alla semplice corsa....

    come piano alimentare seguo una dieta bilanciata integrando di proteine.....

    diciamo che il calo di peso ora è veramente lento...non + di 2kg al mese...forse anche meno...però la prova specchio è sempre meglio.... non so se il calo di peso cosi lento sia determinato da un contestuale aumento della massa magra però credo di aver trovato un piano che posso portare avanti nel tempo senza impazzire e che alla lunga possa darmi soddisfazioni
    Finalmente qualcuno che porta un'esperienza concreta!
    Quante serie fai?1-2?Le pori a esaurimento?
    Che tipo di dieta segui?ipocalorica o normocalorica?
    Riesci ad aumentare un po' i carichi di tanto in tanto?

Discussioni Simili

  1. McRobert
    Di lukenadal nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 05-04-2008, 12:23 PM
  2. McRobert: Lose Fat, Build Muscle, Look Great
    Di +Dreamer+ nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 04-01-2008, 03:21 AM
  3. Aiuto X scheda bii\mcrobert
    Di Artù nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 01-09-2003, 10:39 PM
  4. mcrobert: wanted!
    Di |\|3m3Si nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 02-06-2003, 11:20 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home