Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: Paura del sovrallenamento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Localitą
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito Paura del sovrallenamento

    Buongiorno a tutti
    da quando ho cominciato ad allenarmi seriamente e informarmi sul BB ho iniziato ad avere paura del sovrallenamento e i miei allenamenti si sono accorciati da 60minuti a 30/40 minuti, considerando che faccio un lavoro molto molto sedentario (sto seduto 8 ore il giorno) ho bisogno di scaricarmi per forza ogni giorno, quindi quando torno a casa, mi cambio e comincio ad allenarmi, cerco di variare ogni giorno esercizi, allenando a rotazione ogni parte del corpo, ma dentro di me rimane un pensiero che cercherņ di spiegarvi con un esempio
    Petto : mi sdraio sulla panca, 3 serie * 8 rip di cui l'ultima fino all'impedimento muscolare in modo da non riuscire a farne un'altra nemmeno con una pistola puntata alla testa, tant'č vero che non č raro che rimanga bloccato sotto il bilanciere ; secondo voi, dopo queste 3 serie, posso ritenermi soddisfatto e quindi tutto quello che farņ dopo mi porterą al sovrallenamento o posso andare avanti con un altro esercizio per il petto? E' cosi facile andare in sovrallenamento?
    Grazie per i vostri consigli per me moooolto importanti, forum fantastico
    Ultima modifica di Need for mito; 27-07-2012 alle 11:11 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    393

    Predefinito

    Ci sono molte opinioni riguardo ai quesiti che poni... personalmente non condivido l' allenamento quotidiano, a meno che non si sia professionisti. Tre sessioni massimo a settimana, dunque... č una questione meramente scientifica, che riguarda i tempi di compensazione muscolare: al muscolo deve essere fornito lo stress adeguato per stimolarlo a crescere, e la crescita avviene durante il recupero: secondo l' approccio heavy duty, sintetizzando e banalizzando per non dilungarmi troppo, basterebbero sessioni molto brevi (30 min. circa) un paio di volte a settimana; una o due serie (la prima di riscaldamento) soltanto per ogni esercizio, movimenti lenti e completi, giungendo al cedimento muscolare vero e proprio al termine di ciascun esercizio. Se vuoi approfondire questa metodologia, posso suggerirti di cominciare a cercare qualche video di Enrico Dell' Olio. Io stesso ho seguito questa "via", a mio modo, per due mesi circa... e devo dire che sono uscito dallo stallo in cui mi ero imbattuto alla fine di tre-quattro mesi di sessioni a volume medio-alto e di allenamenti non quotidiani ma quasi.

    Se il cedimento č reale, proseguire č totalmente inutile; ricorda perņ che gli esercizi per i pettorali sono molto diversi fra loro: la panca non equivale alla pectoral machine o alle croci su panca. Suggerirei di far precedere al fondamentale (panca) un esercizio complementare come pectoral o croci, per l' appunto.
    Un cedimento su pectoral č differente dal cedimento su panca: spesso il cedimento su panca non riguarda i pettorali, ma muscoli pił piccoli (es. tricipiti)... per questo facendo pectoral o croci prima arrivi a stancare il muscolo pił grande, che poi "distruggerai" su panca (con l' accortezza di far trascorrere il minor tempo possibile fra i due esercizi, tre quattro secondi). Es. serie di riscaldamento su panca piana, recupero, serie unica pectoral machine con cedimento, pochi secondi e serie di panca con cedimento

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Localitą
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    ok, grazie Sčlavy, a quanto pare sei l'unico che mi risponde qui sopra

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Localitą
    iperuranio
    Messaggi
    2,946

    Predefinito

    il sovrallenamento č come babbo natale, non esiste.
    IO NON TREMO

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Localitą
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stefanopunk Visualizza Messaggio
    il sovrallenamento č come babbo natale, non esiste.
    Gentilmente, potresti articolare questa tua affermazione, visto che sconvolge tutto quello (poco) che so sul BB ? Grazie

    Aspetta ora che ci penso...come non esiste Babbo Natale???
    Ultima modifica di Need for mito; 27-07-2012 alle 02:52 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Localitą
    iperuranio
    Messaggi
    2,946

    Predefinito

    da quanto t'alleni? quanto sei grosso? per fare certe domande penso che tu sia abbastanza nuovo. Con gli allenamenti che fai impossibile raggiungere il sovrallenamento. Questa č una condizione patologica che raggiungi dopo mesi portando il corpo al limite, e per limite non si s'itende 'na serie forzata dove finisci sotto al bilanciere, si intende che a fine allenamento vomiti. Sei settimane di 10x10 ti possono portare al sovrallenamento, con 3 serie di paca la settimana al massimo ti ci riscaldi. Rivedi il tuo allenamento, sicuramente c'č qualcosa che non va. (qualcosa č un eufemismo per dire che probabilmente č tutto da rivedere)
    IO NON TREMO

Discussioni Simili

  1. Mi vergogno del mio fisico... e ho paura ad andare in palestra.. aiuto :(
    Di user_del06464 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 04-02-2013, 12:59 AM
  2. Paura di dover rinunciare a causa del sottopeso..
    Di vincenzox nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 13-09-2011, 08:42 AM
  3. Sovrallenamento?
    Di mystico nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 10-10-2003, 09:24 PM
  4. Tricipiti : rischio sovrallenamento?
    Di Cenere nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28-03-2003, 09:26 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera čFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne č passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home