Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: acido arachidonico

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    799

    Predefinito acido arachidonico

    -armando mi sai dire qualcosa di+ sull'acido arachidonico?ne avevamo parlato a proposito dell'olio e del fatto che usavo 2 cucchiai di olio di lino al giorno,ritieni che 1 solo al giorno possa bastare per coprire il fabbisogno di omega3 e evitare di contrastare la produzione di elicosanoidi cattivi?

    -nella sezione alimentazione in generale ho fatto qualche domanda sulla integrazione di calcio,sullo iodio e il multicentrum gli daresti una occhiata per favore?
    ciao max

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli/Roma
    Messaggi
    1,292

    Predefinito

    "Gli animali non hanno nessun tipo di olio nel frigo...perchè dovrebbero averlo gli esserei umani?"

    Io non sono un'amante degli omega 3, o meglio, hanno la loro importanza e il loro valore biochimico, ma ne hai bisogno?
    L'utilizzo che ne fai, sei sicuro che non aggiunge altri grassi alla tua dieta?
    Ricorda che troppi grassi sovraccaricano principalmente fegato e cistifellea.

    L'acido arachidonico non è ne buono ne cattivo, è un suo eccesso che è nocivo, ricordiamoci che nel corpo tutto è in equilibrio, se esistono gli eicosanoidi "buoni" e "cattivi", un motivo ci sarà!

    L'olio di lino è conosciuto per il suo "eccesso", inteso come maggior presenza di acido arachidonico, quindi viene sconsigliato da Sears ed Erasmus.

    Sears ha una bella teoria sull'evoluzione umana, ovvero dice che l'uomo primitivo, mangiando molto pesce, zona africa centro-orientale se non vado errato, abbia assunto molti omega 3 e ciò ha influenzato la sua evoluzione cerebrale.
    Ok, ma ciò non vuol dire che assumerlo ci fa diventare come Einstein!
    Gli omega 3 aiutano chi ha il colesterolo alto, ma molto spesso basta stare attenti alla dieta per 14 giorni e tutto torna in regola.

    Occhio che il buisness è ovunque.

    La cosa che puoi fare è ruotare gli olii, senza farti troppe preoccupazioni o assumerne diversi ad ogni pasto.
    La cosa migliore sarebbe verificare se ne hai bisogno o no...ed eventualmente una tua sensibilità rispetto a tali prodotti.

    Armando

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    799

    Predefinito

    ok.per quanto riguarda il contenuto di grasso nella mia dieta è controllato cioè sto seguendo questa alimentazione da un pò e l'ho valutata bene,almeno in relazione alle mie esigenze.per il lino proverò quindi a tenerne solo uno credo che basti visto il tuo ragionamento. per il ruotare gli oli lo faccio uso principalmente olio extra ma utilizzo anche olio di girasole-ha molta vitE-credo possa bastare no?

    comunque vario spesso sia frutta che verdura idem per carne e pesce.

    p.s. grazie comunque per il consiglio sul caffè e vitamine già portando l'integrat a pranzo e non + a colaz-in cui bevevo caffè -le cose son migliorate.
    ciao max

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli/Roma
    Messaggi
    1,292

    Predefinito

    Io uso 1 olio, ed è il classico olio d'oliva, 3 oli sono anche "troppi".
    Ruotali come abbiamo già detto.

    Per le vitamine, ti ricordo che la caffeina ha un'emivita di circa 6 ore, quindi fai bene i tuoi calcoli.

    Armando

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    799

    Predefinito

    -per il caffè considerando il fatto che tra colaz e pranzo passano +o- 6 ore ma anche che tu mi hai consigliato di prenderli a stomaco vuoto per potenziarne l'effetto minimizzando l'interferenza di minerali presenti nel pasto sull'assimilazione del contenuto dell'integratore come la considereresti una integrazione fatta prima di andare a dormire?
    o a quel punto basta prenderlo a pranzo?

    -x l'olio invece cosa ne pensi di quello di soia?ha particolari controindicazioni?
    pensavo di alternare in questo modo:

    colazione 2 cucchiai di olio di girasole o soia(che dovrebbe avere un buon ma non eccez contenuto di omega3) , lino(magari il lino solo una volta a sett o lo uso 2 volte senza farmi troppi problemi ma con un solo cucchiaio per volta visto quello che mi hai detto) e una v a sett uso anche 1o1+1/2 tuorlo+1 cucc di olio

    pranzo 3 di extrav

    cena 2 di extrav

    in questo modo con 2 volte a sett di salmone + e questi olii dovrei completare bene lo spettro di acidi grassi essenziali,considerando anche quelli conten nella verdura,nell'avena etc..come la vedi?

    posso sembrare fissato ma ho sempre fatto sport ma senza idee corrette sulla dieta e sai è da poco che ho la fortuna di poter dialogare con persone esperte e competenti come te alex-4ca etc..

    promesso poi la smetto di ucciderti con le mie ... [c-|]

    ciao max
    Ultima modifica di baba; 06-04-2004 alle 08:19 AM

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli/Roma
    Messaggi
    1,292

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da baba
    -per il caffè considerando il fatto che tra colaz e pranzo passano +o- 6 ore ma anche che tu mi hai consigliato di prenderli a stomaco vuoto per ...........
    Le vitamine e i minerali puoi assumerli la sera prima di andare a dormire, personalmente mi creano pesantezza di stomaco e tendenza all'ernia iatale, prova e vedi come ti senti la mattina.

    La soia la sconsiglio perchè non è un buon alimento, effetti cancerogeni ed estrogenici, oltre che inibitori dell'assimilazione di alcuni minerali (o vitamine ora non ricordo).

    Per la varietà degli olii, sei libero di fare come vuoi, non credo che ci regole precise per l'assunzione.
    Ogni tanto fai un break, giusto come scarico e se puoi cambia marche di tanto in tanto.

    Non sei un fissato, solo non capisco l'accanimento verso gli omega 3, che hanno il loro valore biologico, ma la "salute" passa per altre strade, ricorda che nessun alimento, integratore o farmaco fa miracoli per la tua salute.

    Armando

Discussioni Simili

  1. Acido arachidonico/ igf1
    Di your P.T. nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 17-05-2008, 10:20 PM
  2. acido lattico
    Di fabru nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08-02-2006, 02:40 PM
  3. Gambe+Acido Lattico+Inestetismi
    Di Baronetto nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 19-05-2005, 12:44 PM
  4. riscaldamento muscolo & acido lattico
    Di cesare nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26-02-2005, 06:41 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Disattivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home