Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Aiuto scheda multiarticolari massa/forza

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito Aiuto scheda multiarticolari massa/forza

    Ciao a tutti, mi è stato consigliato di seguire un ciclo di forza per aumentare i miei massimali e prendere confidenza con i multiarticolari fondamentali, su cui in passato ho lavorato poco e niente, l' obbiettivo è l' ipertrofia muscolare, su cui fino a adesso ho ottenuto scarsi risultati
    Altezza: 1.90
    Peso 73 kg
    Conformazione: braccia e gambe lunghe, spalle un po strettine, e ho un articolazione della spalla molto rigida, bassissima % massa grassa
    mi alleno da un anno e mezzo seguendo sempre un programma massa, mai eseguito uno per forza
    non seguo una dieta ma delle semplici abitudini alimentari, tipo spuntini tra i pasti principali, cerco di mangiare il + possibile, carboidrati ad ogni pasto, limitare alcool e cibi non molto genuini, proteine tutti i giorni, molte verdure, spuntino subito dopo l' allenamento (mi è stato consigliato ma non sò se serva)
    i miei massimali sono:
    panca 67 kg
    squat 80
    stacco da terra 65
    rematore unilaterale 37

    stacchi e squat libero non li avevo mai eseguiti, ora stò lavorando molto sulla tecnica e piano piano i risultati si vedono, ho già letto i post di IronPaolo sullo squat e sono riuscito a migliorare la posizione delle gambe, ora mi stò concentrando sulla discesa dove difficilmente scendo abbastanza
    mi è stato consigliato questo schema:

    A
    squat pesante

    panca leggera

    qualche altro multiarticolare

    +complementari

    B

    panca pesante

    squat leggero

    qualche altro multi

    +complementari

    C

    Stacchi

    lento avanti bilanciere

    qualche altro multi volendo

    +complementari.

    solo che non saprei come completarla!
    Oggi ho provato uno schema simile per prenderci un po di confidenza, ho fatto 5x5 panca piana con l' 80% del max , poi squat 6 serie con l' 80% non sò da quante rip, solo per riguardarmi la tecnica (forse con l' 80% ho un po esagerato, la prossima volta farò con meno peso), poi trazioni alla sbarra 5x5 senza sovraccarico, o almeno ci ho provato, le ultime 2 serie non sono riuscito a completarle. Poi french press 4x 6 e stacchi con peso leggerissimo per riguardare la tecnica di esecuzione, poi crunch 4 serie 25 rip-20 rip- 15rip- 15 rip con sovraccarico 5 kili e panca inclinata e stretching a fine allenamento.

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    983

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ollips Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, mi è stato consigliato di seguire un ciclo di forza per aumentare i miei massimali e prendere confidenza con i multiarticolari fondamentali, su cui in passato ho lavorato poco e niente, l' obbiettivo è l' ipertrofia muscolare, su cui fino a adesso ho ottenuto scarsi risultati
    Altezza: 1.90
    Peso 73 kg
    Conformazione: braccia e gambe lunghe, spalle un po strettine, e ho un articolazione della spalla molto rigida, bassissima % massa grassa
    mi alleno da un anno e mezzo seguendo sempre un programma massa, mai eseguito uno per forza
    non seguo una dieta ma delle semplici abitudini alimentari, tipo spuntini tra i pasti principali, cerco di mangiare il + possibile, carboidrati ad ogni pasto, limitare alcool e cibi non molto genuini, proteine tutti i giorni, molte verdure, spuntino subito dopo l' allenamento (mi è stato consigliato ma non sò se serva)
    i miei massimali sono:
    panca 67 kg
    squat 80
    stacco da terra 65
    rematore unilaterale 37

    stacchi e squat libero non li avevo mai eseguiti, ora stò lavorando molto sulla tecnica e piano piano i risultati si vedono, ho già letto i post di IronPaolo sullo squat e sono riuscito a migliorare la posizione delle gambe, ora mi stò concentrando sulla discesa dove difficilmente scendo abbastanza
    mi è stato consigliato questo schema:

    A
    squat pesante

    panca leggera

    qualche altro multiarticolare

    +complementari

    B

    panca pesante

    squat leggero

    qualche altro multi

    +complementari

    C

    Stacchi

    lento avanti bilanciere

    qualche altro multi volendo

    +complementari.

    solo che non saprei come completarla!
    Oggi ho provato uno schema simile per prenderci un po di confidenza, ho fatto 5x5 panca piana con l' 80% del max , poi squat 6 serie con l' 80% non sò da quante rip, solo per riguardarmi la tecnica (forse con l' 80% ho un po esagerato, la prossima volta farò con meno peso), poi trazioni alla sbarra 5x5 senza sovraccarico, o almeno ci ho provato, le ultime 2 serie non sono riuscito a completarle. Poi french press 4x 6 e stacchi con peso leggerissimo per riguardare la tecnica di esecuzione, poi crunch 4 serie 25 rip-20 rip- 15rip- 15 rip con sovraccarico 5 kili e panca inclinata e stretching a fine allenamento.
    Quello è lo scheletro, poi sta a te completare, scegliendo il metodo opportuno e mi sa che te l'ho scritto proprio io XD.
    -PT 1° livello

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tupac 1991 Visualizza Messaggio
    Quello è lo scheletro, poi sta a te completare, scegliendo il metodo opportuno e mi sa che te l'ho scritto proprio io XD.
    si sei stato proprio tu XD
    provo ad abbozzare qualcosa:
    A
    squat pesante

    panca leggera

    Trazioni alla sbarra (?)

    french press(?)

    crunch

    B

    panca pesante

    squat leggero

    rematore (?)

    curl in piedi con manubri (?)

    1 esercizio per i femorali

    C

    Stacchi

    lento avanti bilanciere

    calf seduto (?)

    crunch + cruch inverso (?)


    non saprei quanti complementari fare e serie e ripetizioni!

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    perfavore qualcuno che mi aiuta??? Vorrei iniziare ad allenarmi seriamente da lunedi!

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    983

    Predefinito

    Prova a leggere come allenari con i pesi di Ado Gruzza.
    -PT 1° livello

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    una cosa non mi è chiara, per panca/squat leggero e pesante, cosa vuol dire? nella seduta leggere devo diminuire il lavoro, o semplicemente abbassare il peso ed alzare le ripetizioni?

Discussioni Simili

  1. Opinioni scheda massa multiarticolari
    Di Devid88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 11-05-2014, 02:47 PM
  2. In nome dei multiarticolari
    Di Fabrizio81 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 05-05-2009, 10:40 AM
  3. Escursione di esercizi Multiarticolari e Complementari
    Di Dargor nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29-11-2008, 08:30 PM
  4. MULTIARTICOLARI: tempi e modi...
    Di Taz-zone nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 21-10-2004, 07:39 PM
  5. Multiarticolari E Massa
    Di Taz-zone nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30-09-2004, 08:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home