Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: barretta di cioccolato per il recupero?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito barretta di cioccolato per il recupero?

    il martedì e giovedì, dopo l'allenamento con i pesi, faccio una mezz'oretta di recupero e poi faccio muay thai.
    di solito in questa mezz'oretta mangio una barretta di frutta secca che mi faccio a casa.

    sono però venuto a sapere che i militari, per recuperare presto dalla fatica, mangiano una barretta di cioccolato fondente, dite che sia una buona idea se ci provo anch'io? o mi riempo solo di brufoli e ciccia?

    tanto per completezza, riporto la tabella nutrizionale per 100g di cioccolato fondente:

    507 kcal
    34.2 grassi
    60.4 carboidrati
    3.9 proteine

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    ti suggerisco il ritter Sport, che, come suggerisce il nome è adatto agli sportivi

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    164

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ti suggerisco il ritter Sport, che, come suggerisce il nome è adatto agli sportivi
    Ahahahahaha

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    a dire il vero non stavo scherzando...

    Il cioccolato militare è parte delle razioni standard delle forze armate statunitensi sin dal 1937 e viene distribuito alle truppe come parte della dotazione di base delle razioni da campo (o razioni da combattimento) e dei "pacchi vari" (sundry packs). Le razioni di cioccolato servono a due scopi: come incoraggiamento per il morale delle truppe e come razione di emergenza altamente energetica e di formato tascabile.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Cioccol...e_statunitensi

    Il cioccolato fondente è potenziale alleato dei muscoli, in grado di irrobustire le loro fibre, rendendole più resistenti contro il passare degli anni.
    E' l'ipotesi presa in considerazione da una ricerca della Wayne State University (Detroit, USA), diretta dal dottor Moh Malek e pubblicata su "Journal of Physiology".
    Secondo gli esperti, il merito del cioccolato sta nell'epicatechina, sostanza del cacao abile nel fornire energia ai mitocondri, le fornaci cellulari.


    http://www.newsfood.com/q/ea86c195/c...rza-i-muscoli/


    ho trovato che ne parlano anche su altri forum di bb, non metto i link per correttezza
    Ultima modifica di pironman; 29-02-2012 alle 11:11 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    532

    Predefinito

    Il cacao in piccole quantità per come la vedo io è ottimo poichè i grassi sono insaturi e da molta energia. Preso in razioni ad esempio da 25gr. (che sono 2-3 quadratini) se integrato bene nell'alimentazione e dopo attività fisica potrebbe essere buono (anche perchè ho letto che è anche antiossidante, tipo la frutta essiccata)

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    Anche a me durante il militare sono state fornite cospicue quantità di ottimo cioccolato fondente (ed era veramente buono, altro che quelli da supermercato) ma credo che alla base di una razione militare ci siano dei criteri diversi da quelli del bb: d'altronde i soldati che necessitano di razioni di sopravvivenza di solito sono in guerra oppure in guerra simulata, e in quei casi non penso che ci si preoccupi della loro linea, ma solo che arrivino a sera con energie sufficienti a tenerli in vita.
    Per un discorso da bb invece penso ci siano alimenti più sensati, io al tuo posto consumerei un frutto a basso ig, non credo che tu abbia bisogno dei grassi della frutta secca nè del cioccolato.
    Se proprio non ce la fai, potresti al limite valutare delle proteine veloci o degli amminoacidi ramificati.

Discussioni Simili

  1. Quanto recupero tra le serie ? Il Tempo di Recupero tra le serie
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-09-2013, 11:29 AM
  2. Barretta!Mi date qualche parere?
    Di Rik_the_Dog nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 19-07-2007, 12:27 AM
  3. barretta energetica isostad
    Di carlo_rm86 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 22-02-2007, 12:29 PM
  4. barretta
    Di filippo.bisazza nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-02-2007, 08:10 PM
  5. Sostituire Spuntino con Barretta...
    Di roberto.pittau nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13-04-2006, 03:41 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home