Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: cambio d' intensità

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    83

    Predefinito cambio d' intensità

    Ciao ragazzi...io stavo pensando...ma se io, per non fare abiturare il mio fisico all' allenamento alternassi 2 schede? per esempio una settimana una molto intensa e la settimana dopo una meno intensa? che ne pensate? lo schema tipo sett1: scheda A sett2:scehda B sett3: scheda A e cosi via:

    SCEHDA AD ALTA INTENSITA'
    ecco le schede:ALL A:

    dist manubri su inclinata 4x8/12
    dist manubri su piana 3x8/10
    croci manubri su inclinata 3x8/12
    croci ai cavi 7x10/12
    military press+alzate lat 3x10+10
    lento dietro bilancere+alzate frontali 3x10+10
    alzate lat busto flesso 3x12
    spinte strette su piana 3x10
    push down corda 3x12
    parallele 1xmax
    ALL B:

    rematore barra t+lat mach avanti 3x10+10
    rematore presa stretta bil 3x12
    lat mach presa stretta e inversa 3x10
    trazioni alla sbarra 3x max
    curl bil 3x10
    curl bil ez alla panca scott 3x12
    curl a martello 1xmax
    ALL C:

    squat 4x10
    squat front 3x12
    leg press 3x10
    leg extension 3x10
    affondi bil 2x12
    leg curl 3x12
    calf in piedi 3x10

    SCEHDA A BASSA INSTENSITA'
    ALL A:
    croci ai cavi 2x15
    panca piana 12 10 8 6 4
    dist man su incl 3x10

    alzate lat 2x15
    shoulder press 12 10 8 6 4
    alzate frontali 3x10
    alzate lat b.flesso 3x10

    push down p inv singolo 2x15
    french press EZ bar 12 10 8
    push down 3x10

    ALL B:
    pull down 2x15
    lat mach av 12 10 8 6 4
    pulley 3x10
    curl concentrazione 2x15
    curl bil 12 10 8
    curl su incl 3x10

    ALL C:
    leg ext 2x15
    leg press 12 10 8 6 4
    squat front 3x10
    leg curl sed 2x15
    leg curl 3x10
    calf pressa incl 4x10

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    83

    Predefinito

    anzi pensavo di sostituire le croci ai cavi con la pecotral machine e il push down con l' estensione manubrio sopra la testa seduto

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    202

    Predefinito

    Questo argomento è interessante anche per me..
    Cmq cambiare una scheda alla settimana sono quasi sicuro che è anche eccessivo.. la puoi tenere 3-4 settimane..
    Da quanto ho capito fino a ora le schede andrebbero alternate in uno schema generale dove bisogna alternare periodi di alta intensità(prediligere la forza) a periodi che si spostano più sull'alto volume(prediligere la massa).
    Quindi passare da un programma con meno serie e ripetizioni (che so un 3x8-6 e magari con tecniche del tipo ripetizione forzate) e passare progressivamente a schede con più volume.
    Il problema sta nel come cambiare appunto..scusami ma non me la sento di sindacare sulla tua scheda adesso
    Aspettiamo il parere di qualcuno più esperto..

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    83

    Predefinito

    Si è meglio...io so che su di me almeno...mi è venuto in mente di cambiare scheda in modo settimanale perchè mi abiuto in fretta agli allenamenti e faccio fatica a progredire...qando cambivo la scheda ogni 4-5 settimane non rendevo niente...già dopo 1 sentivo il mio corpo abituarsi

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    202

    Predefinito

    forse ci hanno un pò abbandonato

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ma tu immagina di essere un calciatore e di cambiare ogni settimana o peggio ogni seduta gli esercizi e gli schemi ripetendo lo stesso lavoro dopo mesi
    secondo te è facile migliorare così?

    l'adattamento è uno degli elementi + fraintesi tra i parametri dell'allenamento con i sovraccarichi.
    in realtà è proprio grazie all'adattamento che ottieni risultati in termini di massa contrattile, conversione delle fibre, aumento della vascolarizzazione, aumento dei connettivi, rinforzo tendineo e osseo, aumento della forza.
    ci sono alcuni processi che richiedono mesi di lavoro costante per creare degli adattamenti utili.

Discussioni Simili

  1. Cambio palestra, cambio tecnica di allenamento
    Di step77it nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-01-2017, 12:50 PM
  2. Intensità: per quanto? e dopo ?
    Di Cesarone nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 04-11-2003, 03:05 PM
  3. x 4ca Ciclo FORZA-POMPAGGIO-INTENSITA' (FREQUENZA)
    Di Skualo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 07-08-2003, 11:50 AM
  4. Definizione di un programma: fase 3 intensità ..
    Di quaquerino nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 12-06-2003, 05:31 PM
  5. x 4ca: intensità (?)...
    Di kranio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07-05-2003, 08:05 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home