Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Ipocalorica e Panca con bilanciere

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    45

    Predefinito Ipocalorica e Panca con bilanciere

    Salve, ho aperto un post qualche giorno fa chiedendo se fosse normale che diminuisca il rendimento di alcuni fondamentali esercizi nel momento in cui si segue una dieta ipocalorica con pochi carboidrati. La risposta generale è stata si.
    A questo punto mi chiedevo se avesse senso continuare a fare un 5x5 di panca piana con bilanciere, perchè è inevitabile che io diminuisca l esecuzione .
    Quante serie e ripetizioni mi consigliate di fare di questo esercizio?se prima facevo 82,5 kg il 5x5 a quanto devo scendere?
    NB. seguo un allenamento A B A, e nel giorno dei pettorali faccio:
    -panca piana con bilanciere ? x ?
    -panca inclinata con bilanciere 4 x 6
    -panca piana con manubri 4 x 8

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    183

    Predefinito

    Se stai facendo una dieta ipocalorica immagino che sei in definizione quindi dovresti fare una scheda per la definizione che a grandi linee prevede di aumentare il numero di ripetizioni per esercizio diminuendo i carichi.

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    guarda che questo è un luogo comune, anche in definizione si possono eseguire tranquillamente gli stessi allenamenti per la massa, ovviamente adeguando recuperi e carichi.

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    873

    Predefinito

    Prova un 3 serie con 5-8 ripetizioni.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    45

    Predefinito

    Oggi pomeriggio proverò il consiglio di orudozac facendo un 3x8 con 70 kg..
    come immaginavo l allenamento in fase "definizione" è un argomento abbastanza delicato.. chi dice di continuare con esercizi mirati per la massa/forza e chi dice di rinnovarli e tendere ad aumentare le ripetizioni e diminuire il carico.
    Ma dico io..con una alimentazione IPOCALORICA ovviamente non si hanno più le "energie" che potevi disporre seguendo una dieta Ipercalorica la quale, infatti, è generalmente abbinata a un allenamento indirizzato alla massa.
    Esemplifico: 5x5 panca con bilanciere. Sono riuscito a completare tutte e 25 le ripetizioni appena avevo iniziato la dieta ipocalorica. La settimana dopo ne ho fatte 19 (sempre con lo stesso peso) e la settimana dopo ancora ne ho fatte 18. Dubito che oggi io riesca a riprendere le 25 ripetizioni di 3 settimane fa, perchè non dispongo delle energie che avevo prima...quindi "non ha senso" tenere un 5x5... o mi sbaglio?

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    183

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tetsujin Visualizza Messaggio
    guarda che questo è un luogo comune, anche in definizione si possono eseguire tranquillamente gli stessi allenamenti per la massa, ovviamente adeguando recuperi e carichi.
    Io non la penso così nel senso che ho ti alleni per fare massa o per fare definizione già il fatto di adeguare i carichi e i recuperi è un impostazione diversa all'allenamento.

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mr. Visualizza Messaggio
    Oggi pomeriggio proverò il consiglio di orudozac facendo un 3x8 con 70 kg..
    come immaginavo l allenamento in fase "definizione" è un argomento abbastanza delicato..
    Ma perchè ti devi ostinare a mantenere gli stessi carichi in ipocalorica e diminuire le reps? Basta semplicemente adottare un carico adatto, certo che se il carico si riduce della metà c'è qualcosa che non va nella dieta, più che nell'allenamento.

    Citazione Originariamente Scritto da Alspawn77 Visualizza Messaggio
    Io non la penso così nel senso che ho ti alleni per fare massa o per fare definizione già il fatto di adeguare i carichi e i recuperi è un impostazione diversa all'allenamento.
    guarda, non sono la persona adatta ad argomentare su questo aspetto in quanto ci sono già innumerevoli 3d in evidenza scritti con una competenza per me inarrivabile. Posso solo consigliarti di leggere (ad esempio) l'arte delle serie e delle ripetizioni, dove viene spiegato come non esistono allenamenti specifici per la massa o per la definizione, ma la differenza è solo nell'alimentazione.
    La teoria classica da palestra è che in definizione devi fare serie lunghe con carichi bassi per "asciugarti", ma non è che o fai massa o fai definizione, piuttosto o fai pesi o fai aerobica e anzi, sollevare carichi irrisori può solamente indurre l'organismo a catabolizzare maggiormente il muscolo visto che la massa muscolare viene mantenuta se ha uno scopo, altrimenti il fisico (che è una macchina che mira al massimo risparmio energetico) si adatta e si mangia il tessuto muscolare "in eccesso" che non viene reclutato con carichi "da aerobica"

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    183

    Predefinito

    Appena posso vado a dare una lettura al 3d che mi citi!

Discussioni Simili

  1. Cerco Power rack Powertec con lat e panca e bilanciere
    Di sc4rf4c3 nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19-07-2012, 10:59 PM
  2. Un esercizio non corretto: distensioni su panca piana con bilanciere
    Di weareblind nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 23-05-2010, 01:06 PM
  3. Vendita Pesi+manubri+Bilanciere+Panca con leg exstension
    Di Vanhel nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 30-04-2009, 10:39 PM
  4. Vendo panca con reggibilanciere incorporato e bilanciere 150cm
    Di smallville nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 22-11-2008, 11:25 AM
  5. Panca con bilanciere o con manubri?
    Di Cesare.G nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 29-11-2007, 08:12 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home