guarda che questo è un luogo comune, anche in definizione si possono eseguire tranquillamente gli stessi allenamenti per la massa, ovviamente adeguando recuperi e carichi.
guarda che questo è un luogo comune, anche in definizione si possono eseguire tranquillamente gli stessi allenamenti per la massa, ovviamente adeguando recuperi e carichi.
Prova un 3 serie con 5-8 ripetizioni.
Oggi pomeriggio proverò il consiglio di orudozac facendo un 3x8 con 70 kg..
come immaginavo l allenamento in fase "definizione" è un argomento abbastanza delicato.. chi dice di continuare con esercizi mirati per la massa/forza e chi dice di rinnovarli e tendere ad aumentare le ripetizioni e diminuire il carico.
Ma dico io..con una alimentazione IPOCALORICA ovviamente non si hanno più le "energie" che potevi disporre seguendo una dieta Ipercalorica la quale, infatti, è generalmente abbinata a un allenamento indirizzato alla massa.
Esemplifico: 5x5 panca con bilanciere. Sono riuscito a completare tutte e 25 le ripetizioni appena avevo iniziato la dieta ipocalorica. La settimana dopo ne ho fatte 19 (sempre con lo stesso peso) e la settimana dopo ancora ne ho fatte 18. Dubito che oggi io riesca a riprendere le 25 ripetizioni di 3 settimane fa, perchè non dispongo delle energie che avevo prima...quindi "non ha senso" tenere un 5x5... o mi sbaglio?
Ma perchè ti devi ostinare a mantenere gli stessi carichi in ipocalorica e diminuire le reps? Basta semplicemente adottare un carico adatto, certo che se il carico si riduce della metà c'è qualcosa che non va nella dieta, più che nell'allenamento.
guarda, non sono la persona adatta ad argomentare su questo aspetto in quanto ci sono già innumerevoli 3d in evidenza scritti con una competenza per me inarrivabile. Posso solo consigliarti di leggere (ad esempio) l'arte delle serie e delle ripetizioni, dove viene spiegato come non esistono allenamenti specifici per la massa o per la definizione, ma la differenza è solo nell'alimentazione.
La teoria classica da palestra è che in definizione devi fare serie lunghe con carichi bassi per "asciugarti", ma non è che o fai massa o fai definizione, piuttosto o fai pesi o fai aerobica e anzi, sollevare carichi irrisori può solamente indurre l'organismo a catabolizzare maggiormente il muscolo visto che la massa muscolare viene mantenuta se ha uno scopo, altrimenti il fisico (che è una macchina che mira al massimo risparmio energetico) si adatta e si mangia il tessuto muscolare "in eccesso" che non viene reclutato con carichi "da aerobica"
Appena posso vado a dare una lettura al 3d che mi citi!
forse mi sono spiegato maleTetsujin
Ma perchè ti devi ostinare a mantenere gli stessi carichi in ipocalorica e diminuire le reps? Basta semplicemente adottare un carico adatto, certo che se il carico si riduce della metà c'è qualcosa che non va nella dieta, più che nell'allenamento.alla fine del commento avevo scritto che avrei provato un 3x8 di panca con 70kg, a differenza di prima che facevo un 5x5 con 82,5 kg. Il risultato è stato ottimale, domenica ci riproverò aggiungendo 2,5 kg!
NB! non scandalizzatevi dei miei pesi, è solo 7 mesi che faccio palestra![]()
Si avevo letto, io mi riferivo a mantenere lo stesso tipo di allenamento (5x5) diminuendo il carico utilizzato. Se in fase di massa facevi 5x5 @82.5 kg, non c'è niente di sbagliato a fare adesso che sei in ipocalorica 5x5 @75 kg (x fare un esempio) come non è sbagliato cambiare allenamento in 3x8. Allenati sereno tutto qui
ah ecco!!! ottimo ottimo! grazie mille alloravado su un 3x8 che del 5x5 mi sono un po "stufato" eheh
grazie a tutti per gli aiuti / consigli
![]()
Segnalibri