Voi ancora li noleggiate i film, o tra varie piattaforme televisive a pagamento non si usa più?
Voi ancora li noleggiate i film, o tra varie piattaforme televisive a pagamento non si usa più?
io noleggio solo dei film che per qualità o merito meritano ancora di essere visti...
Senza contare che tutte le americanate per passare il tempo le si guardano in streaming su internet i film di grandi artisti come chaplin-kubrick-hitchcock e anche dei fratelli coen (da ricordare "non è un paese per vecchi") non puoi scaricarli o guardarli illegalmente perchè dietro c'è un lavoro che vale... poi delle piattaforme televisive come satellite o digitale non ne so molto, ma non spenderei mai una cifra mensile per qualcosa che non uso (non guardo la tv... ma mi piacciono i film d'autore) ora sulla PS3 c'è un programma che con 12 € al mese puoi guardare migliaia di film d'autore o indipendenti (il miglior film indipendente che ho visto girato con appena 150 mila dollari contando le riprese i tagli ed i montaggi è stato "the man from earth" e ti consiglio di guardarlo... mi ha veramente impressionato dal momento che gli attori non erano veri attori)
quindi si, il noleggio è una cosa d'obbligo se uno è un amante dei film e vuole contribuire alla loro continuazione... come lo è il cinema, io almeno una volta al mese al cinema ci vado (sempre che i film non siano cinepanettoni o amerca/spazzatura)
Non ho mai usato noleggiare film, sia perchè sono cinefilo sia perchè quei pochi film che meritano veramente di essere rivisti li acquisto. Inoltre col fatto che i film si possano scaricare, che possano essere messi su chiavetta e letti da un decoder che decodifica i Dvx da USB, diventa ancora più raro il fenomeno del noleggio. Senza infine considerare mediaset premium e sky che forniscono sia in PPV sia in maniera "gratuita" (per gli abbonati) la possibilità di vedere settimanalmente decine e decine di film.
da quando ho SKY mi trovo bene...quando vado a trovare i miei allora magari nolleggio qualcosa da vedere assieme
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
Io li nolleggio ancora:
12h = 1€
24h = 2€
36h = 4€
Di fatto sono obbligato al nolleggio: essendo sordo ho bisogno di sottotitoli. Però è meglio così. Poi quando nolleggio, riconsegno la sera stessa dato che il videonolleggio è proprio 20mt da casa mia. Poi oggi hanno fatto un'offerta: ricarichi 20€ e nolleggi per 40€. Almeno vedo film che meritano a 1€/film.
![]()
Sei sordo? O_O, scherzi?!
Il Digital-Delivery è un fenomeno che ha preso piede con l'avvento di Steam, all'inizio si distribuivano giochi per pc\console, in contemporanea la musica in formato lossless\compressa, poi la cinematografia. Alla fine devi comunque pagare, e sempre alla fine la questione è: vuoi acquistare un supporto reale (dvd\bd\cd) oppure acquistare il diritto a scaricarlo?
C'è chi odia i CD ei DVD per l'ingombro che provocano perciò apprezza il digital-delivery, c'è invece chi apprezza il fatto di possedere materialmente ciò che ha acquistato e tenerlo come cimelio. Non voglio dire chi ha torto o chi ha ragione, xò imho se arrivassi a fare l'atto di pagare per qualcosa di non materiale sicuramente sarei andato fuori di testa, non distinguendo più la realtà dall'immaginazione; ma purtroppo la gente è debole di mente e prima o poi subità gli effetti collaterali della tecnologia applicata in questo senso al digital-delivery.
Cmq, si in passato ho noleggiato spesso, poi ho smesso xkè persi interesse a guardare film, più che altro xkè dal 2003 ne ho visti pochissimi che meritavano di essere visti. Da lì ad ora ho quasi sempre assistito alle solite americanate, e ahime continueranno su questa falsariga, basta vedere coomingsoon.
Ultima modifica di Dargor; 14-11-2010 alle 10:55 PM
Io a dir la verita vedo poco la tv in generale, e tempo fa noleggiavo, ora invece se un film mi interessa lo compro (magari dopo averlo visto in tv o in streaming anche perchè non ho pay per view o simili).
Call nei canali di sky o mediaset non ci sono i sottotitoli?
Comunque con quel che costano, col videonoleggio a 20 metri fai bene.![]()
No, non scherzo, perchè?
Anch'io idem vedo pochissima tv: un pò di quiz tipo l'eredità (e solitamente azzecco la parola), 90° minuto, la F1, motomondiale, un pò di TG (se sottotitolati, tanto l'informazione vera la fai leggendo più giornali...)
Guarda, per un periodo ho avuto sky, per carità fa tantissimi programmi: partite, serie-tv, servizi vari (tipo: How Made, Sul filo della corda, cioè americani...) il punto è che a parte qualche serie e film, moltissimi servizi non sono sottotitolati e d'altronde è impossibile data la quantità di programmi...quindi se c'erano bellissimi documentari non li potevo neanche gustare: che ce faccio dell'audio?
Poi c'è stato il terremoto e ho disdetto l'abbonamento...
Mo sto per prendere un supporto per vedere la tv HD sul computer collegandolo alla parabola, e tramite un lettore posso inserire la tessera mediaset premium per vedermi un pò le gare della viola...
Poi per i film è che mi piace ancora lo scopo ludico che hanno, il lato artistico mi importa relativamente: voglio passare un sabato con la tipa a pizza (ammassata da me), birra, film, divano e caminetto...
Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai!
A me piaceva nolleggiarli..mi ricordo qualche anno fa che con 2euro nolleggiavo un film per 24h! che bei tempi...
ora a meno di 4.90 non trovo niente cosi ho smesso e ho trovato altre vie...
Noleggiavo i film porno, ed era bellissimo tenere il telecomando con la sinistra per mandare avanti veloce, verso la scena che più mi aveva colpito dopo la prima visione.
Ora è tutto sui tasti del notebook: si consuma e non rimane traccia; pronti per un altro film.
Segnalibri