Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Meglio 2' di recupero oppure 1'???

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    98

    Predefinito Meglio 2' di recupero oppure 1'???

    Ciao
    Ho cercato in giro ma non trovo niente di esauriente.

    Sto eseguento una scheda molto semplice, il mio obbiettivo momentaneamente e' dimagrire ma senza perdere troppo muscolo.
    Mi alleno con il BB 3 volte la settimana dividendo:

    lunedi: petto, tricipiti
    mercoledi: dorso, bicipiti
    venerdi: gambe

    Per ora faccio solo i fondamentale.

    Mi e' stato consigliato una variazione per quanto riguarda l'allenamento che mi avete cnsigliato in questo forum.

    Uno e' di correre prima dell'allenamento del BB, invece che dopo come mi avevano detto qui, e non so a chi credere, tempo fa ho anche richiesto per eliminare ogni dubbio ma non ho avuto risposte certe...

    La seconda che e' il tema di questo topic, e' che mi hanno consigliato di prendere 2 minuti di recupero per ogni esercizio, cosa ch emi ha subito colpito perche' non avevo mai sentito piu' di 1 minuto.

    Volevo sapere secondo voi perche' mi era stato consigliato cosi', e a cosa serve in genere alzare o diminuire il recupero.

    grazie, se poi non sono riuscito a trovare una discussione che puo' chiarire i miei dubbi chiedo venia, s epotete passarmi il link fate cosa gradita.

    Io ho cercato ma evidentemente non avendo un vocabolario buono da BB spesso non riesco a trovare quel che cerco..

    Grazia a tutti.

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,096

    Predefinito

    1) E' meglio fare cardio DOPO l'allenamento

    2) Il recupero dipende dall'esercizio: non puoi tenere indistintamente 1' per squat e 1' per leg extension; bisogna diversificare.

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Il cardio viene fatto dopo per un semplice motivo all' inizio si bruciano gli zuccheri che sono in circolo, e solo dopo quando gli zuccheri sono terminati, si incominciano a bruciare i tessuti di deposito, ovvero i grassi. Quindi conviene fare prima allenamento con i pesi in modo da bruciare gli zuccheri in fare anaerobia (e quando si ha anche più energia), e poi il cardio per i motivi che ti ho detto sopra.
    Per quel che concerne i recuperi, non c'è una verità assoluta, ma in genere i 2 minuti servono solo nel caso di esercizi dove le ripetizioni sono basse e i carichi sono alti, più si aumentano le ripetizioni (e quindi scendono i carichi), più il recupero è basso; tutto questo per far si che si abbia sempre un certo grado di intensità di allenamento!

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    98

    Predefinito

    capito, quindi visto che questa persona mi ha consigliato 2 minuti di recupero per ogni esercizio, e faccio semplicemente 3 serie da 10 per ogni esercizio e per ora sto facendo solo i fondamentali, tipo per il petto, panca piana, panca alta, croci e basta.
    Il peso cerco di metterlo in modo da tirare ma riuscire sempre afinire le serie da 10, il peso e' stabile.

    detto tutto questo, al contrario di quanto mi hanno consigliato, dici che 2 minuti di recupero per il mio allenamento siano adatti oppure no?

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,096

    Predefinito

    Mah direi che in teoria 2' è anche troppo, però devi vedere tu come ti trovi (cioè se recuperi completamente o meno).

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    98

    Predefinito

    per recuperare completamente, intenti che io possa fare la serie successiva con lo stesso risultato della precedente?
    Per valutare devo recuperare completamente oppure no? Cioe' i risultati si vedeno se tr auna serie e l'altra si recupera cmpletamente oppure invece non bisognere recuperare completamente??

    grazie delle risposte.

Discussioni Simili

  1. Creatina: meglio dividerla Pre e Post Wo oppure solo Post wo?
    Di dovahkiin96 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 24-09-2015, 09:08 PM
  2. Settimana di recupero:Meglio attiva o passiva in questo caso?
    Di Simo97 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 05-10-2014, 10:19 PM
  3. meglio abbonamento palestra con PT oppure panca e half rack
    Di giulio96 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01-03-2014, 02:42 PM
  4. Quanto recupero tra le serie ? Il Tempo di Recupero tra le serie
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-09-2013, 11:29 AM
  5. Meglio bilanciere EZ, oppure il bilanciere dritto per i bicipiti?
    Di TripleHage nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13-03-2008, 06:19 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home