Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: in condizioni molto particolari, l'elettrostimolatore...?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    187

    Predefinito in condizioni molto particolari, l'elettrostimolatore...?

    ciao a tutti.
    so che il titolo di per sè avrà già fatto storcere il naso a molti... vi chiedo però di pazientare e ascoltare da neofita quale sono la mia domanda, sono sicura che mi saprete dare chiarimenti esaustivi e motivati.

    da quello che so, gli elettrostimolatori sono poco efficaci, e questo in quanto vanno a stimolare solamente la parte superficiale del muscolo e non le fibre profonde. non so se la premessa sia corretta data la mia ignoranza a riguardo.

    detto questo, io faccio palestra per sistemare la situazione spalle - schiena - braccia. sono fortemente ipotonica in queste zone, anche a causa del fatto che ero ben sottopeso prima di cominciare il lavoro con i pesi e la dieta massa. dopo un pò la situazione si stava sistemando: ho preso 2 chili (quasi tutti di grasso, cmq, a mio parere - ma data la mia situazione non era una tragedia, di certo) e le braccia si erano "gonfiate" fino ad avere un aspetto gradevole, direi. poi tra uni, influenza, ecc, ho fatto due settimane di pausa. alla ripresa, sfortunatamente, sono incorsa in uno strappo al bicipite sinistro. quei doms che dicevo di sentire, insomma, non erano propriamente doms. quindi adesso sono ferma da molto tempo, e non posso fare nulla riguardo quei gruppi muscolari. l'effetto sulle braccia è stato immediato: sgonfiate, e tornate come prima. adesso ho davanti almeno due settimane di stop completo.

    questa è la situazione.
    ora la domanda: in una situazione come questa, l'uso dell'elettrostimolatore sui dorsali, sulle spalle, sul tricipite, potrebbe aiutarmi a far fare cmq un "lavoro", per quanto minimo, a questi gruppi muscolari che ripeto sono fortemente ipotonici, per evitare di perdere completamente il lavoro fatto fino ad ora?

    grazie mille.

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,537

    Predefinito

    Da quello che hai scritto si evince senza ombra di dubbio che ci sono dei grossissimi problemi multifattoriali alla base. Perciò, pigia il pulsante RESET del cervello e riparti daccapo. Ti servono obbiettivi oggettivi principalmente, di conseguenza sistemi la dieta e l'allenamento per raggiungerli. Finchè non vedo queste cose, una domanda come questa è solo una perdita di tempo per seghe mentali inutili.

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dargor Visualizza Messaggio
    Da quello che hai scritto si evince senza ombra di dubbio che ci sono dei grossissimi problemi multifattoriali alla base. Perciò, pigia il pulsante RESET del cervello e riparti daccapo. Ti servono obbiettivi oggettivi principalmente, di conseguenza sistemi la dieta e l'allenamento per raggiungerli. Finchè non vedo queste cose, una domanda come questa è solo una perdita di tempo per seghe mentali inutili.
    sto già seguendo una dieta massa ipercalorica fatta secondo i giusti parametri e cosi strutturata:

    MB = 449, 55 + 975 - 113, 16 - 161 = 1150, 39

    TID = MB x 0.10 = 115, 039

    coefficiente attività: 1,2



    FABBISOGNO GIORNALIERO = MB X 1,2 + TID = 1495, 507

    CONSUMO + NEI GIORNI PALESTRA: 115, 039 -> GIORNI ON: 1610, 546

    x massa: aumento del 10 % MB -> FCG + 115, 039 -> 1725, 585 kcal / die


    ---------->>>>> KCAL TOTALI giorni palestra: 1725, 585


    35% carbo complessi -> 604 kcal / 4 = 151 g
    10% zuccheri -> 172, 5 kcal = 43 g
    25% pro -> 431, 4 kcal = 107, 85 g
    30% grassi 517 kcal = 57, 4 g


    DIETA GIORNI PALESTRA: VENERDI

    COLAZIONE

    ideale:

    60 G Carbo complessi
    10 G Zuccheri
    20 g pro
    20 g grassi

    reale:

    actimel : 3 pro - 3 zuccheri
    60 g quaker white oats : 36 g carbo complessi - 4,8 g grassi - 6,6 g pro
    350 ml latte soia: 13 pro - 2,5 g zuccheri - 7 g grassi
    4 wasa integrali : 4 pro - 24 carbo complessi - 0, 4 grassi
    200 g sojasun bifidus : 9,2 pro - 4 zuccheri - 5,4 g grassi
    5 g macinato di frumento
    5 g crusca

    60 g carbo complessi
    9,5 g zuccheri
    29,3 g pro
    17,7 g grassi


    POSTWO

    ideale:

    30 g carbo complessi
    10 g zuccheri
    20 g pro

    reale:

    200 ml albumi cotti: 22 g pro
    40 g gallette di riso: 31 g carbo complessi - 3,2 g pro

    31 g carbo complessi
    25,2 g pro

    PRANZO

    ideale:

    50 G Carbo complessi
    20 g pro
    15 g grassi

    reale:

    40 g riso thailandese: 33 g carbo complessi - 4 g pro
    100 g petto di pollo ai ferri: 22 g pro
    10 g olio evo: 10 g grassi
    1 wasa integrale: 6 carbo complessi - 0,5 g pro - 0,1 g grassi
    verdura a volontà

    39 g carbo complessi + verdura
    26,5 g pro
    10,1 g grassi

    MERENDA

    ideale:

    20 G zuccheri
    10 g pro
    10 g grassi

    reale:

    1 mela: 20 g zuccheri
    10 g crusca: 5 g carbo complessi
    150 g yogurt greco total 0%: 14,5 g pro - 6 g zuccheri
    15 g mandorle sgusciate: 8,5 g grassi

    26 g zuccheri
    14,5 g pro
    8,5 g grassi
    5 g carbo complessi

    CENA

    ideale:

    30 g pro
    15 g grassi

    reale:

    200 g pesce spada: 32 g pro - 8 g grassi - 2 g carbo (oppure: spigola, oppure: orata)
    verdura a volontà
    5 g olio EVO: 5 g grassi

    32 g pro
    13 g grassi
    2 g carbo + verdura

    mentre nei giorni OFF ho allenamento di calcio e la suddivisione è:

    TOTALE GIORNO ALLENAMENTO: 1825 kcal

    30% carbo complessi -> 547,5 kcal / 4 = 136,8 g
    10% zuccheri -> 182, 5 kcal = 45,6 g
    25% pro -> 456, 25 kcal = 114 g
    35% grassi 638,75 kcal = 70, 9 g

    e una scheda tre volte a settimana cosi divisa:


    petto - dorso
    gambe
    braccia-spalle
    Ultima modifica di elise; 07-11-2010 alle 07:13 AM

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    ti sei già data la risposta da sola, l'elettrostimolatore non arriva nemmeno lontanamente a pareggiare la stimolazione nervosa naturale
    Se a questo aggiungiamo che il "lavoro" normale del nostro corpo, es. camminare, non è sufficiente a stimolare la crescita dei muscoli coinvolti figurati se lo può fare un elettrostimolatore.
    E' normale che tu faccia un po' di fatica a mettere massa magra, come donna farai moltissima fatica a mettere muscoli perchè la genetica non ti ha programmato per questo genere di attività. In compenso ti ha fornito un sistema cardiocircolatorio mediamente più resistente di quello maschile.
    In ogni caso, io, e parlo di me e non di regole scientifiche, quando imbocco un periodo di strappi, indolenzimenti, risentimenti, contratture e via discorrendo e i doms sono lunghi è sempre un problema di insufficiente contributo proteico. E lo dico come uno che non esagera con le pro.

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tersite Visualizza Messaggio
    ti sei già data la risposta da sola, l'elettrostimolatore non arriva nemmeno lontanamente a pareggiare la stimolazione nervosa naturale
    Se a questo aggiungiamo che il "lavoro" normale del nostro corpo, es. camminare, non è sufficiente a stimolare la crescita dei muscoli coinvolti figurati se lo può fare un elettrostimolatore.
    E' normale che tu faccia un po' di fatica a mettere massa magra, come donna farai moltissima fatica a mettere muscoli perchè la genetica non ti ha programmato per questo genere di attività. In compenso ti ha fornito un sistema cardiocircolatorio mediamente più resistente di quello maschile.
    In ogni caso, io, e parlo di me e non di regole scientifiche, quando imbocco un periodo di strappi, indolenzimenti, risentimenti, contratture e via discorrendo e i doms sono lunghi è sempre un problema di insufficiente contributo proteico. E lo dico come uno che non esagera con le pro.
    quindi pensi che possa avere influito un basso apporto proteico? ho postato la mia dieta poco sopra (in realtà è solo quella di un giorno, ogni giorno la vario, soprattutto in termin di contributo proteico: alterno carni rosse e bianche, pesce compreso, e legumi... se ti può essere utile la posto, ho sempre chiesto conmsigli a riguardo ma ne ho sempre avuto molto pochi e non ho quindi la sicurezza sia corretta anche se la ho stilata secondo i canoni che usate voi), secondo te è troppo ipoproteica? sono sui 2 g e passa di pro per kg... e già mi sembrava fin troppo...
    io lo ho attribuito piu che altro ad una esecuzione scorretta dell'esercizio di curl con manubrio. ho voluto alzare il carico perchè me la sentivo, e invece, ho sentito "tirare".

    quindi, in conclusione, mi consigli, nonostante al momento io sia completamente ferma per quello che riguarda l'allenamento della schiena, di non ricorrere all'elettrostimolazione, ma di lasciare semplicemente trascorrere il tempo necessario alla guarigione e poi riprendere? e alla ripresa, dovrò prestare attenzioni particolari in temrini di carico, serie, rep, riposo, ecc? ti ringrazio molto.

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,537

    Predefinito

    E' tu cosa vuoi fare con 1725Kcal? Ne mangia di più il mi gatto...
    La dieta è troppo maniacale\ossessiva per il tuo livello, e sicuramente mangi troppo poco. Ti stai perdendo nei dettagli più insignificanti offuscando la questione principale. Variare dieta giornalmente, scansionare cibo per cibo, sezionare al grammo (5g di crusca...),... sono manie ossessive che non portano a niente. Come ti ha detto tersite la genetica è sempre sfavorevole, soprattutto per le donne. Sei ingrassata xkè hai sbagliato a ripartire le % dei macronutrienti nella dieta.

    Riparti da 2500Kcal suddivise in [carbo-grassi-pro] 50-20-30 o 10-60-30+Ricarica, secondo il tuo feedback mi sono fatto un'idea che trarresti maggior beneficio dalla seconda. Vediamo cosa tiri fuori, poi correggiamo...
    ps. scaricati un software per gestire meglio l'alimentazione, tipo dietacal di cemax.

Discussioni Simili

  1. alimentazione in condizioni estreme
    Di ringmaster nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-12-2010, 04:43 PM
  2. Vendita macchine da palestra ottime condizioni
    Di BrEnDy nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24-06-2010, 11:32 PM
  3. Vendo Lat Machine Usata Ma In Ottime Condizioni Di Manutenzione
    Di MAXI1970 nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29-05-2008, 11:01 PM
  4. aiuto!!!!allenamento in condizioni particolari
    Di sinedie nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 12-12-2007, 08:26 AM
  5. molto, molto importante analisi
    Di gokuccp nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 02-12-2005, 08:09 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home