Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Dopo tre lunghi anni di cazzeggio...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    33

    Predefinito Dopo tre lunghi anni di cazzeggio...

    Dopo tre lunghi anni di "cazzeggio" lontano dai pesi, con un bel po' di chili in meno mi ritrovo ad essere una mezza sega di 60 kg, vanificando il duro lavoro con cui avevo messo su una discreta quantità di massa.
    L'altro giorno ho deciso di riprendere l'allenamento in palestra, quindi eccomi qui in cerca di consigli e di confronti di idee.
    Pensavo di adottare la classica routine Pettorali e tricipiti,Gambe e spalle,Dorsali e bicipiti senza cavi cavetti e fronzoli vari... fino qui ci sono, non mi è difficile pescare dal cilindro degli esercizi adatti alle mie esigenze, almeno per il primo periodo di allenamento...
    Il mio problema sta nel decidere il giusto numero di serie e ripetizioni, ovvero posso considerarmi un "neofita" dopo questo lungo periodo di inattività oppure posso permettermi di riprendere con qualcosa di più impegnativo?
    Due giorni fa ho provato ad alzare un po' di pesi e diciamo che ho ancora una buona forza, se si esclude il calo scandaloso dei pettorali

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Bè l'esperienza passata serve di sicuro ma riprendere da uno stop così lungo non è tanto differente da uno che partirebbe da 0. Io farei una fullbody leggera per il primo mesetto, aumentando i carichi piano piano.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    33

    Predefinito

    Anch'io avevo pensato ad un fullbody per iniziare.
    Andando oltre al periodo di ricondizionamento generale mi piacerebbe valutare quale tipo di allenamento potrei seguire nel breve periodo, partendo dal presupposto che certi allenamenti specifici sarebbero insensati (un 5x5 è assurdo da fare ora come ora) e certi altri porterebbero benefici per il semplice motivo che dopo un così lungo stop si riparte ma quasi da zero e tutto in un certo senso fa brodo (quindi anche un 3x8 ipoteticamente andrebbe bene, ma fino ad un certo punto).
    Non cerco verità assolute, ne pretendo di venir illuminato sulla via di Damasco, vorrei semplicemente mettere ordine alle poche idee confuse che mi ritrovo in testa e capire quale sia il piede giusto con cui partire, e dove appoggiare il piede per il passo successivo al raggiungimento del mio scopo: recuperare la massa perduta per strada.
    Io sono dell'idea che nelle mie condizioni un qualsiasi metodo di allenamento potrebbe andare bene, ma avendo una certa anzianità di allenamento, se pur sepolta dalle sabbie del tempo, quanto mi conviene allenarmi ad minchiam perché "tanto un miglioramento sensibile lo noto fin da subito" vivacchiando un po' alla giornata aspettando lo stallo per poi adeguarmi di conseguenza e quanto mi conviene impostare il mio allenamento a medio-lungo termine?

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Innanzitutto c'è da considerare la dieta se vuoi davvero mettere massa.

    Per l'allenamento non ha senso allenarsi ad minkiam e non ha senso partire come se non ci fosse stato il periodo di stop. A me è successa più o meno la stessa cosa: ho avuto uno stop di un anno dopo un "buon" lavoro di 8 mesi consecutivi, tornato ho riniziato da capo ma il tutto è stato molto più veloce (quello che ho ottenuto in 8 mesi, la volta successiva l'ho ottenuto in 4-5 mesi). Con questo dico che dovresti iniziare piano in qualunque caso, poi valuti tu di mese in mese Quindi, secondo me, non ha molto senso programmare per un medio/lungo periodo (avere un'idea è utile, ma non programmare tutto punto per punto) mentre dovresti focalizzarti maggiormente sul breve periodo (2-3 mesi).

    Direi che un periodo di ricondizionamento ci sta, poi valuti tu con che velocità progredisci coi carichi (tenendo sempre l'esecuzione al top) e valuti tu se cambiare o meno. Dopo questo periodo quello che fai lo vedi tu (magari anche chiedendo qui, ricevendo consigli) 5x5 o 3x8 è indifferente a mio avviso Anzi meglio focalizzarsi sui fondamentali fatti un pò pesanti che fare subito una split di 3 giorni e partire con cavi e cavetti vari...

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    33

    Predefinito

    cavi e cavetti li aborro, non mi piacciono i fronzoli in palestra
    Io pensavo di partire con un allenamento di questo genere:
    1) Squat - Panca - crunch
    2) Stacchi - Military press - bicipiti
    Io sarei tentato ad iniziare con un 3x8, anche se penso possa andar bene anche un piramidale inverso..

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Quante volte andresti in palestra?

Discussioni Simili

  1. Voglia di cambiare dopo tre anni
    Di Nico74 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12-06-2014, 09:57 AM
  2. Io 22 anni e io a 30 anni dopo 8 anni di "cazzeggio" in palestra!!
    Di Doom640 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 08-07-2013, 06:48 PM
  3. Ripresa dopo tre anni:consigli
    Di galletto76 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 01-06-2013, 12:43 PM
  4. Maubri lunghi per grossi carichi
    Di NightRider nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28-01-2012, 04:52 PM
  5. problema:recuperi troppo lunghi,troppi esercizi,troppe serie o tabella sballata?
    Di marcios79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 14-04-2009, 04:40 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home