secondo voi è vero o non ci capisce niente?
http://video.corriere.it/dieta-giust...d-00144f02aabc
secondo voi è vero o non ci capisce niente?
http://video.corriere.it/dieta-giust...d-00144f02aabc
è chiaro che come tutti i servizi generalisti, questo tipo di consigli vanno bene a chi ha obbiettivi generici.
Se vai in palestra "per essere un op' più tonico" è chiaro che è inutile prendere 3g di pro per kg di massa magra... Certo che se uno vuole prendere 20kg di massa magra e stare al 7% di bf, quei consigli non valgono a nulla.
Come per la guida, se devi circolare in città, i consigli sono di evitare le brusche accellerazioni, le frenate improvvise etc., perchè così facendo si consumano inutilmente benzina, pastiglie dei freni etc.
Ma se sei una formula uno non puoi andare "piano" per risparmiare benzina e freni, perchè il tuo obiettivo è essere più veloce degli altri e non guidare in modo prudente...
Allo stesso modo il mio obiettivo non è quello generico del wellness, ma il BODYBUILDING, che prevede una attività che non è normale e non lo può essere la dieta che l'assiste...
un pò di cose sono opinabili come i discorsi sulle proteine quantità ecc... un sacco sono cazzate come la colazione leggera a digiuno i biscotti e la CIOCCOLATA
per il resto quoto tersite, aggiungo che se si vuole fare bb seriamente (per seriamente non intendo gareggiare) comunque si spinge sull'acceleratore quindi il motore che sarebbe il nostro organismo deve consumare di più e a sua volta lavora e si consuma di più... quindi è normale che il bb fatto seriamente non ci darà più salute così come qualunque sport praticato a un certo livello!
Se si vuole stare più tonici è un conto, se si vuole un fisico al TOP (per top intendo esaurire il proprio potenziale genetico naturalmente) non si deve sottilizzare sui possibili rischi che possono esserci con un eccesso di cibo o con una dieta iperproteica perchè senza una dieta specifica non si avranno mai risultati al TOP.
mi accodo anch'io alla fila: il servizio è generale, ovvero andrebbe bene per il soggetto che mette piede in palestra non per essere BBer ma giusto per tenersi in forma e/o avere un minimo di tonicità muscolare.
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
x nasty ma neanche a loro va bene, perchè alcuni consigli alimentari sono completamente sbagliati io la cioccolata non la fare mangiare neanche a uno sano, se la mangia è uno sgarro non una cosa da consigliare a colazione... dico la cioccolata ma nel servizio ne dice di cavolate!
TheIron sono perfettissimamente d'accordo con te, ma (ahimè) la società di oggi vive di ''pochi sforzi per raggiungere l'obiettivo'': cosa voglio dire, che purtroppo nel servizio si cerca di far apparire 'la palestra' in modo più leggero. O per lo meno, io noto questo nei mass media.
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
eppure la cioccolata tira di brutto fra i dietologi, in palestra conosco un ragazzo a cui, prescrizione alla mano di dietologo che lavora in ospedale, indicavano 70g di cioccolato fondente come opzione ogni due o tre giorni... L'ultimo pezzo di cioccolato che ho mangiato era un francobollo di fondente a pasqua dell'uovo di mio nipote...
Purtroppo la nutrizione si presta a fraintendimenti e pericolose generalizzazioni. Basti pensare a cosa succede con le diete dimagranti, leggi i giornali da donna (che non cito ma conosciamo tutti) dove per "passare" la prova costume si suggeriscono diete a base di frutta e verdura e niente grassi, quando poi in definizione le diete dei bber invece sono l'esatto contrario. Per non parlare delle diete della banana. Che forse forse se la banana non fosse il frutto e ne prendessero a dosi massicce forse dimagrirebbero per davvero!!![]()
e se fosse un pò il mio caso? intendo, io sto facendo palestra solo per prendere quei 4 kg che mi mancano al peso corretto e non prenderli tutti in ciccia. in particolare modo, per metterli il piu possibile nella parte alta (dorso e braccia) che sfiorano il rachitismo, direi (adesso meno, con la dieta massa). in questo caso prendere, come faccio io, circa 130 g di pro al giorno (contando tutto: dalle fonti nobili ai legumi al latte di soia alle verdure a quelle contenute nelle wasa) per 45 kg di peso è eccessivo?
nel conteggio delle proteine per la sintesi muscolare in genere si contano solo quelle a spettro completo, ovvero di origine animale, le proteine residuali da vegetali non vengono conteggiate perchè il loro valore biologico è spesso quasi insignificante, passi per i legumi e la soia purchè si tratti di uno o due pasti settimanali e non di una quota fissa giornaliera.
E' come per le fibre, calcolare i carboidrati senza scorporare le fibre è fuorviante perchè conteggio anche una quantità di alimento che il mio corpo è incapace di assimilare
Inoltre il peso forma non esiste, è una ******ccia, se pesi 45kg e ne vuoi 4 o sei un mini mosca o sarai comunque sottopeso anche per standard non culturistici a meno che tu non sia alto 150cm, è il risultato visivo che è importante, altrimenti nessuno prenderebbe la creatina per aumentare l'idratazione cellulare e sembrare "più grossi" grazie all'acqua.
In ogni caso la fisiologia umana non cambia, senza surplus calorico il corpo non può crescere punto, può esserci discussione sull'incidenza delle proteine ma non sul fatto che sotto la soglia di mantenimento un corpo umano non può crescere. Non serve un dottorato di ricerca in biochimica per capire che non posso creare dal nulla la materia di cui è composto l'organismo.
La quota proteica inoltre, come tutto in questa disciplina, è soggettiva, io cresco allo stesso modo sia con 3g di pro per kg di massa magra che con circa 2.2/2.3, sotto cresco ma ho un recupero muscolare più lento e sono pù prono a infortunarmi, quindi sto a 2.2/2.3 perchè di più non serve. Il tuo 130 può essere troppo perchè sono quasi 3g per kg di massa lorda e quindi se si raffronta il dato con la massa magra, ed è oggettivamente alto visto che non hai volumi muscolari da mantenere e presumibilmente anche il tuo allenamento sarà leggero.
100g sarebbero più che sufficienti per fornire il pool proteico che serve all'organismo per svilupparsi, l'importante è che ci siano carbo e grassi che fanno da carburante così da destinare le pro unicamente alle necessità plastiche. La massa pulita al 100% non esiste, ma non sono i carbo o i grassi a sporcare un clean bulk, sono i continui cheat meal, l'alcool etc.
Segnalibri