Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Efficienza e forza in palestra ma limiti in altre situazioni.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    0

    Predefinito Efficienza e forza in palestra ma limiti in altre situazioni.

    Salve, il mio problema è questo: faccio palestra da oltre 5 anni, ho 24 anni, ho 46 di bicipite, 130 di torace. Quando mi alleno in palestra uso carichi anche molto pesanti, per esempio 120 - 130 di bilancere oppure esercizi con i manubri da 40 kg. Quando faccio le croci ai cavi devo partire da un minimo di 40 kg per arrivare a oltre 50 caricando con ulteriore peso da 5. Le croci con manubri le faccio con 28 kg per lato. Vi ho fatto questa sintesi per esporvi meglio il mio problema. Insomma quando sono in palestra sono davvero una bestia, però quando per esempio mi trovo a dover effettuare un trasloco non riesco a utilizzare la mia forza. Sono forte anche a braccio di ferro, pur non avendo mai coltivato questa attività. Nel senso che è capitato che qualche amico o conoscente palestrato mi abbia "sfidato" a braccio di ferro, ed io ho sempre vinto anche abbastanza facilmente.
    Sto cominciando a fare traslochi per arrotondare e quando i colleghi mi vedono sembra che dovrei sollevare il camion intero mentre al momento di portare i vari mobili per le scale sento un forte disagio alla schiena. Insomma, riesco bene a trasportare tutto, però non così bene come dovrebbe consentirmi la mia muscolatura.
    Secondo me è un fatto di schiena soprattutto, anche perché la schiena, rispetto ad altri gruppi muscolari l'ho allenata molto meno, soprattutto per prudenza e perché non voglio assolutamente comprometterla.
    Non so, cosa mi dite in proposito? sto cominciando a fare traslochi per arrotondare e ovviamente appena mi vedono tutti pensano "siamo a cavallo", però effettivamente appena lavoro sono più o meno a livello dei traslocatori di professione. Però noto che loro hanno sicuramente più dimestichezza, cosa che è dovuta all'esperienza. Sto cominciando a fare esercizi con i due manubri da 40 eseguendo una specie di farmers walk prolungato. Non so, potete darmi consigli? nel senso qualche esercizio che abbia poi un buon transfer sull'attività che sto intraprendendo.
    Grazie e scusate per la lunghezza del post.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,903

    Predefinito

    la domanda fondamentale è hai mai fatto squat e stacchi? Dall'enfasi che poni sulla circonferenza di braccia e torace e sui carichi degli esercizi con cui alleni questi muscoli temo di sapere la risposta. Le tue gambe come sono?
    Se la risposta all'uso di stacchi e squat è no, il problema è tutto li.
    Hai sviluppato una gorilla stance, ovvero braccia e petto sviluppati a scapito del resto che hanno creato uno squilibrio nella muscolatura dandoti grande forza negli esercizi di spinta ma poco o nulla in quelli di trazione. Inutile dire che il trasloco è una attività prettamente di trazione, di sollevamento, dove la schiena regge il 90% del carico assieme alle gambe.
    Se non hai mai fatto i 2 esercizi principi (squat e stacco) devi correre ai ripari perchè il tuo fisico è un colosso di argilla e ti stai accorgendo già dei suoi limiti.
    Come diceva qualcuno ben più saggio di me disse lo stacco è il gesto dell'uomo eretto, il gesto di un individuo che si accovaccia e raccoglie qualcosa da terra e lo solleva e il gesto più naturale raccogliere qualcosa da terra e alzarlo. Non esercitarsi nello squat significa squilibrare la struttura del corp.

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,946

    Predefinito

    quoto tersite e mi permetto di aggiungere che magari è anche un problema di presa....ovvaiente il bilancere e i manubri hanno un presa "agevolata" a punto perche progettati per essere impugnati il che è un vantaggio non indifferete e permette di sfruttare a pieno la forza....ovviamente mobili, statoloni e via dicendo non offrono spesso prese agevolate e cio chiaramente determina il fatto che tu non riesca a sfruttare a pieno la forza.

    Ma ovviamente si tratta di un problema marginale rispettoa quello detto da tersite....se non fai squat e stacchi e inutile che stiamo qui a parlare...
    IO NON TREMO

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    0

    Predefinito

    Grazie a tutti e due. Avete ragione entrambi. Ho sempre sospettato che il mio fisico fosse squilibrato. Per quanto riguarda gambe ho fatto poco (grandissimo errore, lo so); e ho fatto poco anche riguardo a squat e stacchi. Sapevo che il problema era questo ma volevo un vostro consiglio, un parere. Purtroppo sono molto timoroso per la schiena (perdonatemi questa paurosità, ma ci tengo molto alla schiena). Ho visto molte persone distruggersi la schiena per fare squat disastrosi, però questo non significa che l'esercizio sia dannoso in se, quelle persone non avevavno alcun metodo e sbagliavano totalmente l'approccio. E' vero anche quello che dice Stefanopunk sulle prese, spesso sento che il dolore è limitato alle dita o al polso. Comunque, vi ringrazio per i pareri, credo che sia venuto il momento di rivedere tutto il mio allenamento e mirare a un training più equilibrato e completo. Anche perché credo che le mie gambe non siano assolutamente adeguate per sostenere la massa superiore del mio corpo, figuriamoci quando le carico ulteriormente con mobili anche molto massicci.
    Sapete di altri esercizi da abbinare allo squat per rinforzare la schiena? insomma io conosco i principali (anche se come avete capito di schiena e di gambe sono rimasto molto indietro sia come conoscenza che come atto pratico). Devo dire però che ho dei buoni dorsali, faccio sollevamenti da terra per i dorsali con peso da 40 per 5 serie da 13. Davvero, è molto frustrante che il mio potenziale debba rimanere confinato tra le mura della palestra e non poterlo utilizzare a pieno per cose più pratiche ed utili (ed anche remuneranti, considerando che potrei fare molti traslochi a settimana). Comunque, grazie davvero.
    Attendo vostri eventuali ulteriori consigli.
    Ultima modifica di pettirosso; 26-07-2010 alle 12:51 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    0

    Predefinito

    Scusate ragazzi, ho notato che ho sbagliato tema. Stamattina quando ho postato la discussione ero addormentato.
    Lascio agli amministratori la decisione dello spostamento della discussione.
    Grazie e scusate.

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,946

    Predefinito

    inizia con squat e stacchi fatti per bene...poi puoi affiancare dei complemetari come i good morning, affondi, front squat, box squat a seconda dei "difetti" che avra il tuo squat....la presa migliorera di conseguenza ma potresti pensare anche ad allenarla in modo specifico...comunque per ora il problema maggiore secondo me è lo squat. se non l'hai mai fatto io inizierei con un programma brutale e "da principiante"....tipo bill starr o simili.

    conta comunque che con il lavoro che fai devi controllare bene intensita e frequenza degli allenamenti ci vuole nulla per farti saltare giorni di lavoro....quindi vacci piano
    IO NON TREMO

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    0

    Predefinito

    Grazie tantissimo. Tre quarti degli esercizi che hai nominato non li avevo mai sentiti. Grazie ancora.

Discussioni Simili

  1. Limiti "fisici" umani
    Di Impreza nel forum Rest Pause
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 22-08-2006, 07:11 PM
  2. superare i propri limiti
    Di LU FERRIGNO nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 28-12-2005, 01:49 PM
  3. Limiti di velocità in germania
    Di DMC-12 nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25-12-2004, 12:15 PM
  4. I limiti di una full body
    Di TDKMAN nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26-08-2004, 09:07 PM
  5. limiti genetici e ...mantenimento...
    Di weboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-02-2003, 01:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home