E' da un po' che vado in palestra e mi sono sempre chiesto se c' è un modo mediante il quale si abbia la prova concreta che l' allenamento sia stato fatto a sufficienza. Certo c' è qualcuno che dice che nessuno può conoscerti meglio di te stesso e che sei tu a renderti conto se lavori bene o male.Io penso però che ci debbano essere cmq dei dogmi al quale fare riferimento.
Detto questo a me capita dopo ogni seduta alla fine dell' allenamento di avere un piacevole torpore muscolare che induce al rilassamento più estremo il che solitamente si conclude con una bella dormita (se nn c'è niente da fare certo) il giorno dopo poi ho sempre una costante presenza di acido lattico nei muscoli allenati il giorno prima che tende a esaurirsi in 1-2 giorni, dopo i quali li alleno nuovamente; per farvi intendere i giorni in cui alleno più o meno gli stessi muscoli nella stessa settimana sono lun/giov mar/ven e poi sab .
Ora vorrei sapere se il mio è un metodo corretto (ed è quindi normale avere quel tipo di reazioni dopo l' allenamento) oppure no e quali sono le motivazioni? Oppure nn c'è miglior allenatore di me stesso e come ho detto prima sn io che devo "sentire" i muscoli lavorare.
Cerco quindi solo un chiarimento e magari un po' di rassicurazione
Grazie anticipatamente



Rispondi Citando
ultimamente mi appendevo per 10 sec alla sbarra e basta.Mi sa che ascolterò il tuo consiglio intensificando la seduta di stretching
essendo un neofita la maggior parte delle mie conoscenze su muscoli e affini provengono dalla palestra e come molti sapranno li c'è un po' di tutto. Mi sono informato meglio sull'insorgenza di acido lattico e sui suoi effetti ed effettivamente è vero la maggior parte di acido viene smaltito nel giro di pochi minuti ne rimane solo una piccola quantità che andrà via nel giro di 2-3 giorni.
Segnalibri