Caviglie, ginocchia, vertebre, gomiti, polsi, collo, dita, spalla..
Si deve preoccupare a 16 anni?
Caviglie, ginocchia, vertebre, gomiti, polsi, collo, dita, spalla..
Si deve preoccupare a 16 anni?
CHI si deve preoccupare a 16 anni ?
Comunque, per rispondere alla tua domanda, le ossa non "scrocchiano"...sono le articolazioni, durante movimenti di decoattazione delle epifisi, a scrosciare, per effetto di un fenomeno di cavitazione/sottovuoto (tanto per capirci).
stai tranquillo e evita di schioccarle troppo spesso
Arnold ?!
Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
Segnalibri