Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Allenamenti diversi...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    91

    Predefinito Allenamenti diversi...

    Come mai i vostri allenamenti sono diversi dai classici allenamenti da palestra? tipo petto -bicipiti....un programma di forza si puo impostare pure su una split...come mai che ve gli ha insegnati?

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Calcinato (BS)
    Messaggi
    1,004

    Messaggio

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry1 Visualizza Messaggio
    come mai che ve gli ha insegnati?
    L'italiano???

    A parte questo, come creare schede ecc... in parte mi è stato insegnato dal mio allenatore, in parte mi sono fatto il mazzo io, cercando i libri di bodybuilding, leggendo il forum e cercando di crearmi una cultura in merito... e penso anche di esserci riuscito(anche se non sono neanche a metà del lavoro).
    Poi, quando uno ha un pò di conoscenze si crea una scheda, a seconda del proprio obiettivo(massa,definizione ec..), degli esercizi che gli danno maggiore stimolo, delle proprie capacità e del ciclo di allenamento che si vuole seguire(forza, massa, ibrido).
    Le ripetizioni, le serie, gli esercizi, il tipo di stimolo da dare al muscolo, tutto è influenzato dallo scopo finale.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    ciao
    - sono diversi perchè diversi sono gli obiettivi
    - quante persone conosci in palestra in grado di fare + di 120kg di panca piana?
    ecco, alla luce di questo capisci perchè non ci alleniamo come loro

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    91

    Predefinito

    Ho visto qualche gara di powerlifting e mi chiedo come fa un tipo di 70kg a alzare 300 kili?come è possibile che con tutti gli allenamenti per la forza che ha fatto nn è cresciuto?perchè nn tutti i powerlifter sono grossi perchè nn vogliono esserlo?

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,944

    Predefinito

    la forza non è solo questione di masse....ovvero c'è un rapporto di proporzionalita diretta tra la sezione del muscolo e la forza sviluppata dallo stesso ma la sezione non è l'unico parametro che conta. la capacita di attivare in modo sinergico le fibre muscolari migliora con l'allenamento ad esempio...per il resto aspetta che finisco il corso di biomeccanica

    cmq non è che i pl di 70 kg siano secchi e che sono bassi....vero somoja??

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    496

    Predefinito

    Fabry, chi fa l'arrampicatore ha una massa bassissima ed è magro come un chiodo ma ha una forza brutale, sono fibbre diverse quelle della forza (bianche) resistenza (rosse), detto in modo molto scolastico.

    I PL devono fare gare sui tre fondamentali, dell'armonia del corpo e della definizione non gli frega più di tanto.
    Il Bb è un'altra cosa, l'allenamento è una conseguenza di obiettivi diversi.
    Poi anche qui, non è che tutti fanno per legge petto-Bicipiti, anzi...

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    giusto.
    detto questo..
    Citazione Originariamente Scritto da Fabry1 Visualizza Messaggio
    Ho visto qualche gara di powerlifting e mi chiedo come fa un tipo di 70kg a alzare 300 kili?come è possibile che con tutti gli allenamenti per la forza che ha fatto nn è cresciuto?perchè nn tutti i powerlifter sono grossi perchè nn vogliono esserlo?
    non è che ci siano molti atleti di 70kg in grado di sollevare 300kg, soprattutto senza l'attrezzatura da powerlifting (un'altro aspetto che ti verrà difficile comprendere visto che non sei dell'ambiente)

    comunque non conosco nessun PL di 70kg che sia oggettivamente forte e che non abbia comunque una muscolatura superiore alla media
    detto questo è evidente che nessuno sport può essere paragonato al Bodybuilding che fa dello sviluppo muscolare e dell'armonia il suo UNICO fine
    altrimenti tutti i bbers si allenerebbero da powerlifter
    però è anche vero che:
    - quante persone conosci che dicono di fare bodybuilding e hanno un fisico da pantofolaro?
    - quante persone conosci (o conoscerai) che praticano powerlifting e hanno un fisico sicuramente fuori dal coro?

    purtroppo il fatto di utilizzare esercizi simili (panca e squat soprattutto) e di allenarsi nello stesso ambiente (palestra) fa nascere molti fraintendimenti.

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,127

    Predefinito

    wrestling e pugilato sono 2 sport che usano un ring praticamente identico, ma nessuno dice che sono la stessa cosa o quasi
    ecco tra powerlifting e bodybuilding direi che piu o meno c'è la stessa distanza che c'è tra i 2 sport sopraccitati

    nel PL come ad esempio nella nobile arte esistono categorie di peso, lo scopo di un atleta è quindi quello di essere il numero 1 nella sua categoria; ci sono poi parametri (nel PL è la wilks) che ti permettono di confrontare gli atleti di varie categorie di peso.
    un altro esempio che mi viene in mente lo judo (sport olimpico) magari un atleta di 55kg è tecnicamente piu preparato, ha piu esperienza ed è imbatutto da anni, ma se si scontra con uno di media classifica che di kg ne pesa 120 direi che non ha speranze
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    91

    Predefinito

    nn ho detto che nn sono grossi i powerlifter mai alcuni sono dei veri animale non femminucce come parecchi bodybuilder...
    Volevo dire come mai un powelifter puo essere fortissimo e piccolo visto che per sviluppare la forza si è allenato per anni con esercizi pesanti multiarticolari,puo essere anche una genetica sfavorevole?alimentazione sbagliata? solo questo volevo dire...

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    si ma io non ho capito a chi ti riferisci
    dove lo hai visto questo powerlifter piccolo e mostruosamente forte?
    entro certi limiti può essere una questione di ottima tecnica e velocità

    per il resto davvero non saprei che dirti, in italia non conosco atleti veramente forti che non siano anche ben messi muscolarmente

  11. #11
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    496

    Predefinito

    Fabry, vai a vedere qualche video di pudzianowski, poi ne riparliamo...

  12. #12
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,127

    Predefinito

    fabry cerca di capire una cosa
    non è che a ogni stacco da terra che fai aumenti di 100grammi di massa magra
    le masse gigantesche non le costruisci solo con lo squat pesante anche se sicuramente è un ottimo punto di partenza
    se miri allo sviluppo della forza gli allenamenti sono mirati a quello e NON all'ipertrofia
    obbiettivi diversi, strade per raggiungerli diverse

    se hai visto un atleta dele categorie minori o dei 75/82,5 kg un po altino sicuramente ti sarà sembrato impossibile credere ai kg che fa
    agli occhi dei meno esperti apparirà magro sopratutto se lo vedi vestito "da inverno"
    ma da qui a definirlo con un fisico "impersonale" come stai affermando c'è un abisso

    bolt ha per caso 85cm di giro coscia?
    la bellissima isimbayeva ha 40cm di bicipite?
    eppure fanno sport di potenza e di squat pesanti ne faranno a pacchi

    torniamo per un attimo all'esempio dei motori da corsa
    se la regola dice che il limite per la cilindrata di un motore della motogp è 800cc
    i tecnici honda, yamaha o ducati cercheranno di tirare fuori piu cavalli da motori 800, come? magari cercando di alzare il numero di giri a cui puo arrivare, lavorando su aspirazione e scarico, diminuendo gli attriti e 1000 altri accorgimenti che io non motorista ignoro
    Questo è il powerlifting! cercare di riuscire ad attivare il 100% del proprio potenziale senza che il potenziale stesso aumenti (aumento di peso)

    da ultimo parli di alimentazione sbagliata e genetica sfavorevole

    per quello che riguarda l'alimetazione la risposta è no, anzi come già detto in un post precedente c'è chi si fa sacrifici enormi per reintrare nel peso
    perche è uno sport che è strutturato con le categorie di peso
    chiedi ad esempio a cristianino (il piu forte leggero in italia, ogni tanto scricve sul forum ) quanta fatica fa a stare nei 67,5

    per quanto riguarda l'affermazione sulla genetica spero tu non voglia intendere
    "ti alleni pesante, ok sei forte ma non cresci, ergo sei uno sfigato"
    perche è quanto di piu sbagliato si possa pensare
    per ogni sport esistono soggetti geneticamente favoriti, ma quello che in un caso potrebbe essere un vantaggio in un altro sport questo potrebbe essere un limite
    se fossi un supereasygainer che mette massa solo spingendo il carrello della spesa e portando le casse dell'acqua per un piano o due, ma volessi fare il podista di lunghe distanze sarebbero c@<<i
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  13. #13
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    si luigi, ma detto questo tu conosci atleti davvero FORTI che non siano oggettivamente muscolosi?
    io ho provato a fare mente locale e nn me ne vengono in mente

Discussioni Simili

  1. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18-09-2013, 05:54 PM
  2. Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 11-03-2008, 12:37 PM
  3. Pettorali diversi
    Di Ian nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03-06-2006, 11:44 AM
  4. fonti proteiche differenti per momenti diversi della giornata
    Di otrebla1984 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24-03-2006, 01:04 AM
  5. Alzate laterali: diversi modi di esecuzione?
    Di motore nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 02-03-2006, 10:11 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home