Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Scheda Forza

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    206

    Predefinito Scheda Forza

    Sono un piccolo 1,85 x 70 kg di peso..molto sotto HP..e mi piacerebbe fare una scheda di forza..
    Tre allenamenti a week in 4 settimane

    A:
    Panca pesante 5x5 @RM8 6x4 7x3 82
    Squat medio 4x6 @RM10
    Curl Bilancere 4x6 @RM8
    B:
    Stacco pesante 5x5 @RM8 6x4 7x3 82
    Lento avanti 4x6 @RM8
    Scrollate 3x20
    Addome
    C:
    Squat pesante 5x5 @RM8 6x4 7x3 82
    Panca media 4x6 @RM10
    Calf 4x20

    Ho inventato..ditemi voi


    Dieta all'incirca:

    Colazione
    Latte con nesquik eò e un frutto

    Merenda metà mattina
    Panino con prosciutto insalata e pomodoro (cospicuo)

    Pranzo
    150gr pasta
    150gr carne
    Grana vario circa 30gr
    Frutta secca in abbondanza
    Verdura in abbondanza

    Merenda metà pomeriggio
    Panino con prosciutto (circa 50gr) e grana (circa 50gr)
    Frutta secca

    Cena
    Uguale al pranzo circa

    Spuntino
    Pro di vario genere, di solito un panino

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    la dieta non è perfetta ma potrebbe andare comunque bene (viste le tue caratteristiche)

    l'allenamento mi sembra un pò troppo leggero, mi terrei sul semplice (e istintivo) ma sarei meno protettivo:

    lun:
    panca pesante: 5x5 con peso a salire fino a 1 o 2 serie al limite
    esempio su un max di 100kg: 5x 65 \ 70 \ 75 \ 80 \ 85kg
    se ti senti in forma la sett. successiva cerchi di battere il record precedente

    squat medio: 4x6 con un peso non troppo leggero (8RM magari)
    su un max di 100kg 4x6x70-75kg

    1 esercizio per la schiena, tirata orizzontale (pulley\rematore): 5x8 (le ultime serie devono essere un pò tirate)
    bicipiti: 4 sets

    mer:
    Stacco: come per la panca pesante
    lento: come per lo squat medio
    scrollate: 3x15
    1 es. di tirata verticale (trazioni\lat machine): 5x10 \ 5x8 \ 5x6 a rotazione

    ven
    Squat pesante (solita roba)
    panca media (idem)
    1 es. di tirata (verticale o orizzontale in base alle tue priorità)
    1 es. per i tricipiti (in base alle tue capacità di recupero multiarticolare o monoarticolare)
    calf 4x15-10

    dopo 3 settimane di 5x5 (se sei migliorato e SOPRATTUTTO le esecuzioni sono + sicure) proverei:
    5x4 (con il solito sistema)
    5x3
    test di un massimale (se ti interessa) altrimenti riparti o cambi programmazione.

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    94

    Predefinito

    Programmazione secondo me per la forza:

    1 esercizio base 6x5 - 4' recupero mantenendo il peso iniziale ovviamente
    1 esercizio complementare 3x12 - 1,30" recupero sempremantenendo il peso iniziale

    niente esercizio complementare per i muscoli piccoli che vengono allenati già negli esercizi base, quindi attenzione all'accoppiamento muscolare.

    esempio:


    A)
    panca piana 6x5
    croci ai cavi 3x12
    dips con zavorra 5x6

    B)
    lat machine avanti 6x5
    pulley basso 3x12
    flessioni bicipiti su panca a 45° (pronazione, supinazione completa)

    C)
    squat 6x5
    leg extension 3x12
    femorali alla hyperextension con zavorra o stacchi 6x5
    lento avanti 6x5
    alzate laterali in extrarotazione 3x12

    Esempio di dieta secondo me:

    colazione - fette biscottate integrali/gallette integrali/pane integrale (possibilmente prodotti biologici senza zucchero) con miele/marmellata (possibilmente senza zucchero, biologica) 3 frutti diversi, importante uno ricco di magnesio (mela) e uno ricco di potassio (banana, kiwi)

    metà mattina - bianchi d'uovo strapazzati o come vuoi/proteine del siero del latte di qualtà (senza dolcificanti, coloranti e altre aggiunte) / bresaola

    pranzo - pasta/riso integrale/patate con olio extravergine + verdura cruda a foglia verde in quantità oppure carne bianca/carne rossa, pesce + verdura cruda a foglia verde in quantità

    pomeriggio - come a metà mattina

    sera - carne bianca/carne rossa/pesce + verdura cruda a foglia verde in quantità

    note: idratazione minima 2 litri d'acqua/puoi inserire frutta secca il pomeriggio se senti fame fuori orario/inserisci la frutta se hai fame fuori orario la mattina

    evita come la peste latte e yogurt, appesantiscono, hanno un basso contenuto di proteine e sono praticamente inutili come fonte di calcio, creano problemi di intolleranza, disturbi intestinali e immunitari.

    al limite mangia il parmigiano e i formaggi stagionati, la loro forma elimina alcune delle cratteristiche negative del latte e ne accentua quelle positive (assimilabilità del calcio e quantità di proteine) ma con parsimonia.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    @mangusto
    è bello lo scambio di idee
    però non sono daccordo con te (altrimenti non ci sarebbe scambio!):

    innanzitutto quando parliamo di FORZA a cosa ci riferiamo? tralasciando i tecnicismi
    io direi che l'utente volesse aumentare i carichi nei grossi esercizi (principalmente panca squat stacco e lento avanti guardando il programma proposto) in modo da poterne beneficiare in un successivo programma volto all'ipertrofia.

    per aumentare la forza è necessario migliorare lo schema motorio del movimento, la coordinazione tra unità motorie, il reclutamento etc.
    è necessaria una frequenza d'allenamento sufficiente.
    ora non dico che chi si allena 1xWeek non progredisca nei carichi (secondo me progredisce poco, cmq..) ma visto che si parla di SCHEDA DI FORZA bisognerebbe quantomeno ottimizzare i parametri
    altrimenti stiamo prendendo una split da palestra e abbassando le ripetizioni solo perchè con "5 reps si fa forza" e "con 10 si fa pompaggio".

    il volume di allenamento che proponi mi sembra povero (per non parlare del volume per singola alzata) e hai lasciato fuori dalla scheda gli stacchi da terra che mi sembra fossero stati già inseriti dall'utente (quindi si presuppone che li voglia fare)

    non ho capito il discorso delle braccia che verrebbero già allenate (io comunque ti dico per esperienza personale che non è vero, visto che non alleno mai le braccia e si vede, nonostante i miei 140kg di panca) perchè poi nel giorno 2 inserisci degli esercizi per i bicipiti

    per quanto riguarda l'alimentazione a parte il fatto che non capisco la colazione priva di fonti proteiche
    stai proponendo un approccio alimentare (e dicendo di EVITARE COME LA PESTE degli alimenti) ad un soggetto che non conosci e non sai neanche quanti anni ha.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 05-12-2009 alle 08:24 AM

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    94

    Predefinito

    Parto dall'alimentazione:
    ha un senso la distribuzione dei vari macronutrienti, come l'assenza delle proteine a colazione, sarebbe molto lungo il discorso.
    l'ho consigliata a lui proprio perché non lo conosco, perché è un regime alimentare corretto per chiunque ed ho esplicitamente consigliato di evitare alcune cose perché sono cose che A TUTTI, a prescindere dall'età, non fanno bene. poi su quella base può aumentare quello che gli interessa, ma mantenendo la distribuzione che ho consigliato.

    Per l'allenamento:
    Quando parliamo di forza parliamo di capacità del sistema nervoso di reclutare più unità motorie, aumento della sezione trasversa dei nervi che le attivano e aumento della coordinazione intra ed intermuscolare.
    Tutto questo, oltre ad un adattamento nervoso, porta ad un aumento del rapporto testosterone/cortisolo che è quello che principalmente ci interessa, perché senza non adremmo da nessuna parte visto che non prendiamo farmaci (si spera).
    Tutto questo può avvenire applicando sovraccarichi massimali e submassimali con esercizi base multiarticolari che portano appunto ad un forte stimolo ormonale.
    Se lo stimolo è adeguato, il carico organico a livello muscolare e del SNC sarà talmente intenso che ci vorrà più o meno una settimana per recuperare e supercompensare completamente (scientificamente provato) e se si esegue un'altra seduta prima di questo momento non solo sarà falsata ma controproducente.
    Per il discorso del solo esercizio vale la stessa cosa: se l'intensità è realmente la massima che si può esprimere e i recuperi sono adeguati, non c'è bisogno di farne altri, anche perché non sene sarebbe in grado.

    Inoltre i carichi vanno aumentati di settimana in settimana e non di serie in serie, perché se nella seconda serie aumento il peso significa che nella prima, che è la migliroe perché sono fresco, non ho assolutamente dato il massimo e ciò non è produttivo, anzi.

    edit // scusami ho dimenticato la domanda sulle braccia: il discorso è questo - un muscolo cresce, in generale, quando ad esso viene applicata la massima tensione possibile, per cui la tensione che applicherai ad un bicipite con il curl non sarà mai la stessa che potrà avere facendo una lat machine avanti con un carico massimale, questo perché il corpo non funziona a compartimenti stagni ma in sinergia. Per questo motivo ritengo più produttivo applicare il grosso del lavoro ad un bicipite, ad esempio, con la lat machine e dargli l'ultima spinta con un curl e non il contrario, perché nella lat lavorando in sinergia verrà "portato" dagli altri muscoli (mlto più forti) a superare il suo limite, perché diventa anello debole della catena cinematica, cosa che non può assolutamente avvenire ni un curl, panca scott e via di seguito perché viene isolato.

    edit2 // scusami... ho dimenticato anche gli stacchi. li ho sostituiti con le iperestensioni alla panca perché nello specifico (femorali) li preferisco a livello biomeccanico. ma solo per quelli. per cui si, può tranquillamente inserirli

    edit3 // vabbè è sabato mattina non ci sto con la testa.. ho dimenticato anche lo spuntino prima di dormire (se ce ne fosse bisogno) - miscela di caseine e sieroproteine, 20% siero/80% caseine.
    Ultima modifica di nonick009; 05-12-2009 alle 11:45 AM

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ciao, grazie per aver risposto!

    alimentazione:
    mi rendo conto che il discorso possa essere mooolto lungo e complicato (non ne dubito) ma se ti va puoi provare a spiegarmelo, forse dopo 5 anni di medicina posso provare a capirci qualcosa (ma non garantisco )

    allenamento:
    - sarei curioso di leggere gli studi a cui ti riferisci, visto che sono un grande divoratore di pubmed
    - in riferimento al punto 1 faresti bene a spiegare queste teorie scientifiche ai + grandi trainer di powerlifting e weightlifting internazionali (dei quali, per passatempo ho letto qualche lavoro) visto che TUTTI allenano ogni movimento (alzata) ALMENO 2-3 volte a settimana (ma si parla di cicli per PRINCIPIANTI, gli avanzati richiedono frequenze anche + elevate in base agli schemi)

    - anche in riferimento ai carichi che aumentano di serie in serie dovresti chiarirlo a tutti i powerlifters che conosco e agli allenatori degli stessi
    mi verrebbe da dirti oltretutto che se fai 5x5 a carico costante nella 1°serie ti sei solo riscaldato (perchè se vai a cedimento sin dalla prima come minimo devi riposare 7-8 minuti per avere un recupero completo o quasi)
    però in realtà non credo che tutto ciò sia strettamente necessario e quindi si torna a ciò che ho consigliato inizialmente, delle serie a carico crescente che hanno l'utilità di ATTIVARE il sistema nervoso nel reclutamento di un numero progressivo di unità motorie.

    - non vedo la corrispondenza tra hiperextension e stacchi da terra soprattutto a livello ormonale (ma anche come stimolo muscolare sono totalmente differenti)
    ah, il rapporto testosterone cortisolo mi sembra davvero sopravvalutato sui forum
    - il prenanna con caseine è indispensabile, altrimenti non cresci di 1g.. scientificamente dimostrato

    grazie per la risposta

Discussioni Simili

  1. distinzioni tra scheda massa e la scheda per la forza..e consigli per la mia scheda
    Di alessandrot1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 12:03 AM
  2. Forza forza forza
    Di amoilferro nel forum Strength's Related
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 02-03-2010, 10:15 AM
  3. forza forza forza
    Di cioccorollo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-09-2008, 12:28 AM
  4. Forza Forza E Forza!!!!!!
    Di lento89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-04-2008, 08:07 PM
  5. Riassunto: forza, forza/massa, ipertrofia
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-05-2003, 11:22 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home