Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Quale fonte di carbo nel post wo?

Visualizzazione Ibrida

abacus Quale fonte di carbo nel post... 05-09-2009, 02:44 PM
Paolo Napoli Bel post, ormai su cosa... 05-09-2009, 02:48 PM
°°sOmOja°° ciao bisognerebbe fare un... 05-09-2009, 03:42 PM
abacus Ciao somoja, ti ringrazio per... 05-09-2009, 04:25 PM
°°sOmOja°° come ti dicevo ognuno di noi... 05-09-2009, 04:35 PM
  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Sorpreso Quale fonte di carbo nel post wo?

    Su msn parlavo con Theiron su quale fonte di carbo sia più adatta nel post wo in una dieta ipercalorica, comunque con elevate quantità di glucidi nel corso della giornata.
    CI siamo imbattuti in un dibattito acceso, evidenziando qualche teoria tra tutte quelle che si leggono sul web...

    Premetto che io non ho assolutamente competenze in materia, e infatti con questo thread volevo cercare di far chiarezza sull'argomento, appoggiandomi ai pareri di chi passa, legge, e ha voglia di spendere 5 min a scrivere qualcosina

    Qualche teoria emersa:

    -il post wo può essere saltato...l'importante è rifornire il corpo di glucidi a rapida assimilazione a colazione

    -nel post wo il corpo ha bisogno di carbo a rapidissima digestione (es:glucosio) e whey. Dopo 1-2 ore un pasto solido con tutti i macronutrienti

    -i carbo alla fine diventano tutti glucosio, quindi va benissimo anche una fonte amidacea, o pane e marmellata

    -subito post wo(stato infiammatorio) solo ramificati... e dopo un pò di tempo pasto completo, per evitare di affaticare l'organismo anche con la digestione

    -il glucosio va bene solo come veicolatore




    Avrò scritto sicuramente castronerie...spero che qualcuno mi corregga e aiuti a far chiarezza.
    Attualmente io mi trovo nella seconda delle ipotesi da me esposte, e nel post wo prendo 90-100gr di glucosio+30gr whey. Finora mi son sempre trovato molto bene.

    Non è certamente, questa, questione di vita o di morte, specialmente ai miei livelli
    Ho aperto solo il thread per schiarirmi le idee... Motivo ispiratore di tutto è stata la discussione con TheIron, come prima ho accennato

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Bel post, ormai su cosa mangiare nel post wo è diventato un dogma.

    Spero di trovare nuovi riscontri.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    ciao
    bisognerebbe fare un calcolo conoscendo la velocità di risintesi di glicogeno muscolare
    per capire se realmente il tuo corredo enzimatico può stoccare INTERAMENTE 100g di glucosio PURO sotto forma di glicogeno
    o se piuttosto in un'ora riuscirai a depositare intorno a 50g di glucosio sotto forma di glicogeno e una parte sotto forma di riserva adiposa

    a parte il fatto che dubito tu abbia consumato davvero 100g di glucosio (da glicogeno muscolare) con un normale allenamento con i pesi, sarebbe forse + saggio dare al tuo corpo il tempo di "gestire" tutto questo carico glucidico, dandogli diverse fonti di carbo (una parte veloce e pronta + una seconda parte a lento assorbimento, anche perchè la sensibilità insulinica muscolare decrementa man mano che il glicogeno viene risintetizzato e anche gli enzimi saranno meno processivi)

    da qualche parte avevo letto (e mi sembrava sensato, ma ripeto, ci vorrebbero dei calcoli matematici per capire se è approssimativamente corretto) che venivano consigliati 0.5g di carbo (veloci) x kg di LBM + 0.5g di whey x kg di LBM nel post workout
    a seguire la seconda porzione di carbo (magari da amidi)

    nelle ricariche di carboidrati della bodyopus (una sorta di metabolica, ideata da dan duchaine) vengono consigliati 50g di carbo ogni 2 ore (veloci) nelle prime ore, per poi scendere a 5g x kg LBM e considera che la sensibilità insulinica e la processività della glicogeno sintasi dopo una settimana di depletivo è notevolmente aumentata

    aggiungi che non tutti abbiamo la fortuna di avere lo stesso patrimonio enzimatico e recettoriale...

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    Ciao somoja, ti ringrazio per la risposta!

    io posso dire che è da 1 annetto che uso sui 90/100gr di glucosio post wo, e non ho mai notato accumuli di adipe per questo motivo... devo dire che reagisco molto bene a elevate dosi di carboidrati, e molto spesso a colazione/pranzo supero i 100gr di carbo per pasto, da amidi.

    In genere faccio:
    post wo(ore 18 circa): 90/100 destrosio+30 whey

    cena(20/20.30): 120/130gr petto pollo+100gr riso+10 evo


    resta il fatto che è assodato che io non consumi certamente 100g di glucosio (da glicogeno muscolare) con un normale allenamento con i pesi...

    magari sarebbe più saggio mixare glucosio e maltodestrine?

    per la questione whey, sto esattamente a 0.5gr per lbm

    (scusa per tutte queste domande da newbbo...)

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    come ti dicevo ognuno di noi ha un assetto enzimatico e recettoriale un pò differente
    evidentemente tu stai messo bene da questo punto di vista (poi bisogna anche vedere quanto e cosa mangi durante il giorno è chiaro)

    se ti trovi bene e non ingrassi non c'è motivo di cambiare

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    evidentemente tu stai messo bene da questo punto di vista (poi bisogna anche vedere quanto e cosa mangi durante il giorno è chiaro)
    orientativamente(nei giorni wo)

    COLAZIONE
    30gr whey
    120gr cereali
    5gr olio lino
    5gr cioccolato amaro

    PRANZO
    130gr carne
    130gr riso
    15gr olio

    POST WO
    30gr whey
    90/100gr destrosio

    CENA
    130gr carne
    100gr riso
    15gr olio

    PRE BED
    200gr fiocchi latte
    30gr noci


    Sto sulle 3000/3100kcal, 400gr di carbo... peso 69kg. Son tante, ma se le calo diminuisco di peso...

    Il mio ragionamento era: visto che anche a colazione/pranzo mi faccio circa 100gr di carbo, nel post wo a quel punto sto sempre sulla stessa quantità, visto che è uno dei momenti di massima sensibilità.
    Cmq come hai detto te, ognuno è diverso

Discussioni Simili

  1. Consiglio fonte carboidrati post-workout
    Di Jacopo97 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04-10-2015, 09:40 AM
  2. quanti carbo nel pre WO e nel post WO
    Di giulio96 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16-02-2014, 10:54 AM
  3. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15-05-2013, 02:13 AM
  4. grassi nel pre e nel post WO
    Di gibry nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 25-05-2007, 08:38 PM
  5. Quale fonte di carbo ?
    Di ninja nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07-03-2003, 02:52 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home