alè meno di mezz'ora gli ho sverginati........
cosa pensavate ....ho sverginato i 40 kg appesi alla vita nelle parallele in un 2x8...e perciò mi faccio gli auguri da solo
ciao a tutti e buone vacanze![]()
alè meno di mezz'ora gli ho sverginati........
cosa pensavate ....ho sverginato i 40 kg appesi alla vita nelle parallele in un 2x8...e perciò mi faccio gli auguri da solo
ciao a tutti e buone vacanze![]()
Ottimo! Quanto pesi?
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
grazie corvo...la bilancia questa mattina ha pesato 81,5 for me
Molto bene. Continua ad alienarti!
Io per adesso sono appena poco oltre i 20 kg per quel numero di ripetizioni![]()
continua cosi arriveranno anche per te...ieri sinceramente non me li aspettavo anche perchè ho passato una notte un un po insonne e non ero al 100 %....ma concetrazione e voglia di sfida mi hann aiutato![]()
bravo farins.
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
ahahahah che cagata è???![]()
domande:
1) a quante ripetizioni max puntare nelle dip ?
2) dopo quante aggiungere il sovraccarico e perchè ? Per non stressare l'snc?
3) e per le trazioni ?
Chiedo questo perchè ricordo un post dove si diceva che non aveva molto senso fare tipo 20/30 reps alle dip ma che era molto più sensato aggiungere il sovraccarico. Mi dispice ripetere la cosa ma non ritrovo il thread.
beh, franco, nn ne so molto, però vedendo che i tricipiti crescono a basse ripetizioni e con molto peso (come nella panca) non vedo xkè si debba utilizzare un metodo diverso x le dip![]()
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
La tua domanda è lecita, Francuzzo, tuttavia, io penso che tu possa anche arrivarci da te.
Prova a pensare che Dip e trazioni funzionano col peso corporeo e allenano settori muscolari che possono essere allenati alternativamente con esercizi che prevedono un sovrappeso (panca [*] e lat).
Se tu pesi 80 Kg. (Ipotesi), allenerai quei distretti con ottanta chili. Quando saranno troppo leggeri, passerai al sovraccarico, magari diminuendo le reps.
Per esempio: dip 4x10 @ BW --> 4x6 @ BW+10Kg.
[*] In realtà, le dip, soprattutto in funzione della tecnica e della profondità usata, possono stressare più le spalle o i tricipiti, piuttosto che i pettorali. Ma i due movimenti sono abbastanza paragonabili.
bravo tatt, o a dipendenza della larghezza della presa coinvolgono più o meno il pettorale,...che cmq lavora sempre.....
è un grandissimissimo esercizio, è una manna per i tricipiti e tutta la muscolatura coinvolta.
io sto volentieri sulle 4-5 rip, questo è il secondo meso che uso una programmazione e mi sta dando moltissimo, son partito con +20kg di sovraccarico e ora sono a 35....e il transfer su panca, push press ecc.......si sente !!!!
farle con più rip....bè si puo' fare ma... onestamente più di 6-8 rip son già troppe, almeno, parere mio![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Segnalibri