nel frullato di latte e proteine metto anche un cucchiaino di ilio cuore, come vi pare?
nel frullato di latte e proteine metto anche un cucchiaino di ilio cuore, come vi pare?
§75
bleaaaaaaaaaaaaa, ma poi lo bevi?
consiglio:
metti gli arachidi, o mandorle, o noci...lascia stare l'olio cuore....
bleaaaaaaaaa sto vomitando solo a pensarci....
andar bene x cosa?
se il sapore dell'olio nn ti da fastidio, metticelo![]()
perchè dopo salta lo steccato
olio cuore per dire olio di girasole con tanti grassi polinsaturi....
io lo prendo la mattina(ma qualche volta l'ho fatto) cmq perchè non si potrebbe mettere nel post workout? cmq nel postworkout io il latte lo prendo sempre, mi serve per le whey, con l'acqua fanno schifo
dopo il wo rallenta le pro, il latte è inutile e se nn è scremato rallenta anke lui le pro. xkè usi olio di semi e nn evo? guarda ke coi polinsaturi bisogna rispettare certe proporzioni e nn esagerare x come ne so, e poi quali siano questi polinsaturi nell'olio di semi nn lo so.
se vuoi una fonte di poliinsaturi meglio ricercare gli omega3 piuttosto che gli omega6 dell'olio di mais\semi
nel frullato di proteine usa noci\mandorle ne guadagnerai in salute e sapore![]()
cmq di solito mangio le mandorle, l'olio cuore l'ho messo solo 2 volte in mancanza di frutta secca...
cos'è l'olio evo?
è vero non ci avevo pensato, i grassi rallentano l'assimilazione di pro, per questo meglio il latte scremato... ma in mancanza di questo come posso prendere le pro? acqua?
Ultima modifica di Ste868686; 13-06-2008 alle 02:15 PM
olio evo = olio extra vergine d'oliva
saturi 15,6 g
monoinsaturi 73,4 g
polinsaturi 9,5 g
olio di semi di mais
saturi 14.2 g
monoinsaturi 39.7 g
polinsaturi 41.7 g
A livello di composizione sono evidentemente differenti, comunque sarebbe bene che entrambi fossero spremuti a freddo con procedimenti meccanici.
Se vuoi evitare il latte (ma se ti piace, quello scremato, e lo digerisci bene non vedo perchè privarsi di una gioia del palato) e con l'acqua le whey fanno schifo (strano perchè sono abbastanza amabili con tutti gli aromi e dolcificanti che ci mettono, almeno che tu non abbia quelle neutre caso in cui del destrosio migliora in modo vertiginoso il sapore e ti fornisce eventuali carbo a rapido assorbimento) prova con la bevanda di riso (tipo Chiccolat della Scotti o simili).
Anche questa comunque ha dei grassi, che vengono aggiunti proprio sotto forma di olio, ma nella misura di 2-3 g su 100 di prodotto, per cui in misura irrilevante sulla quantità che usi per lo shaker post wo.
Segnalibri