voi utilizzereste una low carb (anche metabolica) per fare massa? il fatto che la parte più anabolica arriva solo nel week end non è un difetto?
voi utilizzereste una low carb (anche metabolica) per fare massa? il fatto che la parte più anabolica arriva solo nel week end non è un difetto?
personalmente tollero poco bene gli alti apporti glicidici quindi la utilizzerei.
eventualmente si può inserire una mini-ricarica a metà settimana
Mi ricordo una persona che riuscì ad ottenere qualcosa con tale metodo, cmq in linea di massima io credo che nn sia possibile, inoltre ricorda che la metabolica è ben diversa da una low carbs la quale ben o male di fornisce sempre (anche se poco) una dose di carbo...![]()
mi inoltro nella questione. vado sul generale perchè nello specifico non ne so niente.
per mettere su muscoli, ammettiamo che l'allenamento sia ottimale serve:
surplus calorico
una % di questo surplus fatta da proteine, diciamo almeno 1,8 2g per kg?
detto questo in linea generale sappiamo che dobbiamo mangiare e in abbondanza fonti proteiche.
ma in tutto questo gli ormoni che ruolo svolgono?
i cibi hanno ovviamente un'influenza sugli ormoni, grassi col testosterone per esempio (potrei dire stupidate).
poi c'è l'insulina, la sensibilità all'insulina.
da qui la mia domanda. picchi insulinici sono fondamentali per la crescità? se si ogni quanto?
Secondo me, no. Ciò che serve è l'allenamento con ciò che consegue a livello ormonale.
ok quindi dici, dimmi se sbaglio, che se mandiamo con l'allenamento il segnale al corpo, quindi se abbiamo una spinta anabolica data dall'allenamento, se abbiamo un surplus calorico con un % corretta di pro abbiamo dato all'organismo tutto quello che serve per crescere.
tutto il resto per quanto divertente sono seghe mentali?
senza dimenticare che picchi insulinici si possono ottenere anche senza carbo..
Segnalibri