Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: domande sciocche

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito domande sciocche

    volevo sottoporre alcune domande banali che nel corso della mia permanenza sul forum mi sono fatto. Darmi una risposta (questa chi la diceva?) e vedere con voi quanto ne ho capito.

    1) obbiettivo massa: esercizi multiarticolari contro isolamento.
    2) obbiettivo massa: meglio 4x8/10 o 5x5?
    3) meglio allenare il muscolo 1x week o più volte?

    risposte

    1) be tenendo presente che l'isolamento non esiste, mi azzardo a dire che non siamo neanche fatti per lavorare in isolamento. il nostro corpo utilizza catene muscolari per facilitarsi nei movimenti. più muscoli attiviamo più risposta anabolica creiamo nel nostro corpo. faccio l'esempio del cacciatore contro il leone.
    arriva il leone contro il povero cacciatore, costui cosa fa lo prende a curl di bicipiti o usa i muscoli di tutto il corpo per difendersi?
    be la seconda risposta, il corpo viene sottoposto a un forte stress e per la volta dopo cerca di crescere così al prossimo leone li facciamo un c.ulo così.
    quando facciamo stacco il corpo non sa se stiamo lottando oppure no ma il segnale è quello, se facciamo spinte in basso all'ercolina il segnale è molto inferiore perchè il corpo dovrebbe mettere dispendioso muscolo se non ha necessità? ovviamente ho semplificato, il muscolo cresce se ha un surplus energetico, ma il succo è quello.

    2) be la risposta è: se pierino deve andare da casa in cima alla montagna prende gli sci o la bici?
    la bici da casa fino ai piedi della montagna e poi gli sci per arrivare in cima. il post di somo l'arte delle serie ..... spiega i differenti tipi di fibre e il loro sistema energetico. il nostro scopo è lavorare il più possibile per andare a colpire tutte le fibre. così possiamo alternare schemi differenti a seconda dei mesocicli ma tutti sono utili. al soldato in trincea nella prima guerra mondiale non li dicevano vuoi il fucile o la baionetta semplicemente utilizzava tutti e due.

    3) multifrequenza oppure no. be è lo stesso. semplicemente se ti alleni in multi non puoi allenarti come se facessi un solo allenamento ma dosi l'intensità. alla fine la torta è 100. mangiarla in 50 e in 50 o in 4 fette da 25 rimane sempre 100. ovviamente ho semplificato ma alla fine vedo che sia chi si allena in multi sia chi un muscoloxweek ottiene risultati.

    spero di non aver detto troppe cavolate grazie a chi ha letto sino a qua

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,001

    Predefinito

    Bello. Mi è piaciuto.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    9mm
    Messaggi
    2,616

    Predefinito

    belli questi esempi...era interessante se scrivevi piu roba mi stavi incuriosendo

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Io ho qualche perplessità però sul primo punto.... e vado a illustrarle!!!

    Vero che gli esercizi multiarticolari creano una spinta anabolica che porta il fisico a crescere, e sembrerebbero più adatti a un atleta "giovane" (parlo di anzianità di allenamento non di età anagrafica!!!) che deve crescere in toto. L'isolamento però è fondamentale per quegli atleti che hanno già "maturità" muscolare e sono "anziani".
    Riporto la mia situazione, alcuni BBer che si allenano nella palestra che frequento, fanno come primo esercizio per il petto le croci su panca, il secondo sono le croci ai cavi, insomma più isolato di così!
    Quello che voglio dire è che certo l'esercizo multiarticolare porta a un impiego nella quotidianità molto più elevato, ma qui parliamo di BB, di cultura fisica, va bene che il picco dei bicipiti non farà uccidere il leone, ma siccome questo è un forum di BB e non di caccia e pesca credo che l'isolamento sia importante tanto come l'esercizio multiarticolare!

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ...Lux Visualizza Messaggio
    Io ho qualche perplessità però sul primo punto.... e vado a illustrarle!!!

    Vero che gli esercizi multiarticolari creano una spinta anabolica che porta il fisico a crescere, e sembrerebbero più adatti a un atleta "giovane" (parlo di anzianità di allenamento non di età anagrafica!!!) che deve crescere in toto. L'isolamento però è fondamentale per quegli atleti che hanno già "maturità" muscolare e sono "anziani".
    Riporto la mia situazione, alcuni BBer che si allenano nella palestra che frequento, fanno come primo esercizio per il petto le croci su panca, il secondo sono le croci ai cavi, insomma più isolato di così!
    Quello che voglio dire è che certo l'esercizo multiarticolare porta a un impiego nella quotidianità molto più elevato, ma qui parliamo di BB, di cultura fisica, va bene che il picco dei bicipiti non farà uccidere il leone, ma siccome questo è un forum di BB e non di caccia e pesca credo che l'isolamento sia importante tanto come l'esercizio multiarticolare!
    non lo so non mi convince petto con croci e croci hai cavi?
    secondo me il discorso che fai te ha senso a metà.
    mettiamo come esempio le croci, servono?
    secondo me se non le fai con un peso relativamente elevato non servono a un tubo. così se le fai con 30 kg daranno stimolo ma se le fai con 12 kg è meglio che prima diventi un po' più forte.
    anch'io vedo tanta gente grossa che non fa pesi liberi pochi multiarticolari, ma fanno tutti pesi enormi. alla fine lo stimolo lo trovano lo stesso.
    spero di essermi spiegato.
    gli esercizi di isolamento senza dubbio servono ma la domanda è per far crescere il petto o le gambe che uso? panca e squat o croci e leg extension? e se li uso tutti e due che priorità do, in % quanto spingo su uno e lascio energie per l'altro?
    altrimenti alla fine rischiamo di considerare le croci come la panca.

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Prova a fare solo panca piana e vediamo che pettorali ti crescono

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    gli sci in salita??
    ovviamente scherzo... mi piacciono questi post rapidi e incisivi!
    -Where Eagles Dare-

Discussioni Simili

  1. Domande sciocche
    Di Fit nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14-03-2015, 05:57 PM
  2. Alcune Domande...
    Di Luis nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 07-07-2003, 11:28 AM
  3. Prime domande!
    Di Gigabott nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25-06-2003, 07:21 PM
  4. Domande assurde!!
    Di rossfin nel forum Rest Pause
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 20-06-2003, 03:56 PM
  5. domande flash su uova e non solo!
    Di Shugar16v nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 24-05-2003, 04:43 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home