Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Weider

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito Weider

    Ciao a tutti ragazzi.
    Volevo sapere cos'è l'allenamento weideriano e cosa ne pensate a riguardo.

    So che è probabilmente uno dei più vecchi ( o classici che dir si voglia) allenamenti del BB. Alcuni lo criticano, altri lo elogiano. Però tecnicamente non so di cosa si tratti.

    Qualcuno ha informazioni in materia?

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    a mio parere si tratta di una banalizzazione dell'allenamneto per rendere commercializzabile in BB, funziona soprattutto con i principianti (anche perchè con loro funzionerebbe tutto!).

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    L'allenamento weideriano E' il body building. 50 anni di storia li chiamiamo "banalizzazione", vabbè.... Da che mondo e mondo, il body building è split system, alto volume, cedimento, medio-alte reps, pause brevi, frequenze medio-basse.....connessione mente-muscolo, priorità muscolare, allenamento istintivo, supersets, stripping, rest pause, peak contraction, ecc. In due parole, il metodo Weider.

    Un training che risulta al giorno d'oggi fortemente limitato e limitante, certo, ma che invecchia benissimo, continuando ad essere usato (inserito inprogrammazioni o comunque ciclizzato, s'intende) dal 95% dei body builder del pianeta.

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    non stavo parlando delle basi del metodo che non metto in dubbio, ma di quello che continuano a propinarti su riviste tipo flex o muscle&fitness, allenamenti senza ne capo ne coda con volumi impressionanti....

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    166 x 63 kg @ <9% BF
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Il METODO WEIDER, quello originale, prevede(va) 5-8 serie da 5-8 reps per muscolo con lunghe pause di riposo, con allenamenti abbastanza frequenti.

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Eastern boy Visualizza Messaggio
    Il METODO WEIDER, quello originale, prevede(va) 5-8 serie da 5-8 reps per muscolo con lunghe pause di riposo, con allenamenti abbastanza frequenti.
    questo è pacifico, ma hai visto le tabelle che mettono sulle riviste di weider? non scendono mai sotto le 10 rep, magari arrivano anche a 20.... quello non è più weideriano
    -Where Eagles Dare-

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    non stavo parlando delle basi del metodo che non metto in dubbio, ma di quello che continuano a propinarti su riviste tipo flex o muscle&fitness, allenamenti senza ne capo ne coda con volumi impressionanti....
    Ah, beh, allora siamo d'accordo.

Discussioni Simili

  1. Vendo Weider pro550 e Weider Smith Machine
    Di Zocca89 nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-01-2011, 12:56 AM
  2. Weider Pro 9515
    Di trainer nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02-02-2006, 03:41 PM
  3. Vendo pesi circolari Weider
    Di tgnlss nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 06-10-2005, 12:21 PM
  4. Baratto Weider 9250
    Di kiakkera nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17-10-2003, 12:07 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home