Risultati da 1 a 15 di 80

Discussione: Alcool (dubbi inside)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,557

    Molto dubbioso Alcool (dubbi inside)

    Chi mi spiega perchè ed in cosa il metabolismo dell'alcool è diverso da quello dei CHO?
    Io so che l'alcool bevuto viene assorbito dall'organismo in minima parte già in bocca, poi in maggioranza nello stomaco e nell'intestino. Dallo stomaco, l'alcool passa nel fegato (come??) dove è presente 1 proteina (enzima alcool deidrogenasi) che trasforma l'alcol in altri prodotti utilizzabili: quali i fat, i glucidi, o l'acqua e l'anidride carbonica. La quantità in eccesso che il fegato non riesce a smaltire passa direttamente nel sangue ed è eliminata attraverso i polmoni o con le urine.
    Sto cercando di capire il perchè venga utilizzato in alcuni regimi alimentari per i refeed, per questo vorrei approfondire...
    Ultima modifica di menphisdaemon; 03-03-2008 alle 03:06 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    immagino tu l'abbia letto come ricarica nelle low carb o nelle chetogeniche per non uscire dalla chetosi
    il motivo è lo spostamento del rapporto NADH\NAD
    menphis sei sicuro di volere la lezioncina di biochimica?

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,557

    Predefinito

    E te pareva che non intuivi il perchè..Se c'hai tempo vai con la lezioncina..ti reppo allo sfinimento..ma prima devo darla in giro...la rep :-)

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    ..ma prima devo darla in giro...
    Le ultime parole famose..

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    ahah
    ma no, cerco di fartela molto semplice, a costo di sembrare superficiale:

    l'alcool viene assorbito a livello gastrico e intestinale e metabolizzato per la quasi totalità dal fegato che utilizza 3 sistemi enzimatici specifici
    il più rilevante è l'alcool deidrogenasi che appunto trasforma l'alcool in acetaldeide la quale successivamente viene convertita in acetato.

    il NAD viene convertito in NADH e si ha un eccesso di "equivalenti riducenti", cioè di H+ (idrogeno)
    l'aumento di H+ (abbassamento del ph) viene combattuto bloccando la via che da piruvato porta alla sintesi di glucosio, producendo acido lattico.
    infatti una delle conseguenze dell'assunzione di alcool è l'ipoglicemia (e l'acidosi)

    l'aumento degli equivalenti riducenti inoltre blocca la beta ossidazione e favorisce la via di sintesi degli acidi grassi che quindi aumentano in circolo (ed in alcuni casi patologici all'interno dello stesso fegato: steatosi, il cosiddetto "fegato grasso", che comunque a noi "sani" interessa poco)

    in pratica l'alcool di per sè costituisce un' ottima fonte energetica (7kcal\g) e contemporaneamente blocca le altre vie cataboliche (viene interrotta la lipolisi)
    per contro nn si ha un'innalzamento della glicemia, anzi, e questo è utile in alcuni approcci alimentari.
    per questo motivo se in ricarica o se semplicemente si vuole sgarrare sarebbe preferibile utilizzare superalcolici piuttosto che birra (che contiene invece una buona % di disaccaride maltosio).

    p.s. scusami se ti ho risposto così tardi ma ero al telefono

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,557

    Predefinito

    Cavoli è veramente complicato
    Quindi anche se non capisco bene come, gli effetti sono:
    + blocca la lipolisi
    + attiva la lipogenesi
    + interrompe la sintesi di glucosio
    Non capisco cmq il perchè risulterebbe utile, scusa ma sta cosa mi manda fuori di testa..
    Poi nelle keto le riserve epatiche sono depletate quindi l'effetto epatotossico non risulta addirittura accentuato??

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    immagino che l'utilità siano dati proprio dal fatto che non interrompe la chetosi
    ed in caso di ricarica può avere un effetto di controllo sulla glicemia.

    poi bisognerebbe domandare a lyle.

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    fegato che utilizza 3 sistemi enzimatici specifici
    il più rilevante è l'alcool deidrogenasi che appunto trasforma l'alcool in acetaldeide la quale successivamente viene convertita in acetato.
    e quando manca l'enzima o ne e' ridotta l'espressione provoca un accumulo di acetaldeidee quindi le guance rosse.

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    323

    Predefinito

    come mai nessuno ha ancora detto ke l'alcool fa ingrassare? è qlkosa di errato ke so io?

  10. #10
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,490

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    in pratica l'alcool di per sè costituisce un' ottima fonte energetica (7kcal\g) e contemporaneamente blocca le altre vie cataboliche (viene interrotta la lipolisi)
    per contro nn si ha un'innalzamento della glicemia, anzi, e
    cioè quindi x la produzione di energia ke si usa nel momento in cui uno assume alcol, l'alcol?

  11. #11
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Voglio i 100 di pancaaaaaaaaa!!!
    Messaggi
    2,287

    Predefinito

    viene usato come fonte primaria...terminato quello usi le altre fonti...
    ...the search for the truth...


  12. #12
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,490

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andyn Visualizza Messaggio
    cioè quindi x la produzione di energia ke si usa nel momento in cui uno assume alcol, l'alcol?
    riuppo sto thread perchè leggevo un po' del metabolismo dell'alcol e nn mi tornano delle cose... in particolare leggevo di come l'alcol interagisca nel metabolismo dei carboidrati (oltre cm già detto dei lipidi), e si diceva, contrariamente a cm ho capito, che l'alcol favorisce il catabolismo glicidico, bloccando la gluconeogenesi, e portando in questo modo all'ipoglicemia...
    è così? cioè quindi l'alcol viene catabolizzato sl dopo la completa perdita del glicogeno?
    se li ritrovo linko gli articoli:
    http://www.cedostar.it/documenti/metabolismo.pdf
    http://www.my-personaltrainer.it/nut...tabolismoalcol
    del 2° pure il link alcol e sport.
    inoltre da cm ho capito ostacola anche la sintesi di glicogeno per i motivi sopra detti...
    Ultima modifica di andyn; 12-07-2008 alle 10:39 AM

Discussioni Simili

  1. Alcool vs massa magra
    Di charliebrown85 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18-09-2009, 01:42 PM
  2. alcool
    Di pompandoiron nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 22-01-2008, 07:51 PM
  3. Alcool etilico
    Di @LionHeArT@ nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 22-12-2005, 03:08 PM
  4. alcool
    Di crowhouse nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 23-06-2005, 11:36 PM
  5. alcool e vene
    Di aminoacidissimo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 14-01-2004, 06:20 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home