Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: Problema con i deltoide

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    46

    Predefinito Problema con i deltoide

    volevo chiedervi un consiglio. alleno i deldoidi almeno quanto gli altri muscoli, con la stessa intensità, ma purtroppo a differenza di tutti gli altri muscoli non sento alcun dolore post W O ed anche l'unico muscolo su cui non riesco ad aumentare i kg sollevati.

    l'allenamento dei deltoidi è questo

    riscaldamento 1-2 serie da 15 con poco peso

    3X12-10-8 alzate seduto con bilanciere (alla multipower)
    3X8alzate laterali in superserie con 3X8 arnold press
    3X12-10-8 alzate laterali A 90°
    2X10 alzate frontali

    fiducioso nei vostri consigli
    grazie

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Guarda i miei deltoidi stanno crescendo bene insieme al resto del corpo. Questo perche' da sempre i fondamentali li faccio piu' o meno pesanti, quindi forse e' meglio allenarli con quelli. Es:

    Lento avanti, Panca Alta, Push Press.. insomma esercizi multiarticolari che coinvolgono il deltoide ant laterale e per quello posteriore direi Lento Dietro, Trazioni.

    Comunque non saprei darti una risposta precisa. Secondo me i miei crescono bene grazie ai fondamentali e non ai complementari. Ma potrei anche sbagliarmi.

    Aspetta i piu' colti sulla faccenda

    PS neanche io sento DOMS ai deltoidi da 1 anno e mezzo, ma continuano a crescere

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,296

    Predefinito

    i doms non sono un segno di crescita, detto ciò è difficili sentirli ma la sensazione è quella di pesantezza più che i doms, stanchezza nel portare le borse della spesa.
    Ecco quello è il segno che hai dopo il w.o deltoidi.
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    170 * 70KG
    Messaggi
    53

    Predefinito

    per quanto riguarda i doms quoto lukenadal... Comunque secondo me fai troppo per i deltoidi... Io farei:
    Lento avanti 5 X 5 e aumenti il carico quando riesci a completare tutte le rip e tutte le serie

    Aperture laterali 3 X 12

    Aperture a 90° 3 X 12

    Cosi vai a colpire tutto il deltoide... Cerca di caricare sul lento avanti e progredire il più possibile...

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,782

    Predefinito

    Christian ti ha dato un buon consiglio!
    Molte volte si vedono esecuzioni per i deltoidi che....non sono per i deltoidi Purtroppo si vede "atleti" con un grande sviluppo del trapezio e con deltoidi che sfigurano
    Anche le semplici alzate laterali sono tutt'altro che semplici! Scusate il gioco di parole
    Voglio dire, se useremo carichi molto alti, il lavoro verrà eseguito principalmente dal trapezio, con oscillazione pendolare del corpo,non dite di no perchè basta guardarsi in giro!
    Un altro errore comune è quello di non conoscere la biomeccanica del deltoide.
    Se nel lento bilanciere o con manubri che dir si voglia, ogni fase eccentrica i gomiti non vengono a toccare il busto, il deltoide non avrà mai l'allungamento ma rimarrà sempre contratto!
    In questo esercizio molti partono dall'altezza delle spalle o poco più basso, trasferendo il lavoro al trapezio ed al tricipite nell'ultima fase!
    Il deltoide lavora da 0 a 90°, quindi con il braccio perpendicolare al terreno fino al braccio perfettamente parallelo al terreno.

    Come ho detto prima, Christian ti ha dato un buon suggerimento, mi permetto solo di aggiungere un altro accorgimento:

    Dopo il lento avanti con bilanciere in piedi, esegui in superserie alzate laterali sdraiato su un fianco unilaterali, seguite da alzate laterali in piedi sempre unilaterali.
    Nelle alzate laterali su di un fianco, viene quasi completamente escluso il lavoro del trapezio.
    E' importante nelle alzate laterali, dimenticarsi dell'avambraccio (è solo un appendice) e concentrarsi sulla parte che vogliamo allenare (deltoide laterale)
    spero di essermi spiegato

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    46

    Predefinito

    tutto chiarissimo ma a questo punto mi viene un dubbio:

    se il lavoro sui deltoidi che facevo è eccessivo, dovrei cambiarlo anche su gli altri muscoli visto che siamo sullo stesso numero di esercizi e ripetizioni oppure se gli altri muscoli crescono lascio tutto invariato???

    sempre per i deltoidi se facessi l'allenamento da voi indicato con dei piramidali??
    tipo lento avanti 5X12-10-8-6-4 con carico a salire
    e le alzate laterali e a 90° 3X12-10-8 sempre con carico a salire????????? cosi da fare x questa prima fase sia massa che forza?????????
    Ultima modifica di tha_redah; 25-10-2007 alle 01:59 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,647

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Se nel lento bilanciere o con manubri che dir si voglia, ogni fase eccentrica i gomiti non vengono a toccare il busto, il deltoide non avrà mai l'allungamento ma rimarrà sempre contratto!
    Ma i gomiti non toccheranno mai il busto, al massimo saranno perpendicolari al terreno mentre e' il tricipite che si incontra con il dorsale.

Discussioni Simili

  1. Problema deltoide anteriore panca
    Di BITW nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22-06-2014, 08:46 PM
  2. Allenarsi con tendinite al deltoide SX
    Di forseforse nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-03-2009, 05:42 PM
  3. PROBLEMA CUFFIA/DELTOIDE (Armando)
    Di giuseppemps nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26-10-2006, 12:07 AM
  4. buchi tra deltoide e pettorale superiore
    Di tommy simon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 06-07-2005, 06:38 PM
  5. piccolo fastidio sotto deltoide
    Di Kafka nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04-07-2005, 03:59 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home