vorrei un consiglio per gli esercizi sui dorsali, per esempio il rematore in piedi, è meglio usare carichi più bassi e fare più ripetizioni (per esempio 15) per non sforzare troppo la schiena con carichi troppo elevati?
vorrei un consiglio per gli esercizi sui dorsali, per esempio il rematore in piedi, è meglio usare carichi più bassi e fare più ripetizioni (per esempio 15) per non sforzare troppo la schiena con carichi troppo elevati?
la schiena la "forzi" se nn alleni decentemente i lombari ed in generale gli erettori spinali
fai stacchi e squat?
Somo come mai ogni volta che faccio gli stacchi il giorno dopo i lombari sono indolenziti?
Non dovrei dopo 2 anni che li faccio essermi abituato?
Tu li senti i DOMS il giorno dopo?
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
Beh un po' di "indolenzimento" puo' essere normale, come in tutti gli esercizi tra l'altro.pero' sono più propenso a credere, che la tua non sia un'esecuzione corretta dell'esercizio
Lavori troppo con la bassa schiena e poco con glutei e gambe.
Prova a riprenderti e vedi se è cosi'![]()
ciao Fifty, sabato li ho fatti in presenza di uno che fa gare di sollevamento pesi, in effetti mi ha corretto qualcosina e sui sub massimali riesco a farne 2-3 bene poi l'ultima ripetizione la sporco un pò, non so se a questo punto mi conviene fermarmi o fare anche la IVa per aumentare il peso.
Bho, grazie
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
@luke
doms ai lombari nn ne ho mai, neanche dopo gli stacchi pesanti.. solitamente, se ho dolori, sono localizzati ai glutei
cmq i doms + che altro dipendono dalle variazioni dello stimolo.. se fai qualcosa di nuovo è facile che tu abbia indolenzimenti il giorno (o 2 giorni) dopo.
per la tecnica posso dirti solo di concentrarti nel tenere il sedere basso, tentando di fare una sorta di squat sopra il parallelo (o parallelo), ma con il bilancere in mano..
molto spesso vedo stacchi da terra eseguiti in una sorta di 2 tempi:
1. sedere basso, schiena dura... TIRATA
2. durante la tirata il sedere si alza e la chiusura è a carico della schiena.
il movimento che ne risulta è tipo Ballerina di lap dance
questo è un movimento errato.. (ma molto diffuso)
nn è facile imparare a chiudere contemporaneamente anca, ginocchio e caviglia
Segnalibri