Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Voglio diventare istruttore.. Quali corsi? quali federazioni??

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    180 x 81 kg
    Messaggi
    53

    Predefinito Voglio diventare istruttore.. Quali corsi? quali federazioni??

    Io ho solo il diploma di scuola superiore, e ora vorrei fare qualche corso per avere una qualifica di istruttore di body building. Voi cosa consigliate? Quei corsi che durano poco e costano dalle 300-500 euro hanno valore??? O per entrare a fare l'istruttore in una palestra devi fare l'ISEF??
    Vagando su internet ho trovato il corso che fa la A.I.N.B.B
    Poi c'è la I.F.B.B ... Con tutte queste federazioni non ci capisco niente..Cosa consigliate?? Esperienze personali?? Grazie in anticipo

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,244

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da simone86house Visualizza Messaggio
    Io ho solo il diploma di scuola superiore, e ora vorrei fare qualche corso per avere una qualifica di istruttore di body building. Voi cosa consigliate? Quei corsi che durano poco e costano dalle 300-500 euro hanno valore??? O per entrare a fare l'istruttore in una palestra devi fare l'ISEF??
    Vagando su internet ho trovato il corso che fa la A.I.N.B.B
    Poi c'è la I.F.B.B ... Con tutte queste federazioni non ci capisco niente..Cosa consigliate?? Esperienze personali?? Grazie in anticipo
    Caro Simone al giorno d'oggi la professione dell' isturttore non credo ti possa dare molto dal punto di vista professionale..Stai in palestra...ti pagano 5-6 € l'ora se ti dice bene..e oggi le palestre preferiscono prendere gente non qualificata, ripeto NON, per pagarli ancora meno...io fossi in te mi iscriverei ad una bella facolta di Scienze motorie, diventare un professionista e poi anche un bell corso alla ISSA..per diventare Personal Trainer..di quelli veri....

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Inanzitutto mi presento sono nuovo mi chiamo Simone, riguardo quello che hai intenzione di fare è un po' quello che ho io in testa, ti posso dire che seguire corsi per diventare PT ne vale la pena solo a patto che si abbia l ambizione di (in futuro) aprire una palestra in proprio e professare la propria linea di pensiero, bisognia amche dire che in alcune regioni vedi toscana piemonte (e anche qualcun altra) per essere PT e' obbligatorio un certificato rilasciato o dal CONI o da una federazione. Riguardo a quale federazione iscriverti questo dipende da te, mi spiego io personalmente mi iscriverei presso NBBF perchè sono su quella linea d'onda... Cmq non credo ci sia uno migliore dell'altro, personalmente ti sconsoglio di fare ISEF ( a meno che tu non voglia diventare professore) perchè' non da' alcun tipo di informazione sui pesi o sull aerobica, e quindi sarebbero 5 anni buttati via. Ritengo che inizialmente (quando si lavora per una palestra) lo si debba fare + che per soldi (pochi) per passione, ma credo che una volta aperta una palestra propria tutti i sacrifici possano valere la pena...

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Innanzitutto, non passerà molto tempo che sarà d'obbligo la laurea in Scienze Motorie, in alcune regioni già esiste questa prerogativa!
    La laurea in Scienze Motorie, l'ISEF non esiste più da molto tempo, ha durata triennale, ed è a numero chiuso, vi si accede tramite esame di ammissione (non facile).
    E' chiaro, che dopo la laurea si avrà bisogno di frequentare Master corsi e compagnia bella per avere una specializzazione specifica.
    Se vuoi diventare PT, frequenta i corsi dell'ISSA, ci sono 3 livelli!
    Aprire una palestra, dal punto di vista economico, è quanto di peggio si possa fare!
    Vuoi un consiglio? Prendi la laurea in fisioterapia e frequenta il corso per PT.
    Attrezzi un piccolo locale (60/80mq) un po' di tempo per crearti una clientela e sei a posto sia dal punto di vista professionale che passionale e, con ottimi guadagni E' quello che sta per fare mio figlio

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,442

    Predefinito

    Tuo figlio ha fatto lo stesso percorso di un mio amico Fifty.
    Identico.

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,244

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Innanzitutto, non passerà molto tempo che sarà d'obbligo la laurea in Scienze Motorie, in alcune regioni già esiste questa prerogativa!
    La laurea in Scienze Motorie, l'ISEF non esiste più da molto tempo, ha durata triennale, ed è a numero chiuso, vi si accede tramite esame di ammissione (non facile).
    E' chiaro, che dopo la laurea si avrà bisogno di frequentare Master corsi e compagnia bella per avere una specializzazione specifica.
    Se vuoi diventare PT, frequenta i corsi dell'ISSA, ci sono 3 livelli!
    Aprire una palestra, dal punto di vista economico, è quanto di peggio si possa fare!
    Vuoi un consiglio? Prendi la laurea in fisioterapia e frequenta il corso per PT.
    Attrezzi un piccolo locale (60/80mq) un po' di tempo per crearti una clientela e sei a posto sia dal punto di vista professionale che passionale e, con ottimi guadagni E' quello che sta per fare mio figlio
    figlio???io ti facevo molto più giovane....

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    [QUOTE=fifty;286076]Innanzitutto, non passerà molto tempo che sarà d'obbligo la laurea in Scienze Motorie, in alcune regioni già esiste questa prerogativa!
    La laurea in Scienze Motorie, l'ISEF non esiste più da molto tempo, ha durata triennale, ed è a numero chiuso, vi si accede tramite esame di ammissione (non facile).
    E' chiaro, che dopo la laurea si avrà bisogno di frequentare Master corsi e compagnia bella per avere una specializzazione specifica.
    Se vuoi diventare PT, frequenta i corsi dell'ISSA, ci sono 3 livelli!
    Aprire una palestra, dal punto di vista economico, è quanto di peggio si possa fare!
    Vuoi un consiglio? Prendi la laurea in fisioterapia e frequenta il corso per PT.
    Attrezzi un piccolo locale (60/80mq) un po' di tempo per crearti una clientela e sei a posto sia dal punto di vista professionale che passionale e, con ottimi guadagni E' quello che sta per fare mio figlio[/QUOTE

    Scusa ma non ho ben capito: se voglio aprire una palestra basta fare i corsi che rilasciano l attestato per fare il PT almeno cosi' hanno fatto gente che adesso ha aperto palestre o e' PT... Il discorso ISSA vale se voglio diventare fisioterapista o roba del genere... Correggetemi se sbaglio Per quanto riguarda aprire una palestra ti posso dire che se uno ha a disposizione un buon capitale iniziale e gli piace possa benissimo aprire una palestra, certo con niente non si fa niente...

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,244

    Predefinito

    [QUOTE=B/ J/ 4 /2;286101]
    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Innanzitutto, non passerà molto tempo che sarà d'obbligo la laurea in Scienze Motorie, in alcune regioni già esiste questa prerogativa!
    La laurea in Scienze Motorie, l'ISEF non esiste più da molto tempo, ha durata triennale, ed è a numero chiuso, vi si accede tramite esame di ammissione (non facile).
    E' chiaro, che dopo la laurea si avrà bisogno di frequentare Master corsi e compagnia bella per avere una specializzazione specifica.
    Se vuoi diventare PT, frequenta i corsi dell'ISSA, ci sono 3 livelli!
    Aprire una palestra, dal punto di vista economico, è quanto di peggio si possa fare!
    Vuoi un consiglio? Prendi la laurea in fisioterapia e frequenta il corso per PT.
    Attrezzi un piccolo locale (60/80mq) un po' di tempo per crearti una clientela e sei a posto sia dal punto di vista professionale che passionale e, con ottimi guadagni E' quello che sta per fare mio figlio[/QUOTE

    Scusa ma non ho ben capito: se voglio aprire una palestra basta fare i corsi che rilasciano l attestato per fare il PT almeno cosi' hanno fatto gente che adesso ha aperto palestre o e' PT... Il discorso ISSA vale se voglio diventare fisioterapista o roba del genere... Correggetemi se sbaglio Per quanto riguarda aprire una palestra ti posso dire che se uno ha a disposizione un buon capitale iniziale e gli piace possa benissimo aprire una palestra, certo con niente non si fa niente...
    Sbagli la ISSA è una federazione di PT...

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    [QUOTE=Spitfire;286108]
    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Sbagli la ISSA è una federazione di PT...
    Ok pero' se voglio diventare P.T. posso fare il corso anche presso NBBF,esempio, giusto???

  10. #10
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Ma scusate mettiamo che prendi 6 euro l'ora (cosa realistica al massimo)per 8 ore al giorno per 5 giorni alla settimana (escludiamo il sabato) sono 1000 eur al mese uno stipendio nella media... Poi ripeto io qui dalle mie parti vedo che c'è gente che ha aperto le palestre senza sapere niente eppure ci vive bene con tanto di famiglia, credo che se apri una palestra con la giusta mentalita' del tipo offro piu' degli altri allo stesso prezzo stai tranquillo che i numeri li fai, con l'offrire + degli altri intendo una struttare degna del nome PALESTRA non baracca come le piu' (nella mia zona) dove ci sono le tendine di plastica e le mattonelle rotte, stai certo che se offri qualcosa di meglio allo stesso prezzo delle "BARACCHE" ci vivi ripeto bisognia avere un buon capitale iniziale pero' se si dispone di questo ritengo ne valga la pena, lo dico perchè ne ho dei chiari esempi molto vicini ... Cmq tornando a quello che chiede Simone si se prendi il diploma da una federazione puoi esercitare il PT.

  11. #11
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    1000 euro al mese? ahahahahahah
    A parte il fatto che non ti bastano nemmeno per un mutuo trentennale, sono senza contributi previdenziali.
    Sapessi quante palestre falliscono
    Ti basta fare 2 piccoli conti:
    Quanti clienti pensi di poter fare? 200? (ti piacerebbe)
    Quanto pagano per un anno? 500 euro? quindi ti ritrovi con una cifra di 100000 euro.
    Hai idea delle spese a cui dovresti andare incontro? Se ti va bene sei in pareggio Ottimo investimento

  12. #12
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Ma pensi che con altri lavori "normali" guadagni di piu' di 1000 euro??? Inoltre devi contare i corsi e anche un eventuale area basata su centro estetico... Ti ripeto basta avere un buon capitale iniziale, certo che se ci si limita ha fare una palestra comune anonima senza possibilita' gestita da un fruttivendolo fai presto a chiudere... Con questo non intendo dire (assolutamente) che laurearsi in fisioterapia si sbagliato(anzi)

  13. #13
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Per l'istruttore, io la penso così (arte del riciclaggio dei post...)

    http://www.dangerousfitness.fituncen...8/listruttore/

    Per i 1000 euro, devi però considerare questo: 6euro/ora x 8ore x 22giorni/mese = 1056 Euro/mese

    Il problema è che tu stai parlando di un regolare lavoro a tempo determinato o indeterminato, con versamento dei contributi. 1056Euro sono al netto di questo. In più, ferie pagate etc. Cioè un "lavoro", non uno "sfruttamento"

    Se sono lordi e non hai le ferie, se non ti pagano la malattia, in realtà sono 650euro al mese.

    Se tu hai 20 anni, ok, ma un "lavoro" devi giudicarlo nella sua capacità di renderti autonomo dai tuoi genitori e autosufficiente per crearti una famiglia. Se così non fosse, ci sarebbe la stagnazione.

    I lavori da istruttore in palestra in realtà sono: al nero, senza ferie, lavori 8 ore ma te ne pagano di meno, una figura di scarso rilievo, se vai in malattia ti sostituiscono.

    Perciò, fare il PT e guadagnare solo di quello è tutt'altro che facile: devi essere innegabilmente bravo, investire in formazione per te stesso (spendendo), farti un gran cul.o, avere fortuna, ingoiare rospi enormi, e dopo 10 anni forse ce la puoi fare.

    Per la palestra, un ricavo di 100.000 Euro l'anno sono zero.

    Considera che un fondo industriale di 100mq (piccolino, è 10x10) ha un affitto che va dai 3000 ai 7000 euro al mese.

    Aprire una palestra è facile: basta avere tanti soldi.

    Non è per buttarti giù, è giusto avere aspirazioni sfidanti, però è anche giusto sapere in cosa si va incontro.

    Se vuoi, guarda come fare ad aprire un negozio di abbigliamento o un McDonald's. Il punto di base è che ti ci vogliono 250.000 euro di capitale iniziale.

  14. #14
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,323

    Figo

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Ma pensi che con altri lavori "normali" guadagni di piu' di 1000 euro??? :


    PS: 1000 euro al mese al lordo dei contributi, ferie, tfr, tasse, ecc. sono una miseria. Hai idea di quanto paghi un' azienda di contributi previdenziali?
    Fai conto che per avere circa 1700-1800 netti al mese (tolte tasse, contributi, tfr, ferie, malattia, ecc) dovresti fatturare almeno quattro volte tanto!
    I collaboratori in partita iva della multinazionale dove lavoro, prendono dai 220 ai 300 euro lordi al giorno + iva (alcuni anche di più)
    Ultima modifica di Corvette; 07-08-2007 alle 09:59 AM

  15. #15
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Consapevole di andare in OT, provo a dire la mia.

    Ho un esempio "sotto casa". Da piccolo ritrovo sportivo (privato), ho notato un'evoluzione non indifferente che ha sicuramente moltiplicato i ricavi di uno dei più grandi centri sportivi della mia zona. L'Eschilo1 alla AXA di Roma.

    La chiave del miglioramento è stato nell'aumentare l'offerta. Da pochi sport praticabili, il centro ha inserito, anno dopo anno, una serie di discipline che spaziano dalla danza (moderna, hip hop e free style) al beach volley (con sabbia riscaldata...).
    Ha successivamente ampliato i servizi connessi (Bar-Ristorante, anfiteatro per spettacoli anche di cabaret, piscina scoperta estiva per soci). Questo ha fatto sì che le mamme che accompagnavano i figli alla pratica sportiva settimanale si iscrivessero alle solite quanto improbabili (ed alcune efficaci) attività (GAG, Pilates, ginnastica correttiva, etc.).

    Ci hanno saputo fare e sicuramente, ora come ora, è un centro che impiega molte persone.

Discussioni Simili

  1. Corsi per diventare Personal Trainer - informazioni pratiche
    Di ThorSon nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 28-11-2018, 10:13 PM
  2. I corsi per istruttore: continuano i falsi miti?
    Di NastyChris nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15-03-2011, 10:56 PM
  3. Diventare istruttore..
    Di NightRider nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11-09-2007, 12:35 PM
  4. Corsi Istruttore Bb E Fitness Csen
    Di menphisdaemon nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 01-06-2007, 09:57 AM
  5. ciao! posso sapere quali federazioni di BB ci sono in italia oltre all'ifbb
    Di francofit nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-04-2004, 06:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home