Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: carichi alti o bassi???

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Record di 68,5 kg .. mai più toccati
    Messaggi
    685

    Molto dubbioso carichi alti o bassi???

    ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. premetto che parlo sia a livello di cicli di massa che di forza. è meglio usare carichi alti ma senza tenere una perfetta esecuzione e forzando un pò senza sentire che il muscolo lavora al 100% oppure tenere carichi bassi ma avere una esecuzione perfetta con una perfetta contrazione del muscolo? dico così perche quando mi alleno, se tengo carichi medi sento il muscolo pompare e lavorare alla perfezione, mantenendo una corretta esecuione, però non forzo molto. Se aumento i carichi e quindi forzo un pò di più sento meno isoltao il muscolo e l esecuione perde un pò. quindi, cosa è meglio?

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    184cm 89kg Petto:115 Braccio:42 Vita:80 Coscia:60 -3% McRobert 7% grassi
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ApprendistA Visualizza Messaggio
    ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. premetto che parlo sia a livello di cicli di massa che di forza. è meglio usare carichi alti ma senza tenere una perfetta esecuzione e forzando un pò senza sentire che il muscolo lavora al 100% oppure tenere carichi bassi ma avere una esecuzione perfetta con una perfetta contrazione del muscolo? dico così perche quando mi alleno, se tengo carichi medi sento il muscolo pompare e lavorare alla perfezione, mantenendo una corretta esecuione, però non forzo molto. Se aumento i carichi e quindi forzo un pò di più sento meno isoltao il muscolo e l esecuione perde un pò. quindi, cosa è meglio?
    Una via di mezzo!! Il massimo peso con cui puoi eseguire perfettamente l'esercizio per un dato numero di ripetizioni!
    Con l'esperienza ed il tempo.. Impari ad eseguire perfettamente anche pesi molto pesanti!
    Cmq il fatto di usare carichi alti non dovrebbe influire sull'esecuzione se non esageri con l'aspettativa delle ripetizioni!

    Lo sbaglio comune è il voler fare più ripetizioni di quante il fisico sia in grado...
    La forza di volontà non fà alzare un peso che non puoi alzare!

    O perlomeno non lo sollevi in modo allenante!

    Prova ad allenarti con un peso con cui sei sicuro di eseguire perfettamente... E settimana in settimana aumenti di poco... E cerchi di eseguire sempre alla stessa maniera!
    Con la giusta respirazione... contrazione... e sopratutto cadenza.
    Rispettando la fase negativa... ed i tempi di recupero.

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202

    Predefinito

    praticamente ti sei risposto da solo, infatti a quanto pare hai scelto di eseguire delle corrette ripetizioni con peso medio e con maggior pompaggio , quindi la tua risposta e esatta

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Record di 68,5 kg .. mai più toccati
    Messaggi
    685

    Predefinito

    bon provo solo che... ora mi rompe dover scendere di nuovo con i carichi eheheh e cmq sia, GRAZIE MILLE DELLE RISPOSTE AMICI
    §16 Metal live forever §16

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Record di 68,5 kg .. mai più toccati
    Messaggi
    685

    Predefinito

    per quanto riguardano i cicli di forza stessa cosa?
    §16 Metal live forever §16

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    dipende... dal tuo livello, dalla resistenza delle tue articolazioni...
    dai tuoi obiettivi...

    personalmente non mi preoccupo di avere una tecnica impeccabile in tutti gli esercizi... diciamo che sono maniacale (da poco) solo nello squat.

    cmq negli esercizi in pompaggio o i monoarticolari non serve metter tanto peso, è meglio controllare bene la contrazione e basta...

Discussioni Simili

  1. Da novembre 2012 a Febbraio 2014 tra alti e bassi
    Di marcomesa nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 05-05-2014, 09:18 PM
  2. Alti o bassi Volumi per allenamento in ipocalorica?
    Di alexem nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05-07-2013, 09:20 AM
  3. Croci ai cavi alti o bassi
    Di Fabrizio100# nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 02-02-2008, 05:43 PM
  4. IPOCALORICA ad alti CHO e bassi grassi?
    Di richilincez nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 15-01-2007, 10:07 AM
  5. IPOCALORICA ad alti CHO e bassi grassi?
    Di richilincez nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15-01-2007, 09:20 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home