spulciando su internet ho letto quest articolo...
e ho subito pensato ai 1000000post di discussioni fra 4ca,sajan e tanti altri sul latte e ho deciso cosi di postarlo qui..
http://www.ansa.it/opencms/export/si...109070371.html
spulciando su internet ho letto quest articolo...
e ho subito pensato ai 1000000post di discussioni fra 4ca,sajan e tanti altri sul latte e ho deciso cosi di postarlo qui..
http://www.ansa.it/opencms/export/si...109070371.html
Evvai! Hai fatto benissimo a postare la notiziona...
Continuerò a vita con il mio mezzo litro di latte fresco appena svegliato...e non bollito sia chiaro!!!![]()
Il punto è questo: il latte è economico, ha tutti i macronutrienti, vitamine e sali minerali, è digeribile (90 %), ha proteine di alto valore biologico, può essere consumato dappertutto.
l'altra faccia della medaglia, secondo quanto affermato da 4ca, è che per un bb di un certo livello ha un tasso troppo alto di carboidrati provenienti da zuccheri semplici, produce un'ispessimento della pelle, alza il tasso di colesterolo: il suo suggerimento,quindi, è di riuscire a sostituirlo in maniera tale da non far mancare gli effetti benfeci di quelle vitamine e scongiurare possibili effetti negativi che provengono da quanto sopra esposto.
Da studente universitario io non riesco a fare a meno di consumare almeno 250ml di latte al giorno.
Non essendo un pro non mi faccio problemi per l'inspessimento della pelle....avendola tra l'altro molto sottile...Mi piace il latte e ne bevo tanto mattina e sera con l'ovomaltine!![]()
Se proprio vogliamo essere precisi lo si dovrebbe evitare in definizione..se poi uno segue una cheto è normale che non lo assume. Io trovo che il latte parz scremato sia uno dei migliori alimenti per la colazione.
Segnalibri