Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Rettocolite ulcerosa..effetti sul metabolismo??

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    13

    Predefinito Rettocolite ulcerosa..effetti sul metabolismo??

    Sapete darmi consigli su come ovviare a questo problema?

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    405

    Predefinito

    cosa ti interessa sapere di preciso?
    la rettocolite ulcerosa e' una gran bella bestia (da non confondere con la "semplice" colite), e quindi e' necessario sapere qualcosa in piu' della tua condizione.Se ti va di parlarne, comincia a scrivere un po della tua storia, come e' iniziato il tutto e come stai oggi.
    Se ti fa piacere, mandami un mess in privato

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da emmanuele Visualizza Messaggio
    cosa ti interessa sapere di preciso?
    la rettocolite ulcerosa e' una gran bella bestia (da non confondere con la "semplice" colite), e quindi e' necessario sapere qualcosa in piu' della tua condizione.Se ti va di parlarne, comincia a scrivere un po della tua storia, come e' iniziato il tutto e come stai oggi.
    Se ti fa piacere, mandami un mess in privato
    dopo attacco acuto estivo,rinormalizzato con cortisonici,sto procedendo con terapia di mantenimento.In quel periodo,inutile dirlo,stavo male...ho perso una decina di kg,poi quasi ripresi una volta tornato alla "normalità".
    Mentre gli attacchi precedenti,di gravità minore,non mi avevano causato apparenti problemi sul piano fisico,e mi riferisco al fisico in sè,in questo caso ho risentito parecchio.
    Di preciso voglio sapere se devo abbandonare questo sport perchè se malgrado gli sforzi non riesco a metter su muscolo tanto vale spaccarsi il culo.
    Secondo...visto che il culo me lo faccio volentieri,c'è un modo per ovviare al problema assorbimento?..non oso immaginare la percentuale proteica che elimino,e lo stesso per gli altri macronutrienti..
    Terzo...non capisco perchè la RCU,che colpisce il grande intestino(utilizzato esclusivamente all'assorbimento di acqua)causi un diminuito e consistente mal assorbimento alimentare che secondo la fisiologia è compito affidato al tratto digiunale-duodenale.

    grazie!

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    405

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BigRuhl Visualizza Messaggio
    dopo attacco acuto estivo,rinormalizzato con cortisonici,sto procedendo con terapia di mantenimento.In quel periodo,inutile dirlo,stavo male...ho perso una decina di kg,poi quasi ripresi una volta tornato alla "normalità".
    Mentre gli attacchi precedenti,di gravità minore,non mi avevano causato apparenti problemi sul piano fisico,e mi riferisco al fisico in sè,in questo caso ho risentito parecchio.
    Di preciso voglio sapere se devo abbandonare questo sport perchè se malgrado gli sforzi non riesco a metter su muscolo tanto vale spaccarsi il culo.
    Secondo...visto che il culo me lo faccio volentieri,c'è un modo per ovviare al problema assorbimento?..non oso immaginare la percentuale proteica che elimino,e lo stesso per gli altri macronutrienti..
    Terzo...non capisco perchè la RCU,che colpisce il grande intestino(utilizzato esclusivamente all'assorbimento di acqua)causi un diminuito e consistente mal assorbimento alimentare che secondo la fisiologia è compito affidato al tratto digiunale-duodenale.

    grazie!
    ciao big, cerchamo di andare con ordine per quanto possibile:
    1 Per quanto concerne i ortisonici, credo tu abbia assunto il deltacortene, e credo con posologie da 5 mg sino a salire pian piano sino a 25 mg die se non anche di piu'. Il mantenimento non ho capito se lo stai facendo ancora col cortisone (naturalmente a dosaggi bassi tutti i gg) e se tu stia assumendo anche mesalazina (asacol o pentacol) e quante volte al gg. Il deltacortene essendo uno sterioide (prednisone> prednisolone) manifesta tutti gli effetti negativi e vantaggiosi degli steroidi: acne ,prurito, tumefazione degli zigomi, aumento delle transaminasi, aumento di peso, ma di tutto cio' non bisogna preoccuparsi perche' e' gia' tutto "incluso" nel senso che il tuo medico ti avra' sicuramente detto di non fre caso a queste cose in quanto scompariranno poi con il cessare delle assunzioni; gli effetti positivi, sono che cmq il farmaco ti fa stare effettivamente meglio (ma non sempre, soprattutto se vengono affiancati antimicrobici). per quanto concerne la mesalizina, questa non da problemi, in quanto anche se farmaco antinfiammatorio, e' un fans, cioe' un farmaco antinfiammatorio, non steroideo, quindi nessun effetto negativo, ma un valido aiuto nella rmissione totale della malattia.
    Ricorda che la rettoclo. e' una infiammazione cronica della parte terminale del colon retto che puo' anche estendersi sino al duodeno, ma non ci arriva quasi mai, dunque bisogna imparare a convivere con essa e farlo nel migliore dei modi.

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    405

    Predefinito

    Il migliore dei modi per tale malattia, e' condurre uno stile di vita tranquillo, evitare gli stress, i pensieri negativi, tutto cio' ti faccia stare male psicologicamente ,pensare sempre in modo positivo, anche quando proprio non ce la fai piu', soprattutto nei periodi lunghissimi e dolorosissimi delle recidive.
    L'alimentazione, anche se non c'entra un casso, diviene cmq importante , non perche' siano gli alimenti a farti andare al bagno, ma solo perche', parte di essi potrebbero essere un dippiu' allo stimolo gia' innaturale che la rettocol porta; cerco di spiegartelo ancora piu' terraterra: se sai di avere un qualcosa che non va al colon retto, , non e' che ti metti e gattare benzina (pepe, fritti) sul fuoco (ulcere che magari dormono, ma che son sempre li in agguato).

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    405

    Predefinito

    Per quanto concerne lo sport, proprio questo non lo devi abbandonare; se lo ami , ricorda che anche nei periodi difficili potrebbe esserti d'aiuto.Devi restartene calmo, tranquillo, ed anche strafottente se la cosa ti fa stare meglio,; tel o ripeto, se magari non ti va di fare una cosa perche' magari di da fastido, o non vuoi, o hai paura, non stressarti, stattene tranquillo e pensa solo a te, senza pero' mai allontanare nessuno. La palestra e'un punto d'incontro, dove ci si allena, si fanno amiCizie ,si intrattengono rapporti umani con individuo diversissimi, e tu non devi fare altro che continuare .
    Buona alimentazione,pesce,pollo tacchino,olio,poco sale, vitamine,non eccedere con la frutta, e anche un intecratore di ferro effervescente [losferron, o ferrograd] potrebbero esserti molto d'aiuto se hai perdite di sangue giornaliere (quando vai al bagno) esrcizi di base, (carichi con poce repts) tanta perseveranza (non si cresce dall'oggi al domani) e parlane senza timore col tuo dottore. Anche per gli integratori; se ora stai bene, digli che hai intenzione di assumere un po di creatian , pochi ramificati e se vuoi anche un po di glutammina; di sicuro se e' un dottore che ti capisce ti dira' certamente di provare, e di continuare se tali integratori non di danno fastidio .
    Vedi, con calma abbiamo risolto un altro problema.
    i bcaa non danno fastidi, anche la gluta e' ok. Forse la crea, ma comprala micronizzata,ed assumine 1'5 gr prima ed altri 1'5 dopo, e vedrai che problemi non ce ne saranno: LE WHEY LASCIALE STARE.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da emmanuele Visualizza Messaggio
    ciao big, cerchamo di andare con ordine per quanto possibile:
    1 Per quanto concerne i ortisonici, credo tu abbia assunto il deltacortene, e credo con posologie da 5 mg sino a salire pian piano sino a 25 mg die se non anche di piu'. Il mantenimento non ho capito se lo stai facendo ancora col cortisone (naturalmente a dosaggi bassi tutti i gg) e se tu stia assumendo anche mesalazina (asacol o pentacol) e quante volte al gg. Il deltacortene essendo uno sterioide (prednisone> prednisolone) manifesta tutti gli effetti negativi e vantaggiosi degli steroidi: acne ,prurito, tumefazione degli zigomi, aumento delle transaminasi, aumento di peso, ma di tutto cio' non bisogna preoccuparsi perche' e' gia' tutto "incluso" nel senso che il tuo medico ti avra' sicuramente detto di non fre caso a queste cose in quanto scompariranno poi con il cessare delle assunzioni; gli effetti positivi, sono che cmq il farmaco ti fa stare effettivamente meglio (ma non sempre, soprattutto se vengono affiancati antimicrobici). per quanto concerne la mesalizina, questa non da problemi, in quanto anche se farmaco antinfiammatorio, e' un fans, cioe' un farmaco antinfiammatorio, non steroideo, quindi nessun effetto negativo, ma un valido aiuto nella rmissione totale della malattia.
    Ricorda che la rettoclo. e' una infiammazione cronica della parte terminale del colon retto che puo' anche estendersi sino al duodeno, ma non ci arriva quasi mai, dunque bisogna imparare a convivere con essa e farlo nel migliore dei modi.
    Esatto..Deltacortene.Anche se ho superato di gran lunga i 25..sono arrivato ai 60 giornalieri in vena(durante il ricovero) e poi per os sempre 60..che sono poi stati quelli che m'hanno dato più sides,ma me l'aspettavo,è stato il periodo che mi son sentito meglio a parte tutto.Si..la terapia di mantenimento si basa su Mesalazina(che cmq essendo assorbita solo a livello intestinale,gastroprotetta)non da effetti collaterali.I cortisonici vengono somministrati solo nelle recidive.
    Non sapevo che potesse estendersi fino al duodeno(cosa che riguardo il m.di Chron solamente),e sinceramente non son proprio d'accordo con questa affermazione..sta di fatto che nessuno la conosce più di tanto.
    Mi ritengo già fortunato,visto che la molecola cortisonica è stata scoperta da poco e fino a qualche decina di anni fa si moriva per stati infiammatori acuti.

Discussioni Simili

  1. rettocolite ulcerosa e integrazione bodybuilding
    Di arnold873 nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10-05-2016, 10:17 AM
  2. rettocolite ulcerosa e integrazione bodybuilding
    Di arnold873 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10-11-2015, 08:40 PM
  3. Proteine e metabolismo ( Info su possibili effetti )
    Di tt91 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 22-04-2011, 06:54 PM
  4. Caffè ed effetti su sistema endocrino e metabolismo
    Di Kramer nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 05-11-2010, 10:03 PM
  5. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03-03-2008, 08:17 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home