Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Frutta secca

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito Frutta secca

    Mi chiedevo se le proprietà della frutta secca erano più o meno simili.Nel senso vanno bene tutte allo stesso modo?Arachidi, mandorle, nocciole, noci, pistacchi, anacardi.Generalmente si tende a consigliare mandorle e noci. E il resto?Io mangio, la mattina a colazione e nel primo spuntino, le mandorle (alle noci sono allergica), ma qualche volta anche le arachidi bio, quelle da sgusciare senza sale ovviamente.

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Le proprietà sono più o meno le stesse, a parte alcune variazioni dell'apporto calorico

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Quindi contengono tutte omega 6...

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Ho trovata ciò che cercavo.Lo posto così può essere utile anche a voi.
    Ogni frutto ha in sé proprietà benefiche. Ecco, in sintesi, in quali casi è preferibile consumare un frutto invece di un altro.
    I pinoli sono ideali per chi consuma poca carne e poco pesce, perché ricchi di proteine (31.9 g per 100 g). Le noci pecan sono indicate per chi ha bisogni di una riserva immediata di energia e non ha paura di ingrassare (le pecan sono le più caloriche e grasse). Le mandorle sono ottime per combattere la stitichezza o per chi consuma pochi vegetali, sono infatti le più ricche di fibra e minerali. Le arachidi sono adatte agli sportivi, perché più zuccherine, mentre i pistacchi sono indicati per chi soffre di anemia o di ritenzione idrica, grazie alla presenza di ferro (7.3 mg) e di potassio (972 mg). Le noci contrastano i danni del tempo, perché ricche di grassi polinsaturi, ma anche di rame (1.5 mg) e selenio (3.1 mcg) dalla spiccata azione antiossidante. Le nocciole sono consigliate per la bellezza di pelle e occhi, perché ricche di vitamina A. Le prugne secche sono ricche di caroteni, zuccheri e fibre e sono ottime per tonificare il sistema nervoso e combattere la stitichezza.
    I fichi secchi rappresentano un’importante fonte di zuccheri, potassio e calcio e hanno proprietà mineralizzanti, digestive ed espettorati. Le albicocche secche: conservano intatti i sali minerali presenti allo stato fresco. Sono ricche di caroteni e contengono zuccheri naturali e proteine che ne fanno un alimento energetico, nutrendo senza appesantire. In più sono una vera miniera di fibre: ne contengono 24 g su 100 g di parte edibile.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ... che tradotto vuol dire che il solo acido arachidonico (di per se non essenziale se nella dieta è presente una quantità sufficiente di omega 6)
    non solo non è sufficiente... ma può anche causare trombi, ipersensibilità agli insulti infiammatori, ritenzione idrica (naturalmente nei soggetti predisposti)

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Ho trovato un altro post.Ma io di questo non ne avevo mai sentito parlare...
    Ultima modifica di Lady Oscar; 05-12-2006 alle 02:38 PM

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    io ci ho fatto una lezione con il prof di fisiologia
    cmq adesso lo sai.. non è che devi evitare l'acido arachidonico, anzi
    bisognerebbe cercare + che altro di mantenere delle proporzioni adeguate tra omega 6 ed omega 3

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    http://www.cibo360.it/cibo_salute/de...tive/dieta.htm
    Io ho trovato questo, devo dire che sono alquanto confusa in questo momento.
    Riassumendo credo di aver capito che si dovrebbe limitare l'assunzione di omega 6 e aumentare l'omega 3.Ora dovrei trovare una tabella completa che mi elenchi chi e quanto contiene omega 3 e omega 6.Solo così potrò decidere le quantità e la qualità di frutta secca da inserire nella dieta.

Discussioni Simili

  1. frutta secca
    Di Mor nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 02-04-2005, 10:11 AM
  2. Frutta secca?
    Di braveguy nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 06-03-2005, 12:32 PM
  3. frutta secca....
    Di tramonto nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 18-01-2004, 02:28 AM
  4. Mela + Frutta secca Pre Wo.
    Di Taz-zone nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02-12-2003, 09:30 PM
  5. Frutta secca
    Di TRUCIDO nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25-08-2003, 09:23 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home