Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Il regime dietetico più efficace

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito Il regime dietetico più efficace

    Secondo il vostro parere, qual'è il regime dietetico più efficace in fase di perdita massa magra tra le varie diete(chetogenica, metabolica, zona,ecc...)?
    mi piacerebbe sentire pareri di ragazzi ceh le hanno testate tutte,o che hanno studiato medicina, o che sanno DAVVERO qualcosa a riguardo!
    PREFERIREI evitare la sufficienza e post del tipo " dipende dalle tue abitudine alimentari", o " ogni corpo reagisce diversamente". VOrrei si parlasse, da un punto di vista teorico, quale secondo voi regge meglio, dalla vostra esperienza, oppure sui risultati statistici sul numero più ampio di soggetti.

    Mi piacerebbe si evidenziassero le differenze, le ragioni per cui una dovrebbe aiutare meglio di un altra, le controindicazioni , ecc...
    insomma , perkè voi ne seguite una e non le altre !

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Analogamente alla scheda (non esiste la scheda migliore o l'allenamento migliore), anche per quel che riguarda le alimentazioni non ne esista una che sia meglio dell'altra, ovviamente da parecchi punti di vista (salute, efficacia rispetto ai propri obiettivi, etc.).

    Anche perché il nostro corpo, metabolicamente parlando, riceve input ed elabora feedback in funzione di fattori esogeni (alimentazione, stile di vita, attività sportive).

    Oltretutto, le diete che citi non sono TUTTE.

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito

    avevo proprio chiesto di non dare risposte del genere perchè è una risposta indubbiamente sterile.

    se io faccio la domanda " nel calcio è meglio un attaccante o un difensore?" per quanto sia poco sensata e senza una risposta universale posso rispondere più o meno articolatamente dicendo:

    -Nel caso tu voglia puntare più sulla difesa meglio un terzino, guadagni in controllo della partita ma perdi un po nell'impostare gioco... può andare se giochi contro il Real Madrid
    -la maggior parte delle squadre preferisce 4 difensori con i terzini che avanzano sulla fascia per determinate ragioni.

    analogamente, mi aspettavo un chiarimento sulle situazioni in cui una dieta si comporta meglio di un altra, sulle ragioni per cui preferirne una ad un altra, ciò che fanno la maggior parte degli atleti e il perchè.

    p.s dove ho citato le diete ho scritto anke la parolina "ecc..." che sta per eccetera, ossia che ci sono altre diete che non ho voglia di citare o non conosco

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Non hai il dubbio che, se la risposta è sterile, magari è causa della domanda ?

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito

    no! non ce l'ho.

    Due diete diverse, con alcune scelte diverse, mosse da ragioni teoriche ed empiriche, al confronto. Ognuna delle due ha dei vantaggi teorici e pratici rispetto all'altra, in certi aspetti, sulla maggior parte delle persone.. così come degli svantaggi.
    Conoscendone i vantaggi e gli svantaggi posso decidere quale scegliere: tu ad esempio, quale segui? perchè? cosa mi consiglieresti? perchè?

    se lavoriamo bene poi questo post può essere letto da chiunque voglia studiare, usarlo come fonte di informazione , prima di scegliere la propria dieta non alla cieca, facendo tesoro delle esperienze degli altri. altrimenti diamo la risposta banale " dipende" che sapevo già e che non aiuta nessuno. Non capisco mai perchè ci sia questa omertà e come una persona può utilizzare questo come fonte di informazioni quando nessuno le informazioni le vuole dare, ma vuole rispondere sempre e comunque ad ogni domanda: dipende! senza dirmi da cosa dipenda

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Una dieta deve avere un'obiettivo. L'obiettivo, in questo caso è il dimagrimento ? Se sì, dovrà essere ipocalorica. Viceversa dovrà essere ipercalorica, nel caso di dieta con obiettivo di crescita di peso.

    Ora, vogliamo ulteriormente raffinare l'obiettivo ? Bene, poniamo che, nel dimagrimento, vogliamo preservare il più possibile la massa magra.

    Ottimo. Allora la strategia è quella di non aumentare troppo l'insulinemia totale durante il giorno. E ciò si può ottenere avendo un introito minore di carbo e soprattutto con un occhio al carico glicemico di ogni pasto (che è poi la base della dieta a zona, ossia quella di gestire al meglio il rapporto insulina-glucagone).

    Oltretutto, si può pensare di abbassare drasticamente i carboidrati dalla nostra alimentazione, proprio per evitare qualunque tipo di picco glicemico (low carb e very low carb).

    Ma, poiché i carbo non sono di per sè essenziali nella nostra alimentazione, un po' di tempo fa è stata ideata la dieta chetogenica (ripresa poi in metabolica), che essenzialmente prevede l'utilizzo dei corpi chetonici come base energogena, stabilendo un'opportuna quota proteica che preservi la massa muscolare tissutale ma non contribuisca all'energogenicità totale.

    Ci sono poi tremila altre diete (ABCDE, warrior, etc.) che non stiamo qua a discutere.

    Ribadisco, la base di qualunque dieta dimagrante è quella di essere ipocalorica, mentre le strategie che ho (estremamente) sintetizzato sono quelle basate sulla gestione mirata anabolica-catabolica degli ormoni endogeni.

    Tuttavia, vorrei farti notare, che ognuno di noi ha una risposta individuale all'ingestione di cibi, mediata proprio dal rilascio più o meno cospiquo degli ormoni e delle attività che vengono compiute nella giornata. Non siamo un sistema isolato. Tutto viene mediato.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    o più semplicemente non basterebbe un dattilografo alla tastiera per tre ore per dare una risposta un minimo sensata.
    Mi avvalgo di un'altra metafora:
    è come chiedere ad ingegnere di pista (uno che se ne intende, come il tuo potenziale interlocutore in materia di alimenatazione) di dirti così su due piedi qual'è la macchina che va più forte a Monza, a prescindere dal pilota..così in generale.

    Non ci sono regole, sono una serie di compromessi, dipendenti dal pilota che guida, dal comportamento della vettura, dalle condizioni della pista, dalla durata della prova, da mille fattori.

    Ecco perchè Tattoos, che se ne intende abbastanza, non ti ha dato una risposta...non lo può fare per onestà intellettuale!
    Le magie non le fa nessuno, il percorso è irto, scivoloso...usa la forza luke, vabbè degenero, basta.

Discussioni Simili

  1. Piano dietetico da Intollerante al lattosio..
    Di Lorenzo Legni nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 24-01-2013, 06:00 PM
  2. Sugo rapido e dietetico!
    Di Warp620 nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 02-09-2010, 09:23 PM
  3. Attività aerobica più efficace attendo vs riscontri!
    Di kekko_p nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 01-07-2010, 09:26 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home